Chi meglio di chi ci è nato e vissuto può dirvi dove dormire a Genova? Beh, è la mia città (e la adoro) e in questo post cerco di darvi qualche consiglio sulle zone migliori dove alloggiare.
Genova è una città cresciuta tra il mare da una parte e le montagne dall’altra e, proprio per questa conformazione del suo litorale, si è sviluppata in maniera stretta e lunga. Non è una città grande e si attraversa abbastanza facilmente da una parte all’altra. Il problema potrebbe essere il traffico (per questo noi che ci viviamo andiamo tutti in scooter!) che a volte tiene inchiodati i mezzi di trasporto pubblico nonostante le corsie preferenziali, e muoversi in macchina è spesso se non impossibile, per lo meno terribilmente frustrante per le code.
Tutta o quasi la zona del centro è zona blu e i parcheggi sono a pagamento per cui se arrivi in macchina e decidi di dormire in questa zona, verifica che l’hotel abbia un parcheggio per gli ospiti.
Vuoi visitare la mia città? Leggi allora il mio post sulle migliori cose da vedere a Genova oppure il mio itinerario di cosa vedere a Genova in un giorno.
Se vuoi visitare Genova in due giorni è importantissimo trovare una zona comoda per spostarsi dal momento che quasi tutti i punti di interesse, i musei, i palazzi dei Rolli e l’acquario si trovano in zona centrale.
Tieni in considerazione che è molto diverso trovare un buon posto per dormire se hai la macchina o hai deciso di arrivare con i mezzi pubblici, per cui leggi attentamente questo post e se hai domande, chiedimi!
- Panoramica delle zone migliori dove alloggiare a Genova
- 1 – Zona centro: dove alloggiare a Genova per la prima volta
- 2 – Porto Antico: dove alloggiare a Genova vicino all’Acquario
- 3 – Centro storico: dove alloggiare a Genova per la vita notturna
- 4 – Marassi: dove alloggiare a Genova spendendo poco
- 5 – Boccadasse: dove alloggiare a Genova per le coppie
- 6 – Sturla, Quarto e Quinto: dove alloggiare a Genova per le spiagge
- 7 – Genova Nervi: dove alloggiare a Genova con i bambini
- 8 – Sestri Ponente: dove alloggiare a Genova vicino all’aeroporto
- 9 – Dove dormire vicino a Genova
Panoramica delle zone migliori dove alloggiare a Genova
Genova è geograficamente una specie di lingua di terra tra le montagne e il mare e quindi è “lunga e stretta” e visto le strade sempre piene di traffico, non è facilissimo “andare da una parte all’altra” o meglio, ci vuole un po’ di tempo, anche se ci sono treni e autobus abbastanza comodi.
Ho diviso in questo articolo molte zone. La zona centro comprende la fascia che sta tra la stazione dei treni di Brignole, via XX Settembre, Piazza della Vittoria, Via Roma e Corvetto. In questa zona sei abbastanza vicino a vari luoghi di interesse, ma dovrai camminare un po’ per arrivare per esempio al Porto Antico (non tanto, ma un po’ si).
La zona dei caruggi è la zona del centro storico di Genova e si trova tra la zona centro e il Porto Antico. Si tratta dell’intricato cunicolo di vicoli, e non è semplicissimo capire dove alloggiare dal momento che ci sono alcune parti che non sono troppo sicure (mentre altre invece si). La zona dei caruggi è anche la zona della movida genovese, sebbene, essendo la nostra una città di mare, nei mesi estivi la movida si sposti sulle spiagge.
Il Porto Antico è dove si trova l’Acquario di Genova ed è una zona piuttosto limitata, ma dalla quale puoi spostarti a piedi praticamente in tutta la parte più turistica della città. Qui ci sono i parcheggi a pagamento, per cui se arrivi con l’auto non ti devi disperare. Chiedi però all’hotel se ha delle convenzioni o il parcheggio privato in maniera da non distruggere il tuo portafoglio.
Boccadasse, Sturla e Quinto si trovano ad est della città e sono quartieri tranquilli e sul mare. Qui è la zona cittadina in cui trovi più spiagge e sono buone opzioni se cerchi anche delle zone abbastanza rilassate con locali, pizzerie e bar direttamente sul mare. Boccadasse in particolare, è un piccolo porticciolo, una volta borgo di pescatori, che conserva la magia dei tempi che furono. Perfetto per le coppie, è molto romantico.
Nervi è ancora più a est di Quinto ed è una zona molto tranquilla e residenziale, perfetta per le famiglie con i bambini. Molti hotel hanno il parcheggio per cui te la consiglio se arrivi con la macchina. Da qui con il bus puoi arrivare in centro. Nervi è famosa soprattutto per i suoi parchi: un paradiso dove passeggiare e stare al fresco ed eccezionale in primavera quando il suo roseto esplode in una miriade di rose colorate e profumatissime. L’altro suo highlight è la passeggiata Anita Garibaldi dove spesso i genovesi vanno a passeggiare nel weekend con i passeggini e i bimbi. Nervi è sul mare, ma le spiagge sono poche, diverso è se ami gli “scogli”.
Se cerchi un posto dove dormire vicino all’aeroporto, Sestri Ponente è il quartiere più vicino. Grazioso con una via centrale elegante piena di negozi. C’è anche un bel porticciolo nuovo (non raggiungibile facilmente a piedi) ma carino dove cenare alla sera con le barche che ondeggiano sul mare.
Alla fine di questo post ti ho messo anche 3 zone dove alloggiare vicino a Genova. Ok tecnicamente alcune di queste “sono genova” ma si trovano più distanti dal centro. Pegli (a ovest del centro) Bogliasco e Sori (a est del centro) sono tutte e 3 famose per le spiagge e il mare, in estate sono vivaci e sono 3 antichi borghi di pescatori, molto belle con le loro tipiche casette alte e colorate!
1 – Zona centro: dove alloggiare a Genova per la prima volta
La zona centro comprende la fascia che sta tra la stazione dei treni di Brignole, via XX Settembre, Piazza De Ferrari, Piazza della Vittoria, Via Roma e Corvetto ed è anche quella nella quale si trovano alcuni degli hotel più eleganti della città. Qui a Genova quando per esempio qualcuno ci dice che “vive a Carignano” pensiamo subito sia un riccone!
Sicuramente il centro è il posto migliore per dormire sotto alcuni aspetti. Ha un sacco di vantaggi: è vicino all’acquario e al Porto Antico, alle vie più belle della città (via Garibaldi per esempio) ed è tutto raggiungibile a piedi.
I punti a sfavore sono che, se avete la macchina siete fregati: a meno che l’hotel non abbia parcheggio, è impossibile posteggiare se non a (costoso) pagamento.
Ristoranti e locali sono vicini e anche i caruggi (centro storico) ma alla sera potreste avere ragazzi che fanno festa fino alle prime luci del mattino, dal momento che soprattutto nella stagione invernale, i caruggi sono il centro della movida cittadina è oggi il centro della movida cittadina.
Questa zona non va bene neanche se volete trascorrere qualche ora al mare, dovete prendere i mezzi pubblici per arrivare e se avete la macchina rinunciate subito: impossibile trovare posteggio vicino alle spiagge anche a pagamento.
D’altra parte, se state un paio di giorni, probabilmente è la zona migliore dove dormire a Genova: tra Acquario, Museo del Mare, Porto Antico, via Balbi e Palazzo Reale non vi resterà molto tempo per fare altro.
I migliori hotel in centro
- Hotel Genova Liberty: situato in ia XX Settembre (una delle vie principali di Genova) questo hotel è un’ottima scelta per visitare la città vista la sua posizione. Il prezzo è medio, ma il rapporto qualità/prezzo è sicuramente ottimo. Le camere sono arredate con cura, alcune hanno il panorama della città. La colazione (buona!) è inclusa. Probabilmente è una delle scelte migliori in città.
- B&B Bruxelles Margherita: se vuoi dare un’occhiata alle scelte più economiche questo B&B è una chicca. si trova in zona centrale, vicinissimo a via XX Settembre e ha dei bei panorami della città. La colazione a buffet è inclusa.
- Hotel Bristol Palace: a soli 100 metri dalla piazza più famosa e centrale di Genova, Piazza De Ferrari, questo hotel storico, famoso per la sua scalinata ellittica, offre camere eleganti arredate in stile classico e dotate di tutti i confort. La colazione a buffet è ricca e si tiene in una sala stupenda. Uno dei migliori hotel di Genova, te ne innamorerai!
2 – Porto Antico: dove alloggiare a Genova vicino all’Acquario
Tecnicamente parlando, il Porto Antico fa parte del centro storico di Genova e in realtà secondo me alloggiare qui non è molto diverso che stare nei caruggi se non per il comfort. Il Porto Antico, una volta zona abbastanza malfamata e degradata, oggi è una delle zone più cool della città, con ottimi bar e ristoranti (provate l’Osteria del Vico Palla ma prenotate in anticipo se no non trovate posto), locali e pub.
Il Porto Antico è oggi una delle zone più turistiche di Genova, non solo perché l’Acquario, il Bigo, i Magazzini del Cotone e il Museo del Mare (Galata) si trovano qui, ma anche perché hai veramente a due passi i caruggi, Palazzo San Giorgio, la Cattedrale di San Lorenzo, i Palazzi dei Rolli e via Garibaldi e per finire Piazza de Ferrari.
Unica raccomandazione è verificare che l’hotel abbia, se vieni in macchina, un parcheggio per gli ospiti. Ci sono parcheggi a pagamento a gogo come il silos del Porto Antico, ma hanno comunque un costo, quindi se riesci a trovare un hotel che abbia il posto auto sarebbe perfetto (ma è difficile trovarne uno). Se vieni in macchina l’uscita migliore dell’autostrada è Genova Ovest.
Alloggiare al Porto Antico è un’ottima scelta anche se vieni in treno, in quanto la stazione di Piazza Principe è abbastanza vicina. Se hai tante valigie magari non vorrai farla a piedi (c’è un po’ di strada da fare), ma puoi prendere un taxi o un autobus).
I migliori Hotel al Porto Antico
Sono principalmente due gli hotel situati proprio nel Porto Antico, ma tranquillo, ce ne sono un sacco nelle vicinanze.
- NH Collection Genova Marina: se cerchi l’hotel più vicino possibile all’Acquario di Genova è qui che devi alloggiare. Situato a soli 50 metri e con bellissimi panorami sul Porto e sulla Lanterna, questo hotel abbastanza moderno offre camere accoglienti e calde, dotate di tutti i confort, ma il vero punto forte è il ristorante dove potrai gustare piatti di pesce freschissimo e tipici di Genova. Dopo esserci stato sono sicura che vorrai tornarci!
- Best Western Porto Antico: il secondo hotel è questo hotel moderno, della nota catena “Best Western”. Si tratta di un altro hotel affacciato sul Porto Antico e con un ottimo rapporto qualità / prezzo. I punti forti sono la colazione ricca e a buffet, la gentilezza del personale e le camere moderne, e confortevoli.
3 – Centro storico: dove alloggiare a Genova per la vita notturna
La zona dei vicoli, ovvero in genovese dei caruggi è la zona del centro storico di Genova e si trova “incastrata” tra la zona centro e il Porto Antico. Questa è la parte più antica della città con il suo intricato cunicolo di vicoli, l’atmosfera cantata da De André, e non è sempre semplicissimo capire dove alloggiare dal momento che ci sono alcune parti che non sono troppo sicure (mentre altre invece si).
I caruggi o, come spesso li chiamamiamo “i vicoli” sono vicinissimi alle maggiori attrazioni della città tra cui l’Acquario, la stazione Principe (che si trova qui), Via Balbi, Palazzo Bianco e Palazzo Rosso, Palazzo Reale e l’imperdibile (secondo me) Museo del Mare Galata.
Quando decidi di alloggiare qui comunque devi fare attenzione dove scegli di stare: una parte è molto sicura, ma ce ne sono altre (anche intorno a stazione Principe) in cui alla sera potresti sentirti a disagio.
La zona dei caruggi è anche la zona della movida genovese, sebbene, essendo la nostra una città di mare, nei mesi estivi la movida si sposti sulle spiagge. I caruggi sono pedonabili per cui se arrivi con l’auto dovrai cercare un parcheggio non sempre vicinissimo e dovrai camminare con le valige, per cui ti sconsiglio di alloggiare qui, mentre vanno benissimo se arrivi in treno per esempio. Questa zona è anche piena di Airbnb per cui puoi trovare anche piccole case non troppo costose e comode.
I migliori Hotel nel centro storico
- Hotel Le Nuvole Residenza d’Epoca: probabilmente il migliore nel centro storico, una piccola perla arredata in maniera elegante e con una colazione eccezionale con frutta fresca organizzata sulla terrazza. Sei nel cuore di Genova, enjoy!
- Hotel De Ville: un altro fantastico hotel nel centro storico e, in questo caso situato proprio in Via Sottoripa, a poche centinaia di metri dall’Acquario. L’hotel, un 4* di fascia medio-alta, offre camere grandissime e accoglienti e un servizio di eccellellenza. La colazione è a buffet, alla carta ocontinentale e alcune camere hanno vista sul porto e su Palazzo San Giorgio.
- The Seven Residence: appartamento di lusso in via degli Orefici a due passi dal porto e proprio nel cuore dei vicoli (e in una zona tranquilla anche di sera). Non è facile trovarlo libero in quanto è gettonatissimo per cui se ti piace allora prenotalo prima che puoi. Perfetto anche per le famiglie con posti letto per 4 persone.C’è anche una terrazza intima e piacevole per cenare nelle sere d’estate. Insomma se vuoi sentirti un genovese dell’antica nobiltà, questo appartamento è un’opzione fantastica.
4 – Marassi: dove alloggiare a Genova spendendo poco
Sebbene Marassi sia un quartiere abbastanza popolare e non molto bello, secondo me è un ottimo posto in cui trovare da dormire se vuoi spendere poco in quanto è abbastanza economico e si arriva in centro con una passeggiata di dieci minuti.
A Marassi si arriva comodamente dall’uscita del casello di Genova Est per chi arriva in macchina e, a parte nei giorni della partita (a Marassi c’è lo stadio Luigi Ferraris) si trova posteggio abbastanza facilmente (ma la macchina non ti servirà).
In questa zona non ci sono molte scelte di hotel. Troverai però appartamenti carini e a buon prezzo, ovviamente da prenotare in anticipo.
I migliori hotel a Marassi
- Il mondo in una stanza: una delle scelte più economiche di Genova, questo B&B è semplice ma pulitissima e super funzionale e starai benissimo soprattutto grazie alla gentilezza dei proprietari che saranno felici di indicarti anche buoni ristoranti. Se vuoi spendere di meno è la scelta giusta e sei in centro a piedi in 15 minuti. La colazione è a buffet, continentale o all’italiana.
- Genova Wonderview 1 by Wonderful Italy: appartamento fuori dal centro ma in zona tranquilla, nuovissimo, pulito e con vista mozzafiato sul porto e sulla città. Grande e luminosissimo, è ideale per 2 persone. Raccomandato.
- Appartamento Stadio Genova Marassi: appartamento carino ed economico dotato di tutti i confort.
5 – Boccadasse: dove alloggiare a Genova per le coppie
Se stai cercando un quartiere atipico e affascinante per dormire a Genova, dirigiti a est della città alla fine di Corso Italia, in direzione Boccadasse. Questo grazioso e pittoresco ex villaggio di pescatori è certamente un ottimo posto in cui stare anche se per andare in centro dovrete prendere l’autobus.
Photocredit @Marco Toni Photographer
Sicuramente avrai sentito parlare di Boccadasse e della sua miriade di case colorate affacciate sul mare. Un’ambientazione semplicemente sublime da esplorare da vari punti di vista.
Sebbene questo non sia chiaramente il luogo ideale per fare il bagno (ma avete spiagge belle e di pietroline a pochissima distanza, come Vernazzola o la spiaggia di Sturla), Boccadasse ha una piccola spiaggia di ciottoli e molti caffè e ristoranti con terrazze che oggi soprattutto nel weekend e in estate sono un ritrovo dei Genovesi per l’aperitivo.
A Boccadasse ci sono anche dei buoni ristorante di pesce. Tieni conto però che questa è una delle zone più costose della città.
I migliori hotel a Boccadasse
- Mare&Focaccia: vuoi vivere un sogno? Qusto appartamento è in una vera casa di pescatori genovese al 100% in cui ti farà addormentare il suono delle onde del mare e alla mattina, quando aprirai le finestre sarà solo azzurro. Ogni finestra della casa affaccia sul mare e sul borgo delizioso di Boccadasse. Potrai osservare un tramonto spettacolare direttamente dal divano. Sempre pieno quindi se lo trovi libero non perdere l’occasione, è davvero un sogno!
- Nel gozzo sul mare – Genovainrelax: anche questa casa caratteristica ha una posizione meravigliosa con vista sulla spiaggia di Boccadasse e sul mare. La casa è dotata di wi-fi velocissimo e tutti i confort. Il bagno è spazioso e c’è posto per 4 persone (un letto matrimoniale grande e un divano letto). Altra scelta TOP.
- Rex Hotel Residence: situato in un bel viale alberato, non direttamente sul mare, ma a poco meno di 200 metri dalla spiaggia, il Rex Hotel offre camere ed appartamenti e ha il miglior rapporo qualità / prezzo in questa zona. L’hotel è pulitissimo e nonostante sia a pochissima distanza a piedi da pizzerie, locali e ristoranti, è veramente un posto tranquillo. Consigliatissimo.
6 – Sturla, Quarto e Quinto: dove alloggiare a Genova per le spiagge
Se da Boccadasse si procede sul lungomare in direzione est si incontrano nell’ordine i quartieri di Sturla, Quarto e Quinto, i quartieri sul mare di Genova, con spiagge, locali e pizzerie: da Quarto partì la spedizione dei Mille di Garibaldi, un piccolo obelisco (se così si può chiamare) con una stella segnala la roccia dalla quale salparono con le navi.
Quarto e Quinto sono due dei quartieri residenziale di Genova, lungo via 5 Maggio ci sono villette esclusive, affacciate sul mare e spiagge e scogli dove fare il bagno.
Non ci sono qui cose da vedere, ma sono quartieri belli e molto tranquilli, adatti anche alle famiglie, ma per arrivare in centro bisogna prendere il bus. Se arrivi in auto devi uscire al caselle di Genova Nervi ma non ti preoccupare a parte in estate (quando si va al mare) non è difficile trovare parcheggio!
Sono i quartieri con le spiagge di Genova. Piccolo consiglio: a Genova non ci sono spiagge sabbiose, ma sono per lo più spiagge di ciotoli un po’ distanziate tra di loro e separate da scogliere. Sturla ha una spiaggia abbastanza grande, a Quarto puoi trovare graziose calette e Quinto ha qualche spiaggia di ciotoli. Le spiagge cittadine in estate sono sempre molto affollate e, a meno che tu non vada la mattina presto, probabilmente non troverai nè posto per la macchina, nè tantomeno per l’asciugamano.
Sturla e Quarto sono anche i quartieri migliori dove dormire se si viene per l’ospedale Gaslini che si trova proprio a Sturla. L’hotel più vicino al Gaslini è l’hotel Tirreno.
Lungo Corso Europa, alle spalle del quartiere di Sturla, ci sono degli hotel vicini all’ospedale San Martino come per esempio il St Martin Resort che si trova a circa 300 metri di distanza.
I migliori hotel a Sturla, quarto e Quinto
- Hotel Tirreno: io me lo ricordo sin da quando ero piccola, è un hotel che c’è sempre stato e c’è un perché. L’hotel si trova in una posizione comodissima a due passi da Piazza Sturla, a due passi dalla spiaggia e vicinissimo a ristoranti e pizzerie, ha ottimi prezzi, una pulizia impeccabile e una colazione meravigliosa. Ha parcheggio riservato, il che, in questa zona, è veramente comodissimo. Insomma questo hotel ha tutte le caratteristiche per essere comodo, silenzioso e vicino a tutto quello che serve. Ottima scelta!
- Sea Loft – A due passi dal mare: appartamento ultramoderno a Quinto, pulito, funzionale e dotato di ogni comodità. La zona è tranquilla, a due passi dal mare ottima per passeggiate serali. Vicino avrai un supermercato, ristoanti e locali.
- Casa Tabata fronte mare: posizione eccezionale proprio di fronte alla spiaggetta di Priaruggia con vista sul mare. Vicino hai i mezzi pubblici per arrivare in centro, ristoranti, pizzerie e pub. Piccolo ma confortevole e arredato con tutto quello che serve per un soggiorno perfetto.
7 – Genova Nervi: dove alloggiare a Genova con i bambini
Situato nell’estrema periferia orientale della capitale dei genovesi, a pochi km dal centro, Nervi è un affascinante ed elegante ex villaggio di pescatori famoso soprattutto per i suoi Parchi, nei quali ultimamente si è tenuta anche la manifestazione Euroflora.
Nervi è famosa anche per la passeggiata Anita Garibaldi e il porticciolo turistico. Camminando sulla passeggiata si assiste a spettacolari vedute sul Golfo Paradiso e sul promontorio di Portofino e al tramonto, la fotografia della Torre Gropallo è un’icona della città di Genova.
Il porticciolo è uno dei miei posti preferiti per fare colazione con focaccia e cappuccino (non storcete il naso, da noi usa così, anzi dovete provarlo assolutamente).
Adatto soprattutto alle famiglie con i bambini per la sua tranquillità o a chi ama immergersi in atmosfere romantiche, Nervi è l’ideale per chi vuole visitare non solo Genova ma anche i paesi intorno, come Camogli, Portofino e la riviera facilmente raggiungibili sia in macchina che in treno.
I migliori hotel a Genova Nervi
- Romantic Sea View Flat in Genova: situato a Murcarolo, all’inizio di Genova Nervi, questo appartamento carino e curato nei dettagli “ha una finestra direttamente sul mare” e si trova a pochissima distanza dalla spiaggia e dal Porticciolo di Nervi (da dove parte la passeggiata anita Garibaldi). Tutto qui è veramente perfetto!
- SALOTTO SUL MARE: posizione stupenda. Ottima vista sia dalla camera, che dal salottino. Bellissima la terrazza con vista mare dove viene preparata la colazione. Si trova a circa 600 metri dalla spiaggia di Capolungo, ma se vuoi vivere un soggiorno fresco e di relax, io fossi in te deciderei di venire qui.
8 – Sestri Ponente: dove alloggiare a Genova vicino all’aeroporto
Anche se è il quartiere dell’aeroporto, Sestri Ponente viene definita un “centro commerciale a cielo aperto” dal momento che nella sua via principale ci sono alcuni dei negozi e delle boutique più chic della città.
Non è vicinissimo al centro (oddio neanche molto lontano a dire il vero) ma per andarci bisogna prendere il bus o fare qualche fermata (un paio) con il treno.
A Sestri c’è la Marina ovvero un quartiere con un porticciolo molto carino, pieno di locali e ristoranti dove mangiare alla sera.
Se volete un’esperienza diversa si può anche scegliere di dormire in barca, ma se non amate l’umidità forse è meglio di no.
Vicino a Sestri si trova anche il centro commerciale e centro divertimenti la Fiumara, dove ci sono bar e locali, negozi, librerie, l’UCI Cinemas Multisala (con 14 sale in cui vengono proiettati film con le più alte tecnologie moderne) e sale giochi.
I migliori hotel a Sestri Ponente
- Tower Genova Airport – Hotel & Conference Center: se stai cercando un hotel vicino all’aeroporto, questo a 4* è davvero il più comodo a soli 500 metri di distanza che puoi percorrere a piedi. Si tratta per lo più di un business hotel con sala conferenze ed è abbastanza anonimo, va bene per giusto stare una notte all’aeroporto. Personalmente non mi piace granché, ma ho deciso di metterlo perché è veramente il più comodo come posizione.
- Marina Place Resort: struttura bella e con camere di design, molto vicina all’aeroporto e situata nella zona della Marina che offre qualche ristorante e locale. Passeggiare qui alla sera è piacevole guardando le barche che dondolano sul mare.
- Best Western Premier CHC Airport: se io dovessi scegliere un hotel vicino all’aeroporto, probabilmente sceglierei questo, in quanto è abbastanza comodo ed è più vicino al centro di Sestri per cui alla sera hai varie scelte per trascorrere un paio d’ore con una buona scelta di ristoranti e locali. Lo staff è eccellente e la colazione buona, un ottimo “punto di appoggio” tra l’aeroporto e la città.
9 – Dove dormire vicino a Genova
Essendo “stretta e lunga” Genova offre anche una serie di “paesi” nelle vicinanze che offrono un’esperienza più marinaresca (chiamiamola così). Sono più distanti dal centro, ma se cerchi un soggiorno di mare e che ti dia la possibilità anche di visitare la città, Pegli, Bogliasco e Sori sono 3 buone scelte. Tutte e 3 hanno spiagge e locali e ristoranti dove trascorrere un paio di piacevoli giorni di mare.
Pegli
Pegli è un graziosissimo ex borgo di pescatori a ovest della città, davvero piacevole a dire il vero. Le casette colorate rendono l’idea di un vero borgo marinaro, la spiaggia è bella e adatta anche ai bambini e sul lungomare (una bella passeggiata) sono disseminati graziosi locali dove cenare o fare festa anche fino a tardi. Da Pegli con il treno puoi raggiungere il centro di Genova velocemente.
Bogliasco
Bogliasco è una piccola perla e uno dei miei posti preferiti in Liguria. Si trova dopo Nervi quindi a est della città, ma è come se tu venissi catapultato in un altro mondo completamente. Noi ci andiamo in estate: la sua spiaggia di ciotoli misti a sabbia e i suoi scogli offrono un sacco di posticini dove fare il bagno, asciugarsi e poi farsi l’apertivo sul mare al tramonto. Le casette colorate e gli scorci del borgo fanno il resto, rendendo Bogliasco uno dei posti più belli e caratteristici vicini a Genova.
Sori
Sori si trova vicino a Bogliasco e offre più o meno la stessa esperienza anche se a me piace un po’ di meno a dire il vero. Anche qui troverai una bella spiaggia attrezzata con tutto quello che serve, locali, ristoranti e una grande piscina sul mare, celeberrima per l’aperitivo al tramonto. Così come a Bogliasco, anche a Sori se ti sposti un pochino di più dalla zona turistica e della spiaggia, trovi un sacco di calette intime e con un mare incredibilmente trasparente. Se vuoi sentirti un genovese vero allora cerca un posticino sugli scogli come facciamo noi!