Santorini la conosciamo più o meno tutti quanti: è la patria delle vacanze romantiche, dei tramonti mozzafiato, delle chiese con le cupole blu e città e quello stile “greco” per eccellenza che rende i suoi villaggi particolarmente caratteristici.
Per visitare al meglio Santorini, il noleggio auto è la scelta migliore: ti darà l’opportunità di essere libero, di esplorare quello che vuoi al tuo ritmo, di fermarti per scattare una fotografia e per andare alla scoperta di tutto quello che quest’isola meravigliosa ha da offrire.
Prima però di noleggiare l’auto a Santorini, leggi questo post, così sarai sicuro che è la scelta più azzeccata che puoi fare: guidare a Santorini è facile e conveniente, anche se qualche strada potrebbe essere un po’ stretta (ehi io ragazzi sono di Genova) le condizioni sono abbastanza buone e lo standard di guida è comunque alto.
CONSIGLI VELOCISSIMI
1 – Miglior sito per il noleggio auto (in italiano): DiscoverCars.com
2 – Miglior sito per il noleggio auto senza carta di credito: Santorini Rent a Car (in inglese)
3 – Verifica bene tutte le condizioni prima di noleggiare l’auto
4 – Controlla la vettura prima di prenderla in consegna e se possibile con l’addetto (che segnerà su un foglio eventuali danni e righe già presenti sulla vettura)
5 – Quando la lasci verifica di non aver lasciato nulla all’interno
6 – Quando la lasci controlla i danni della vettura con l’addetto, se l’addetto non c’è fai fotografie.
In questa pagina:
- 1 – Conviene noleggiare un’auto a Santorini?
- 2 – Come Prenotare l’auto a noleggio
- 3 – Noleggio auto senza carta di credito
- 4 – Scegliere l’auto a noleggio
- 5 – Noleggio auto in aeroporto
- 6 – Noleggio auto al Porto dei traghetti
- 7 – Requisiti e Idoneità al noleggio
- 8 – Standard delle strade
- 9 – Parcheggi auto
- 10 – Traffico
- 11 – Carburante
- 12 – Navigazione
- 13 – Pedaggi
- 14 – Prendere un’auto a noleggio in altre isole
- 15 – Consigli utili prima di lasciare la tua auto a noleggio
1 – Conviene noleggiare un’auto a Santorini?
Santorini è stupenda e ci sono tantissime cose da fare sparse qui e là per l’isola. Ok, potresti anche solo voler stare in spiaggia, ma ci sono così tante spiagge a Santorini che in questo caso ogni giorno potresti visitarne una diversa.
Proprio per questo motivo, la maggior parte dei visitatori di Santorini noleggia un’auto, un quad o uno scooter per spostarsi sull’isola.
ATTENZIONE: qualcuno mi ha chiesto se è meglio il noleggio auto o scooter. Anche se io ho lo scooter a casa mia e lo uso sempre, per questioni di sicurezza, quando viaggio preferisco sempre l’auto!
Benché l’isola sia abbastanza piccola, andare da una parte all’altra in scooter potrebbe diventare faticoso.

In più è veramente comodo prendere l’auto in aeroporto e lasciarla di nuovo lì al momento di ripartire, mentre con lo scooter e le valigie diventa un pochino più complesso.
Se leggi questo blog sai quanto io sia un’addicted del trasporto pubblico: in questo caso però, anche se resta un’opzione che puoi valutare, mi sento di consigliartelo solo se alloggi a Fira.
Fira è il centro (meglio l’hub) del sistema di autobus di Santorini e da qui puoi trovare autobus diretti praticamente in ogni parte dell’isola.
Ma se alloggi a Imerovigli o Oia, non trovi bus diretti e quindi devi prendere prima un autobus per Fira e poi un altro autobus per, che so, la spiaggia di Kamari o Akrotiri o Perissa.
Prendere il bus dunque diventa un dispendio enorme di energie e di tempo (soprattutto), per non contare che in estate fa caldissimo!
Detto questo, il più grande vantaggio di avere un’auto a noleggio a Santorini è che puoi visitare i luoghi fuori dai sentieri battuti con i tuoi ritmi e andando dove più la strada ti ispira.
Inoltre il noleggio auto ti permette anche di risparmiare sul costo dei trasferimenti dall’aeroporto al tuo alloggio (è una cosa che non si considera, ma il trasferimento a volte può comportare costi abbastanza importanti)
2 – Come Prenotare l’auto a noleggio
Noleggiare un’auto a Santorini è relativamente economico. Fai alcune ricerche prima di prenotare, per questo ti consiglio di noleggiare l’auto prima di arrivare lì così da poter confrontare tutti i prezzi.
Prenotando online in anticipo tra le altre cose, risparmi parecchio.
Io uso sempre Discovercars.com per prenotare le mie auto in giro per il mondo: in realtà Discovercars è un comparatore di prezzi tra le varie compagnie di noleggio (Avis, Budget, Hertz, Enterprise, etc etc etc) e ti trova, a parità di mezzo e di date, le offerte migliori.
Prenotare è facile e sicuro. Ti basta andare sul sito di Discovercars a questo link, inserire le date di quando vuoi ritirare e lasciare l’auto e dove vuoi ritirarla.
Una volta cliccato sul tasto, Discover Cars ti fornirà la lista delle opzioni disponibili. Puoi anche inserire dei filtri per affinare la ricerca, oppure ordinare i risultati per prezzo, migliori offerte e altro.
Ricordati sempre, prima di procedere con la prenotazione, di leggere bene i termini e le condizioni, le trovi sotto ogni vettura. Discovercars ti dice anche con che compagnia stai prenotando:
Cliccando sul bottone “Visualizza” troverai tantissime informazioni in più, per esempio cosa è incluso e cosa no nel prezzo del noleggio, Assicurazione, Coperture e Limitazioni di Responsabilità, quali documenti ti serviranno per il ritiro dell’auto etc etc etc.
A questo punto puoi procedere con la selezione della tua auto e completare la prenotazione inserendo nei campi di prenotazione i dati richiesti.
3 – Noleggio auto senza carta di credito
Ci sono alcune compagnie di noleggio che ti permettono di noleggiare l’auto a Santorini senza carta di credito: una di queste è Santorini Rent a Car, che mi è stata caldamente consigliata, ma ce ne sono altre.
Su Santorini Rent a Car non è neanche richiesto un deposito di sicurezza e nessun pagamento anticipato: potrai saldare il tuo conto in contanti, con carta di credito o di debito, alla consegna dell’auto.
Questa compagnia però non la trovi (al momento 2021) su Discovercars come ti suggerivo prima, per cui dovrai noleggiare l’auto direttamente con la compagnia anche se il sito e il processo di prenotazione al momento sono solo in greco e inglese.
Detto questo, anche DiscoverCars ti fa prenotare senza carta di credito, ma come quella sopra devi almeno avere una carta di debito. Sulla schermata delle auto disponibili, a sinistra puoi settare il filtro (vedi in giallo qui sotto):
Una volta cliccato su carta di debito, ti saranno mostrate solo le auto prenotabili con questa opzione.
4 – Scegliere l’auto a noleggio
A Santorini, più piccola è l’auto, meglio è. Ci sono molte strade tortuose sull’isola ed è più facile infilarsi in parcheggi stretti.
Ovviamente le dimensioni dell’auto dipendono da quante persone siete, dal budget a disposizione, da esigenze particolari (per esempio famiglie con bimbi piccoli e passeggini)
Un’auto piccola però attira meno l’attenzione, consuma di meno e, a meno che tu non abbia particolari esigenze, fa il suo mestiere come un’auto più grande.
Mi raccomando questa è una cosa importantissima: quando ritiri l’auto verifica sempre, insieme all’addetto del noleggio eventuali danni alla carrozzeria e, se presenti, fai delle fotografie. Quando riconsegnerai l’auto, in caso ti contestassero una riga, potrai sempre provare che quando hai ritirato l’auto la riga c’era già e contestare quindi se ti chiederanno di pagare il danno.
5 – Noleggio auto in aeroporto

Se decidi di noleggiare l’auto all’aeroporto, sarà facilissimo ritirare l’auto tramite i chioschi presenti dal momento che l’aeroporto di Santorini è abbastanza piccolo.
L’aeroporto di Santorini è a soli 10 minuti di auto da Fira. A circa 15 minuti da Imerovigli. E a 25 minuti da Oia.
Noleggiare un’auto dall’aeroporto ti farà risparmiare il costo di prendere un taxi o un transfer. Quando i voli arrivano i taxi scarseggiano e le attese possono essere lunghe.
Le compagnie di autonoleggio che offrono auto dall’aeroporto di Santorini includono Avis, Budget, Hertz ed Enterprise. I loro banchi si trovano nella sala arrivi del terminal dell’aeroporto. I banchi sono ben attrezzati e non c’è quasi mai una fila per il ritiro dell’auto.
6 – Noleggio auto al Porto dei traghetti

I visitatori che arrivano in traghetto dovrebbero prendere in considerazione la possibilità di ritirare la loro auto a noleggio sempre all’aeroporto e non al porto come si potrebbe pensare.
Il problema principale di noleggiare l’auto al porto dei traghetti di Athinios è che quando arriva un traghetto si genera un po’ di caos e quindi tra la folla potrebbe non essere subito facilissimo trovare il contatto dell’agenzia con la tua auto.
Ci sono anche alcune compagnie di autonoleggio situate direttamente al porto dei traghetti. In base alla mia esperienza, quando noleggi da queste società ti condurranno al loro centro di assistenza clienti da qualche parte sull’isola.
Un altro motivo per cui non ti consiglio di prendere l’auto al porto è che la strada che porta su per la scogliera, oltre ad essere tortuosa, è anche piena zeppa di traffico, tra cui i grandi autobus turistici per cui se non sei abituato potresti trovare qualche difficoltà.
Quando arrivi al porto dei traghetti, prendi un autobus diretto o un taxi per l’aeroporto (a circa 20 minuti). L’aeroporto si trova nel centro dell’isola e da lì è molto più facile andare nella giusta direzione sia che tu stia a Oia, Fira, Imerovigli o vicino a una delle spiagge dell’isola.
7 – Requisiti e Idoneità al noleggio
Alcune delle società di noleggio richiedono ai conducenti di avere almeno 21 anni e di avere la patente da più di un anno.
Alcune aziende impongono un supplemento per gli affittuari di età inferiore ai 25 anni. Con altre invece puoi noleggiare l’auto già a partire dai 19 anni. Per questo è importante che tu legga sempre tutti i termini e le condizioni, prima di effettuare la prenotazione.
La legge greca richiede che i titolari di patente di un certo numero di paesi presentino una patente di guida internazionale insieme alla loro patente di guida, ma questo non vale per i turisti dei paesi Europei: in pratica noi italiani possiamo prenotare l’auto presentando semplicemente la nostra patente.
8 – Standard delle strade

Le strade principali sono generalmente in condizioni ragionevoli, qui sopra ti ho messo una mappa con le strade più grandi. Qualche strada più piccola può essere accidentata e con qualche buca, ma nessun problema, solo ricordati di andare più piano.
Le strade di Santorini sono spesso tranquille fuori dalle città e con una discreta pavimentazione, alcune sono strette, ma niente che tu non possa affrontare in tranquillità.
Tuttavia ci sono alcuni punti che possono essere raggiunti solo tramite strade sterrate come Eros Beach o Mesa Pigadia – in tal caso ricorda o verifica prima che il tuo noleggio includa un’assicurazione per eventuali danni, o che l’assistenza ti copra, se no dovrai sborsare di tasca tua.
Se comunque guardi la mappa qui sopra, puoi vedere perché ti consiglio il noleggio auto piuttosto che lo scooter o un quad. Sebbene l’isola sia piccola, in caso tu dovessi andare da Oia ad Akrotiri, guarda quanta strada hai da fare, arriverai stanco!
9 – Parcheggi auto

Ci sono un sacco di parcheggi gratuiti a Santorini. Ci sono parcheggi nella maggior parte delle città e dei villaggi.
È anche consentito parcheggiare in strada purché non blocchi la strada: se non sei sicuro, resta nelle aree in cui sono parcheggiati altri!
Contrariamente a quanto ho letto in giro, il parcheggio a Santorini può essere complesso da trovare, specialmente nei villaggi sulla scogliera.
Non cercare di trovare un posto nei villaggi, la cosa migliore è verificare dove si trovano i grandi parcheggi fuori e andare direttamente lì: potrai visitare poi i villaggi entrandoci a piedi, sono in genere abbastanza piccoli e non dovrai camminare molto.
La stessa cosa succede nei punti più turistici dell’isola come per esempio la spiaggia rossa.
Ovviamente anche il parcheggio e la facilità con cui si trova dipendono dal periodo. Il periodo più critico sono ovviamente i mesi tra Giugno e Settembre, quelli dell’alta stagione.
10 – Traffico
Il traffico nelle città è spesso bloccato e richiede molta pazienza. Il traffico peggiore è generalmente a Oia al tramonto e intorno al porto quando arrivano e partono navi e traghetti.
Di conseguenza, assicurati di lasciare molto tempo se vuoi andare a Oia al tramonto o se stai prendendo una barca al largo dell’isola.
Una cosa a cui fare assolutamente attenzione quando guidi a Santorini sono gli scooter e i quad che sfrecciano qui e lì per le strade. Devi fare veramente attenzione, soprattutto nei mesi d’alta stagione.
11 – Carburante
Il carburante è costoso a Santorini ma, dato che l’isola è relativamente piccola, è improbabile che spenderai molto per fare rifornimento.
Google Maps ha funzionato bene e l’app ci ha aiutato molto durante il nostro soggiorno a Santorini.
13 – Pedaggi
Non ci sono strade a pedaggio a Santorini.
14 – Prendere un’auto a noleggio in altre isole
La maggior parte delle società di noleggio non consente di portare l’auto a noleggio al di fuori di Santorini. Tuttavia, potrebbe essere possibile noleggiare un’auto nella Grecia continentale e portarla con te sulle isole.
Secondo il mio personale parere però non è conveniente. Prima di tutto il drop-off dell’auto in un posto diverso da dove l’hai ritirata potrebbe avere grandi costi aggiuntivi.
Poi caricare l’auto sui traghetti si è possibile, ma costa e mi sembra una cosa abbastanza inutile visto che su ogni isola puoi trovare un’auto a noleggio, uno scooter o un quad.
15 – Consigli utili prima di lasciare la tua auto a noleggio
Termino questo articolo con qualche consiglio “prima” che lasci la tua auto a noleggio e che riprendi l’aereo (o il traghetto).
1 – Assicurati di non aver lasciato in macchina i tuoi oggetti o effetti personali (comuni per trovare cappelli, occhiali da sole o piccole borse)
2 – Controlla con l’addetto a cui lasci l’auto le condizioni della carrozzeria e magari fai qualche fotografia per essere sicuro che in futuro non ti arrivi qualche addebito per danni che non hai causato.
3 – Assicurati di aver pagato e ricevuto i documenti che lo attestano.
4 – Ricordati di riconsegnare la tua auto in tempo per evitare costi aggiuntivi. Se hai prenotato la tua auto fino alle 11:00 di domenica, non presentarti all’ufficio di noleggio alle 13:00. L’agenzia avrà il diritto di aggiungerti dei costi aggiuntivi. Ricorda che anche tenere l’auto per 1 ora in più significa prenotarla per un’intera giornata! Se l’agenzia è, diciamo poco elastica per usare un eufemismo, potrebbero addebitarti un altro giorno intero!
Quindi, sii puntuale!
RIEPILOGO CONSIGLI VELOCISSIMI
1 – Miglior sito per il noleggio auto (in italiano): DiscoverCars.com
2 – Miglior sito per il noleggio auto senza carta di credito: Santorini Rent a Car (in inglese) o Discover Cars che ti mostra altre opzioni di autonoleggi.
3 – Verifica bene tutte le condizioni prima di noleggiare l’auto
4 – Controlla la vettura prima di prenderla in consegna e se possibile con l’addetto (che segnerà su un foglio eventuali danni e righe già presenti sulla vettura)
5 – Quando la lasci verifica di non aver lasciato nulla all’interno
6 – Quando la lasci controlla i danni della vettura con l’addetto, se l’addetto non c’è fai fotografie
Alessandro
Buongiorno,vorrei noleggiare un auto presso il sito da lei consigliato,Santorini Rent a Car,ma non avendo un buon inglese non riesco a capire se noleggio l’auto ora per il 22/9/21 al 29/9/21,devo lasciare un deposito?ci serve una carta di credito?o posso pagare direttamente in struttura?
Se può darmi maggiori delucidazioni mi farebbe un grandissimo favore.
Probabilmente lei andando sul sito riesce a capire meglio,e di seguito ad indirizzarmi correttamente nei passaggi.
Grazie mille in anticipo
Emarti
Ciao Alessandro,
Su Santorini Rent a Car non è richiesto un deposito di sicurezza e nessun pagamento anticipato: potrai saldare il tuo conto in contanti, con carta di credito o di debito, alla consegna dell’auto. Resta il fatto che una carta di credito o di debito dovresti averla per garanzia. Sul sito c’è scritto di contattare direttamente loro. buon viaggio!
giorgio cosso
ciao e grazie dei preziosi consigli,
hai qualche riferimento per il noleggio scooter?
Buona giornata
andrea
Salve, avete consigli per il noleggio dello scooter? E’ meglio noleggiarlo la o tramite siti internet, conoscete qualche sito?