Trovare dove alloggiare a Maiorca non è difficile: le offerte sono tanto diverse quanto generose. Maiorca accoglie con grazia il capriccio e il portafoglio di ogni viaggiatore, vantando una serie di alloggi, dai pittoreschi ostelli per backpacker agli hotel boutique, dagli eco-lodge che sussurrano i segreti della natura ai resort che ti regalano promesse di una vacanza all’insegna del lusso e del relax coccolato come non mai.
Maiorca è molto più di un’isola: è un rifugio nell’arcipelago delle Baleari che culla dolcemente anche le sue sorelle minori, Ibiza, Minorca e Formentera. La sua bellezza ha fatto innamorare i cuori di molti illustri ospiti: Frédéric Chopin ha trovato la sua musa ispiratrice qui, dando vita al suo Scherzo n. 3 e alla Ballata n. 2; autori illustri, come Rubén Darío, Jorge Luis Borges e Agatha Christie, hanno cercato qui un dolce rifugio per comporre i loro capolavori.
Quello che ha reso per me Maiorca veramente unica è stato il suo fascino mediterraneo, le spiagge baciate dal sole, la soave sinfonia del mare color zaffiro che si muove sempre anche di notte, la bontà delle prelibatezze locali, il turbinio di arte e cultura, e l’adrenalina vibrante della una vivace vita notturna.
Se stai quindi andando in esplorazione delle zone migliori dove alloggiare a Maiorca ecco qualche consiglio per te!
- Qual è la zona migliore dove alloggiare a Maiorca?
- 1 – Palma di Maiorca: dove alloggiare a Maiorca per la prima volta
- 2 – Magaluf: dove alloggiare a Maiorca per la vita notturna
- 3 – Alcudia: dove alloggiare a Maiorca con i bambini
- 4 – Palmanova: dove alloggiare a Maiorca per i giovani
- 5 – El Arenal: dove alloggiare a Maiorca spendendo poco
- 6 – Illetas: dove alloggiare a Maiorca in una zona tranquilla
- 7 – Santa Ponsa: dove alloggiare a Maiorca per i servizi turistici
- 8 – Cala Millor: dove alloggiare a Maiorca per tutti
- 9 – Port de Sóller: dove alloggiare a Maiorca in coppia
- 10 – Puerto Portals: dove alloggiare a Maiorca per il lusso
- 11 – Sineu: dove alloggiare a Maiorca per la vita locale
Qual è la zona migliore dove alloggiare a Maiorca?
Maiorca è facilmente “divisibile” in 5 zone principali, ognuna con sue caratteristiche ben precise. Detto questo, l’isola è facilissima da girare se hai scelto di noleggiare l’auto per cui, anche se decidi come abbiamo fatto noi di stare in una zona un pochino più “appartata” potrai raggiungere qualsiasi altra destinazione in poco tempo.
Qui sotto ho creato una mappa ogni colore è una zona ovvero sud, est, ovest, sud, nord e centro) con i migliori paesi a seconda delle tue esigenze, ma se avrai voglia di leggere, nell’articolo troverai un sacco di informazioni in più.
1 – Costa Sud
La costa sud di Maiorca è quella più conosciuta, in quanto alcune delle spiagge e delle calette più famose dell’isola, come El Trenc o Cala Pi, si trovano proprio qui così come la baia di Palma di Maiorca, capitale dell’isola.
Questa è la zona più turistica dell’isola dove trovi una marea di alloggi da quelli più di lusso a quelli più economici e nelle cittadine, per lo più agglomerati di residence e hotel lungo le spiagge, si può fare baldoria fino a notte fonda o cenare in ottimi ristoranti di pesce.
La Costa sud è un’ottima zona in cui alloggiare anche se sei senza l’auto, perché da Palma partono una marea di tour e giri in barca che ti consentono di arrivare un po’ ovunque. In questa parte dell’isola inoltre ci sono alcuni dei luoghi più adatti ai giovani come Megaluf o zone più economiche come El Arenal. Diciamo che questa zona la definirei “per tutte le stagioni”!
2 – Costa Est
La costa est è la zona migliore dove alloggiare a Maiorca per tutti: è molto turistica ma più tranquilla rispetto alla zone sud. Ci sono importanti siti storici e pueblos da visitare, splendide cale con un mare cristallino, le famose grotte di Maiorca e un sacco di festival durante tutto l’anno.
Una delle caratteristiche migliori di questa zona è la sua cucina con particolare attenzione al pesce fresco e ai piatti della tradizione mediterranea. non solo: da questa parte dell’siola ci sono anche un sacco di mercati locali dove potrai assaggiare le specialità prodotte come le olive, il formaggio e il vino.
3 – Costa Ovest
Dominata dalle montagne della Sierra de Tramuntana, la zona ovest di Maiorca è una delle parti più belle dell’isola. Qui trovi 3 pueblos assolutamente da non perdere: Deià, Soller e Volldemossa. Questa zona è caratterizzata da strade piene di curve, amatissime dai ciclisti che si arrampicano tra paesaggi mozzafiato, tra il mare e le cime grigie delle montagne. Qui ti troverai anche abbastanza appartato rispetto alle folle di turisti che si accalcano sulle spiagge e quindi è perfetta, visti i panorami e le graziose case in arenaria, per chi cerca un viaggio più esclusivo.
4 – Costa Nord
La costa settentrionale di Maiorca è una parte meno turistica dell’isola. Le acque poco profonde e le spiagge tranquille ne fanno una zona ideale per le famiglie che viaggiano con bambini e per le coppie in cerca di una vacanza tranquilla. Qui infatti si trova la seconda grande baia sabbiosa di Maiorca.
Ma trovi anche montagne. Se ti piace l’idea di viaggi avventurosi più aspri e rurali (escursionismo!) – come dettato dalla catena montuosa della Serra de Tramuntana – allora le coste nord e ovest sono assolutamente da vedere.
5 – Centro di Maiorca
La zona centrale di Maiorca è quella che abbiamo scelto noi e quella più autentica di tutta l’isola, dove puoi alloggiare in una finca tra orti, campi di grano e vigneti. Tutta questa parte è punteggiata di piccoli e tranquilli Pueblos dove i local vanno a merendar con pa amb oli e a fare chiacchiere tra di loro seduti in qualche piccolo locale.
Si tratta di una zona ancora molto rurale dove potrai visitare mercati di animali, come quello di Sineu che attira persone da tutta l’isola. Il mercato ha una storia che risale a più di 700 anni fa! In alcuni Pueblos potrai osservare vecchi mulini, in altri fabbriche di pellame e tutti sono permeati di un’atmosfera veramente genuina.
Tutta questa zona è assolutamente bellissima: qui regnano il silenzio, dolci colline ricoperte da campi coltivati, animali come le pecore che la fanno da padroni e bellissime vigne in cui degustare un vero vino maiorchino.
1 – Palma di Maiorca: dove alloggiare a Maiorca per la prima volta
Se stai valutando dove soggiornare a Maiorca, Palma, la capitale dell’isola è una delle opzioni che ti consiglio di valutare. Il capoluogo maiorchino è perfetto perché permette di avere a portata di mano relax in spiaggia, visite culturali e divertimento serale.
Raggiungendo l’isola in aereo questa è sicuramente la prima città che toccherai e da qui è facile raggiungere le altre località dell’isola grazie alle numerose linee di bus e alla rete stradale. Se da un lato Palma offre splendide spiagge come Playa de Palma dall’altro è una città anche molto animata la sera grazie al grande numero di ristoranti, tapas bar ma anche locali e discoteche. In più non puoi assolutamente perdere una visita al centro storico e all’area del Paseo Maritimo dove si trovano importanti siti di interesse come la Cattedrale, i bellissimi Bagni Arabi e il Palazzo Reale dell’Almudaina.
Un altro punto a favore di Palma è l’ampia offerta di sistemazioni di diversa tipologia e fascia di prezzo. Qui, infatti, si trovano sia ostelli a prezzi davvero convenienti che accolgono giovani ragazzi, viaggiatori zaino in spalla e nomadi digitali sia hotel di fascia alta con tutti i comfort. Non mancano gli alberghi e i resort di lusso ma anche le strutture con servizi rivolti alle famiglie.
In più Palma offre anche un gran numero di appartamenti in cui poter soggiornare se vuoi vivere una vacanza all’insegna dell’autonomia, dell’indipendenza e della privacy.
Per la sua facilità di accesso e per l’alto numero di servizi offerti Palma è una delle città più gettonate dove soggiornare nell’isola e nei mesi estivi centrali può essere molto caotica. Se scegli di soggiornare qui nel periodo di alta stagione, quindi, ti consiglio di prenotare con anticipo l’alloggio.
I migliori hotel a Palma di Maiorca
- Portixol Hotel & Restaurant: situato proprio fronte spiaggia, questo fantastico hotel (che appartiene al programma di viaggi sostenibili) offre piscina all’aperto e suite climatizzate con balcone privato e vista mare.
- BO Hotel Palma: un bell’hotel situato proprio nel cuore di Palma di Maiorca! Finite le tue visite potrai rilassarti sulla terrazza solarium con vasca idromassaggio, sorseggiando un drink guardando il mare e la città. Davvero super!
- Hotel Can Cera: una delle mie scelte preferite a Palma di Maiorca. Un palazzo del 17esimo secolo nel pieno del centro storico di Palma con una terrazza incantevole e un patio tradizionale. A disposizione degli ospiti anche centro benessere con sauna gratuita. Te ne innamorerai.
2 – Magaluf: dove alloggiare a Maiorca per la vita notturna
Famosa a livello internazionale per la sua attiva vita notturna, le discoteche e i locali aperti sino all’alba Magaluf è l’opzione giusta per un soggiorno a Maiorca se ricerchi divertimento e svago. La località è frequentata specialmente da giovani (in particolar modo inglesi e tedeschi) che amano trascorrere le serate tra pub, bar e discoteche.
Magaluf è una città più viva di sera che di giorno. Se sei in cerca di una vacanza rilassante, quindi, questa non è la soluzione giusta dato che la musica dei locali, le feste e gli schiamazzi durano spesso sino all’alba disturbando la tranquillità del vicinato.
Magaluf è parte del comune di Calvià che sorge lungo la costa meridionale dell’isola. La località ha anche una spiaggia attrezzata bagnata da un mare cristallino che solitamente inizia ad essere frequentata dalla tarda mattinata dato che qui ci si sveglia più tardi dopo essersi ripresi dai festeggiamenti notturni. In città, inoltre, si trovano anche diversi parchi tematici come Kathmandu, il parco acquatico Western Park e Marineland.
Le soluzioni di alloggio nella zona sono molteplici e comprendono grandi hotel, appartamenti con cucina ma anche villette con giardino che puoi affittare se viaggi con un gruppo di amici. Non mancano le sistemazioni in alberghi più economici o in ostelli.
I migliori hotel a Magaluf
- Sol Wave House All Suites: un bell’hotel situato sul lungomare di Magaluf e sulla spiaggia con piscina a sfioro, camere ampie e luminose con terrazza e connessione wi-fi. La colazione è a buffet. Questo htel è una delle scelte migliori come rapporto qualità/prezzo di tutta Magaluf.
- Meliá Calviá Beach: un’altra ottima scelta a Magaluf, questo hotel affacciato sulla spiaggia offre ben 3 piscine all’aperto e una al coperto, panorami mozzafiato sul mare, e sistemazioni luminosissime con balcone con vista sul mare, giardino o piscina.
- Dreams Calvia Mallorca: bellissima struttura con piscina, centro benessere, situata lungo la spiaggia e contornata da un bellissimo giardino. Le camere si affacciano sulla spiaggia e hanno un balcone oltre a tutti i confort che puoi desiderare!
3 – Alcudia: dove alloggiare a Maiorca con i bambini
Se sei alla ricerca di una località tranquilla, ricca di servizi e con ottime spiagge allora la cittadina di Alcudia, che sorge lungo la costa settentrionale di Maiorca, potrebbe essere la soluzione giusta per te. Alcudia, infatti, non è solo riuscita a conservare il suo bellissimo centro storico di origine medioevale ma vanta anche un arenile attrezzato con spiagge mozzafiato e tutti i servizi.
La spiaggia di Alcudia (Playa de Alcudia) si estende dal porto dell’isola per una lunghezza di quasi 4 km fino ad incontrare Playa de Muro, un arenile lungo quasi 3 km. Questo litorale formato da Playa de Alcudia e Playa de Muro si estende per quasi 7 km il litorale e si presenta come l’area di balneazione più grande delle Baleari. La zona ospita anche diversi centri per gli sport acquatici che permettono di praticare moto d’acqua, noleggio al kayak o SUP e parapendio. Per le attività presenti, i servizi, le acque limpide che hanno ottenuto il titolo della Bandiera Blu e i fondali poco profondi Playa de Alcudia è particolarmente apprezzata dalle famiglie con bambini.
Alcudia vanta una vasta scelta di sistemazioni adatte a tutte le esigenze: dagli appartamenti alle villette, dai resort all inclusive alle grandi catene di hotel con diverse offerte. Le soluzioni più ambite sono, sicuramente, quelle fronte mare che permettono di arrivare in spiaggia in pochissimi minuti, ma sono presenti anche strutture più all’interno, spesso più economiche, che permettono comunque di raggiungere la spiaggia in 10 minuti a piedi.
I migliori Hotel ad Alcudia
- ARA Alcudia: situato nel centro di Alcudia questo splendido hotel a 4 stelle si fa notare grazie alla cura dei dettagli, alla pulizia e alla sua posizione strategica. La colazione è a buffet e troverai un servizio congierge, noleggio bici e trasferimento aeroportuale.
- Ca´n Pere: piccolo hotel ricavato da una casa nobiliare del XIX secolo con arredi eleganti, muri in pietra, infissi in ferro battuto e splendidi pavimenti piastrellati e una bella terrazza dove gustare la prima colazione. La posizione è super vicino alle mura arabe, le camere sono personalizzate ognuna con il suo stile e il ristorante offre cucina maiorchina con prodotti freschissimi. Per me una scelta fantastica a Maiorca.
- Agroturismo Son Siurana: se cerchi un luogo lontano dalla città per rimanere immerso nella campagna tra mandorli e alberi di fico questo casale con piscina è veramente idilliaco! Il casale risale al 1784 ed è arredato in maniera lussuosa con oggetti antichi e tutti i confort. La piscina ha una splendida vista sulla campagna. Veramente un sogno questo posto!
4 – Palmanova: dove alloggiare a Maiorca per i giovani
Palmanova è una località che sorge nella Baia di Palma a 15 km dal capitale dell’isola ed è un’altra destinazione adatta se ricerchi comodità, servizi e nightlife. È vicinissima a Magaluf (si può raggiungere a piedi) ma rispetto a questa è un pochino più conveniente e un po’ più tranquilla, anche se questo non è proprio il posto giusto per una vacanza all’insegna del relax. Palmanova, infatti, è molto vivace sia di giorno che di sera.
Le sue spiagge (ben 4!) attrezzate con lettini, ombrelloni e centri per gli sport acquatici richiamano sia giovani ragazzi sia famiglie con bambini che apprezzano particolarmente avere tutti i servizi a portata di mano. La zona offre sistemazioni a prezzi un po’ più economici rispetto a Magaluf o Palma, ma il consiglio è comunque quello di muoverti con largo anticipo se vuoi venire a Maiorca nel periodo di alta stagione.
I migliori hotel a Palmanova
- Elba Sunset Mallorca Thalasso Spa: a circa 500 metri dalla spiaggia, questo hotel a 4* offre piscina, centro fitness e parcheggio privato (ottimo quindi se hai l’auto a noleggio) oltre che a tutta un’altra serie di servizi di alto livello. Ottima la colazione a buffet e le camere con balcone e vista mare!
- FERGUS Style Tobago – Adults Only: un hotel a soli 200 metri dalla baia con piscina all’ultimo piano, ristorante e sky bar. Ottima la posizione e le camere sono luminose e confortevoli.
- Hostal Jakiton: probabilmente una delle migliori scelte economiche di tutta Maiorca, un piccolo hotel nuovissimo arredato in maniera elegante, le camere hanno il bagno privato, connessione wi-fi e sono climatizzate. Si trova a due minuti a piedi dal mare e intorno troverai una marea di servizi e la via principale della città. Super consigliato ai giovani.
5 – El Arenal: dove alloggiare a Maiorca spendendo poco
Se cerchi una località non troppo lontana dalla capitale, ricca di servizi, con ottimi locali e con un bel mare allora El Arenal (o S’Arenal) potrebbe fare per te.
Situata a 16 km dalla città di Palma, El Arenal è facilmente raggiungibile da Palma anche grazie ai numerosi collegamenti via autobus che in meno di mezz’ora connettono le due località.
La città offre un lungo litorale e un’ampia offerta di hotel accompagnata da ristoranti e locali dove potersi divertire anche la sera. El Arenal non ha una vita notturna sfrenata e famosa come Magaluf ma è comunque un’ottima destinazione se cerchi divertimento coniugato a servizi e a ottime spiagge. Qui, infatti, si trovano un lungo arenile e diverse calette bagnate da un mare davvero trasparente, in più ci sono numerosi centri per gli amanti degli sport acquatici.
L’area vanta un’ampia offerta di sistemazioni che comprendono hotel, appartamenti e ostelli con prezzi spesso più bassi di Palma. Per la sua posizione e il numero di strutture El Arenal è frequentata da molti giovani, soprattutto tedeschi, che ricercano soggiorni all’insegna del divertimento e dello svago e per questo ti sconsiglio la zona se ricerchi relax e tranquillità.
6 – Illetas: dove alloggiare a Maiorca in una zona tranquilla
Se sei alla ricerca di una zona tranquilla e rilassante, Illetas (nota anche come Ses Illetes) è una piccola località che sorge sulla costa sud-occidentale di Maiorca che potrebbe fare al caso tuo.
Situata a pochi chilometri a ovest di Palma, la città è molto apprezzata per le sue strutture e le splendide spiagge sabbiose bagnate da acque cristalline. Lungo la spiaggia (Playa de Illetes) si trovano numerosi ristoranti, chiringuitos e beach club in cui poter gustare cocktails, una birra fresca o ottimi piatti di pesce. Illetas vanta anche una buona scelta di hotel e resort a prezzi medio alti che offrono un’ampia gamma di comfort e servizi. Nella zona del lungo mare, infatti, si trovano sistemazioni lussuose che sono dotate di SPA, centri benessere e ristoranti ricercati. Alcune di queste strutture, inoltre, sono riservate solo ad un pubblico adulto e sono quindi perfette se stai organizzando un viaggio di coppia.
Negli ultimi anni sono state aperte anche delle strutture più piccole e minimaliste a prezzi un po’ più bassi, ma Illestas rimane comunque una zona con soluzioni di fascia medio-alta.
Un’altra nota in più da considerare: questa località ha molti locali e ristoranti ma se cerchi divertimento notturno fino alle prime luci dell’alba non è il posto giusto. Per questo genere di cose puoi sempre raggiungere Palma che si trova all’incirca a 10 minuti di auto.
I migliori hotel a Illetas
- Europe Playa Marina: a soli 15 minuti in auto dal centro di Palma, questo hotel a Illetas è posto proprio fronte mare e offre una piscina all’aperto, una terrazza solarium e camere con vista. Le camere sono luminose, con balcone e bagno privato, il ristorante a lato piscina offre piatti freschi e leggeri.
- Barceló Illetas Albatros – Adults Only: fantastico ed elegante hotel situato fronte mare con accesso diretto al baia e panorami pazzeschi. La piscina all’aperto è affiancata anche da una vasca ad idromassaggio e SPA e gli ospiti troveranno camere luminose ed ampie, con balcone e vista. La colazione a buffet è una delle migliori di tutta Maiorca.
- Palace Bonanza Playa Resort & SPA by Olivia Hotels Collection: continuando con le scelte migliori a Illetas non si può non menzionare questo magnifico hotel fronte mare e con accesso diretto al mare, piscina e centro benessere. Le camere sono eleganti e moderne e l’hotel offre una quantità di servizi praticamente infinita dal ristorante al bar a bordo piscina, dai massaggi nel centro benessere alla vinoterapia ai bagni turchi. Uno dei migliori hotel dell’isola.
7 – Santa Ponsa: dove alloggiare a Maiorca per i servizi turistici
Lungo la costa nordoccidentale dell’isola a circa 20 km da Maiorca si trova Santa Ponsa, una località dall’atmosfera vivace e chic che negli anni ha ospitato molti vip e personaggi famosi. La cittadina è l’ideale per gli amanti degli sport e delle attività all’aria aperta dato che ospita ben tre campi da golf, percorsi per l’equitazione e diversi campi da tennis. Un occhio di riguarda è posto anche a bambini e ragazzi con molte attività loro dedicate e la presenza del Jungle Park, un parco tematico tra gli alberi dove è possibile intraprendere percorsi di diversa lunghezza e difficoltà tra ponti di legno, zipline e scivoli.
La spiaggia di Santa Ponsa è incastonata in una baia e presenta un sabbia fine e morbida bagnata da acque limpide con fondali che degradano lentamente. La zona è ricca di ristoranti, bar, negozi e offre tutti i servizi e le attività desiderate dai vacanzieri; in più negli ultimi anni molti espatriati hanno deciso di trasferirsi a Santa Ponsa per questo qui è possibile trovare ristoranti e bar aperti durante tutto l’arco dell’anno. La città ha un porto turistico privato, Club Nautico Santa Ponsa, che accoglie barche fino a 20 metri di lunghezza mentre poco lontano dal centro si trova il porto turistico di Port Adriano che ospita molti super yacht.
C’è una vasta gamma di hotel e resort alcuni dei quali sono più adatti alle famiglie con bambini mentre altri accolgono solo adulti. Le sistemazioni presenti sono tutte di ottimo livello e con il massimo dei comfort ma a prezzi medio alti. A queste strutture si aggiunge un ampio numero di appartamenti e villette spesso richieste da chi viaggia in famiglia o in gruppo. Santa Ponsa è una destinazione maggiormente votata alle famiglie o a chi ricerca un soggiorno tranquillo e non ha troppi problemi di budget.
I migliori hotel a Santa Ponsa
- Kimpton – Aysla Mallorca, an IHG Hotel: hotel di fascia alta, un 5* lusso di categoria superiore. Questo hotel, immerso nella campagna ma vicinissimo alla spiaggia è un’oasi di calma dove rifugiarsi e farsi coccolare. Il ristorante è raffinato, la piscina bellissima e l’hotel offre servizio in camera 24 ore su 24. Ogni mattina avrai colazione a buffet o alla carta.
- Pure Salt Port Adriano – Adults Only: affacciato su un moderno porto turistico questo hotel per soli adulti, ha terrazza panoramica, piscina e centro benessere. La spiaggia si trova a soli 300 metri e l’hotel mette a servizio degli ospiti la navetta gratuita. Troverai anche un ristorante dove gustare cucina mediterranea e internazionale.
- Sun Beach: opzione più economica e perfetta per le famiglie con i bambini. Spiccano la pulizia e i servizi offerti, come per esempio l’angolo cottura in ogni appartamento e la vicinanza sia della spiaggia sia di ristoranti e locali. Super consigliato!
Vedi Altri Hotel a SANTA PONSA
8 – Cala Millor: dove alloggiare a Maiorca per tutti
Situata nella zona nel nord-orientale di Maiorca, Cala Millor (che significa “migliore cala”) è una delle più frequentate destinazioni durante la stagione estiva.
La sua ampia spiaggia di sabbia fine, i servizi, la possibilità di fare sport acquatici l’ampia scelta di hotel e ristoranti rendono Cala Millor, infatti, una località molto ambita.
La sua spiaggia si estende per quasi due chilometri, è ben attrezzata e ha ricevuto il riconoscimento della Bandiera blu.
Nella zona, inoltre, puoi praticare sport acquatici come surf, kayak, SUP o la vela mentre nelle vicinanze ci sono calette meravigliose come Cala Morlanda e siti come le Grotte del Drago.
I primi alloggi nell’area sorti attorno al 1960 e da lì in poi Cala Millor è diventata una delle destinazioni più ambite dell’isola con numerosi turisti tedeschi e inglesi che hanno scelto di acquistare qui una casa per le loro vacanze. Negli ultimi anni Cala Millor ha visto la costruzione di diversi hotel e appartamenti nella zona del lungomare (o paseo maritimo) a diverse fasce di prezzo e con differenti offerte. Il suggerimento in questo caso è quello di prenotare la sistemazione con anticipo in modo da poter scegliere quella più adatta alle tue esigenze. Cala Millor è una zona perfetta per le famiglie, per le coppie ma anche per giovani ragazzi che ricercano un soggiorno di mare.
I Migliori hotel a Cala Millor
- CM Playa del Moro: situato sul lungomare a meno di 50 metri dalla spiaggia, questo hotel offre piscine, idromassaggio, centro fitness e le luminosissime camere hanno il balcone vista mare. In loco troverai anche un bar dove gustare piatti freschi della cucina mediterranea.
- Marins Beach Club – adults only hotel: albergo a 4* con piscina e idromassaggio. Troverai anche un ristorante e un bar. Il prezzo è buono per essere un 4*. Non è vicinissimo al mare. I suoi punti forti sono sicuramente i servizi, la pulizia, l’ottima colazione e la gentilezza dello staff.
- Hotel Millor Sol: situato a 400 metri dalla spiaggia e con un’enorme piscina, questo bell’hotel a 3* offre camere pulite con balcone privato, un ristorante ed è un’ottima soluzione a prezzo medio. Consigliato.
Vedi Altri Hotel a CALA MILLOR
9 – Port de Sóller: dove alloggiare a Maiorca in coppia
Port de Sóller è un pittoresco borgo che sorge lungo la costa nord-occidentale dell’isola ed è perfetto per una vacanza all’insegna di natura e relax. La costa occidentale di Maiorca è quella che per ora ha saputo conservare parte della sua autenticità e genuinità. Nato come piccolo villaggio di pescatori Port de Soller è ora una località circondata dalle vette della Serra de Tramuntana in cui i ritmi di vita scorrono ancora tranquilli e rilassanti. La baia ospita una spiaggia sabbiosa che è fiancheggiata da una promenade in cui sono presenti caffè, ristoranti e negozi.
È presente un tram in stile San Francisco che fa la spola tra la città di Sóller nell’entroterra e Port de Sóller che sorge nel litorale. Questo era originariamente utilizzato per trasportare le arance, ma ora è un modo piacevole per scoprire la zona tra alberi di ulivo, limoneti, aranceti e paesaggi naturali mozzafiato.
Il porto turistico è ben attrezzato ed è l’ideale per yacht e barche a vela che possono anche essere ancorate nella baia. La scelta di alloggi non è ampia come in altre zone dell’isola e i prezzi sono più alti della media dato che qui si trovano alcuni dei migliori boutique hotel di Maiorca. Recentemente è stato anche aperto il famoso Jumeirah Port Soller Hotel & Spa che è uno degli hotel più lussuosi dell’isola al cui interno si trovano SPA, centri benessere, numerosi ristoranti raffinati e servizi di alto livello. Se ricerchi sistemazioni un po’ più economiche si possono trovare soluzioni nella zona più lontana dalla costa dove sono presenti aparthotel, villette e appartamenti.
I migliori Hotel a Port de Soller
- Jumeirah Port Soller Hotel & Spa: un’affaccio da grido sulla baia, un’imponente piscina a sfioro, centro benessere, 3 ristoranti di altissima qualità, non credo si possa sperare di più da un hotel. Tutto qui è fantastico e i magnifici panorami sul mare renderanno indimenticabile il tuo soggiorno qui.
- Hotel Esplendido: moderno hotel di fronte alla spiaggia, con piscina che vanta una posizione invidiabile nel cuore di Port Soller. Anche qui i panorami sul mare la fanno da padroni in questo luogo in cui la parola d’ordine è serenità. Il servizio è eccellente, lo staff gentilissimo e avrai camere ampie e luminose, un bar e un ristorante dove gustare piatti della cucina mediterranea.
- Hotel Marina: una scelta più economica ma non per questo meno valida delle precedenti. Anche qui troverai una piscina all’aperto, un centro benessere gratuito e camere ampie e climatizzate con balcone privato. Si trova anche fronte spiaggia! Dalla terrazza del ristorante avrai un bel panorama sulla baia mentre scegli uno dei piatti del menù a la carte.
Vedi Altri Hotel a PORT DE SOLLER
10 – Puerto Portals: dove alloggiare a Maiorca per il lusso
Ah, Puerto Portals, il gioiello scintillante di Maiorca! Situato sulla costa sud-occidentale dell’isola, a pochi chilometri dalla capitale Palma, questo porto turistico di lusso è l’epitome di opulenza ed eleganza.
Dal momento in cui metti piede a Puerto Portals, sei accolto in un mondo di raffinatezza e glamour. Con oltre 600 ormeggi, il porto ospita spesso alcuni degli yacht più impressionanti del mondo, creando un’accattivante esibizione di abilità nautiche. Ogni anno, questo porto ospita prestigiosi eventi velici, attirando atleti d’élite da tutto il mondo.
Ma Puerto Portals è molto più di un paradiso per le navi marittime. Lungo il porto turistico, troverai una serie di boutique di fascia alta, che vendono di tutto, dall’abbigliamento firmato a squisite opere d’arte. Tra queste opportunità di shopping, numerosi ristoranti e bar di lusso offrono una delizia gastronomica, con cucina locale e internazionale.
La sera, Puerto Portals prende davvero vita. I bar e i ristoranti si riempiono di gente del posto e turisti, tutti desiderosi di immergersi nella vivace vita notturna. Non è raro scorgere uno o due volti famosi che si mescolano alla folla, poiché Puerto Portals è un noto punto di riferimento per le celebrità.
Che tu sia un appassionato di vela, un intenditore di cibo, un amante dello shopping o semplicemente alla ricerca di un assaggio della bella vita, Puerto Portals è un’esperienza da non perdere durante la tua visita a Maiorca.
11 – Sineu: dove alloggiare a Maiorca per la vita locale
Sineu è un grazioso paese ricco di storia, famoso soprattutto peril tradizionale mercato settimanale, che risale al 1306, e per l’imponente chiesa di Santa Maria de Sineu.
Se stai cercando un luogo dove alloggiare a Maiorca per avere un’esperienza tradizionale maiorchina, Sineu è il posto giusto, non esitare. Inoltre Sineu si trova nel centro di Maiorca, il che lo rende un’ottima base per esplorare l’isola. Da qui, puoi facilmente raggiungere diverse parti di Maiorca, dalle sue splendide spiagge alle sue pittoresche catene montuose, in meno di un’ora di macchina.
Sineu, se di per sè è carino come villaggio, ha però dei dintorni stupendi: la campagna circostante di Sineu è tranquilla e offre ampie opportunità per escursioni a piedi, in bicicletta per godersi i panorami rurali o per fermarsi in qualche finca a degustare un bicchiere di vino locale, magari insieme a una fetta di pa amb oli.
Nelle vicinanze si trovano alcuni altri pueblos da vedere come Montuiri, famosa per i vecchi mulini, ma anche zone naturali come la Riserva Naturale di S’Albufera, una zona umida che ospita una varietà di specie di uccelli che la rende una tappa obbligata per gli amanti della natura.
I migliori hotel a Sineu
- Sa Barcella: ti sentirai come a casa in questa meravigliosa villa maiorchina. Le camere sono personalizzate e avrai a disposizione la piscina esterna, una bella terrazza e un’ampia zona con un vero camino! Un’altra delle mie scelte preferite a Maiorca.
- Agroturismo sa Rota d’ en Palerm: hotel rustico e pittoresco accuratamente ristrutturato e affacciato sulla campagna intorno a Sineu, Uun’oasi di pace in cui rilassarsi e godersi l’isola di Maiorca con tutta calma.
- Finca es Rafal, Agroturisme: circondato dalla natura e situato a Montuiri (famosa per i mulini) in questa finca originale potrai rilassarti a bordo piscina e goderti la pace. Probabilmente gli unici rumori che sentirai saranno i campanacci delle pecore che pascolano nei dintorni.