La Fortuna e il suo vulcano Arenal, sono sicuramente tra le destinazioni più battute in Costa Rica, questo poco ma sicuro.

Detto questo, vale la pena andarci, io ci sono stata e mi è piaciuta molto: la zona intorno al vulcano Arenal infatti è uno dei contesti più verdi e pittoreschi che io abbia mai avuto la fortuna di visitare in tutti i miei viaggi.
Se ci fosse una spiaggia un po’ più vicina, oserei dire che questo posto potrebbe in realtà essere il paradiso terrestre.
Il Costa Rica è un paese perfetto per chi vuole conoscere un paese soft del Centro America: le attività e gli ostelli sono un po’ per tutte le tasche: qui infatti si può scegliere di viaggiare con i mezzi pubblici e low budget oppure scegliere di affittare l’auto e dormire in posti lussuosi, in eco-lodge meravigliosi in legno, dentro la foresta.
Questa breve guida di viaggio a La Fortuna e al vulcano Arenal vi darà alcune informazioni su come ci si possa godere tutta la zona al massimo, sia viaggiando backpacking sia se si hanno più soldi da spendere.
In questa pagina:
La Fortuna e il vulcano Arenal
La Fortuna è una piccola città situata sulle colline del nord-ovest del Costa Rica nella regione di San Carlos, a nord rispetto alla Capitale San Jose.
Il nome “La Fortuna” significa tecnicamente “fortuna” o “fortunato” in spagnolo e secondo alcune storie il suo nome deriva proprio dal fatto che si trova vicino al vulcano Arenal, considerato uno dei primi dieci o venti vulcani più attivi al mondo.
Nel 1968, il vulcano eruttò a ovest e mancò La Fortuna, ma nelle zone colpite dall’eruzione i morti furono 82.
In realtà questa eruzione ha cambiato geograficamente il territorio ed è soprattutto grazie all’eruzione che La Fortuna è diventata la meta turistica che è oggi.
Non c’è più stata alcuna attività dal vulcano dal 2010, ma l’Arenal è ancora attivo e non è detto che non ci saranno altre eruzioni in futuro.
La città si è sviluppata intorno ad un bellissimo parco con giardini fioriti e una grande chiesa.
La superstar, l’Arenal, le fa da magnifico sfondo e può essere visto da quasi tutti i punti della città.
Nelle strade che circondano il parco centrale si trovano molti ristoranti, alberghi, tour operator e negozi, con più alloggi e ristoranti sulla strada che porta al vulcano e al Lago Arenal.
Alcune delle guide potrebbero farvi immaginare una trappola per turisti troppo ben sviluppata (è un po’ così in effetti), ma non temete, la città rimane comunque affascinante e ha ancora un’atmosfera tranquilla da provincia.
Tra i negozi di souvenir e i caffè che si rivolgono ai numerosi visitatori, troverete Ticos nella loro vita quotidiana, che giornalmente acquistano provviste per la loro fattoria, fanno le loro commissioni, mangiano un boccone per strada o semplicemente si riposano su una panchina nel parco.
Come arrivare

La Fortuna si trova a circa 3 ore dall’aeroporto internazionale di San José e 2,5 ore dall’aeroporto internazionale di Liberia.
Per arrivare a La Fortuna ci sono varie opzioni. Da San Jose da dove sono arrivata io c’è bus diretto. In realtà si arriva all’Arenal da varie parti, ma si deve cambiare autobus durante il tragitto. Qui trovate qualche opzione, ma tenete conto che le cose possono cambiare.
Da San Jose
Sono arrivata a La Fortuna passando per San Jose, la capitale del Costa Rica.
Il modo più semplice e diretto per farlo è dalla stazione degli autobus al Terminal 7-10.
Lì, troverete tre autobus che fanno tratta diretta fino a La Fortuna. Partono alle 05:00, 08:40, 11:30 tutti i giorni.
Ma tenete a mente che gli orari in Costa Rica sono abbastanza indicativi: non sempre infatti i mezzi pubblici sono puntuali, anzi.
Arrivate preparati ad aspettare (nella mia esperienza anche ore e ore). Inoltre assicuratevi di chiedere al vostro hotel o all’ostello a che ora partono gli autobus poiché gli orari cambiano abbastanza spesso.
Se non riuscite a trovare una connessione diretta per La Fortuna da San Jose, provate ad andare a San Carlos e poi provate a prendere uno dei collegamenti regolari da San Carlos a La Fortuna.
Il viaggio dura circa 4 ore, ma partite preparati portando acqua e qualche snack che non si sa mai. I biglietti costano meno di 5 euro: lungo la strada si raccatta più gente che si può: lasciate il vostro posto a sedere alle persone anziane o ai bambini.
Anche se scomodo, viaggiare in autobus in Costa Rica è un’esperienza di vita autentica, per cui prendetela sempre con il sorriso: Costa Rica Pura Vida.
Da Penas Blancas (Nicaragua)
Se state viaggiando in Nicaragua ma vi viene voglia di vedere il Vulcano Arenal, non è così difficile come si potrebbe pensare. Una volta passato il confine infatti ci sono autobus diretti che vanno a San Jose passando per Liberia e Cuidad Quesada.
Non scendete a Liberia, ma a Cuidad Quesada: da qui infatti c’è il bus diretto per La Fortuna(ogni ora dalle 05:00 alle 22:00).
L’intero tragitto dovrebbe, a meno di ritardi probabili, essere intorno alle 5 ore.
Da Liberia
Non ci sono bus diretti tra Liberia e La Fortuna, ma è necessario cambiare autobus lungo il tragitto ben due volte: prima a Cañas e poi a Tilarán, e infine prendere l’autobus per La Fortuna.
Anche gli orari degli autobus sono piuttosto limitati. L’ultimo autobus parte da Tilarán alle 12:30, quindi se siete in ritardo e lo perdete correte il rischio di rimanere impantanati li una notte occhiata potete optare per un trasporto privato che vi costa carissimo.
L’intero percorso è di circa 95 km.

Spostarsi tra La Fortuna e Monteverde
Oltre alle opzioni sopra, generalmente chi va a La fortuna poi si dirige a Monteverde.
Prenotate il trasferimento presso il vostro hotel o ostello. Per me è stata un’avventura fantastica: prima la navetta fino al Lago, poi trasferimento in barca e alla fine un altro bus che si è inerpicato nella foresta fino a Monteverde.
Questo, chiamato anche taxi-boat-taxi è il modo migliore per spostarsi tra La Fortuna e Monteverde se non avete la vostra auto.
Ho sputato anche l’anima sulle strade del costa Rica, ma è stata un’esperienza bellissima, soprattutto per i panorami incredibili dal lago verso il vulcano.
Cosa Fare e Vedere a La Fortuna

Sei nella città fortunata … allora che fare? C’è così tanto da vedere e da fare a La Fortuna che si può facilmente trascorrere una settimana intera e non annoiarsi mai.
Questa guida fornirà alcune opzioni di alcune delle attività secondo me più belle o di quelle che mi è dispiaciuto non fare durante il mio viaggio.
Escursioni sul Vulcano Arenal
Quando si tratta di escursioni intorno al Vulcano Arenal, ci sono diverse opzioni che si possono considerare.
Sebbene molte persone vogliano fare escursioni nel Parco Nazionale, ci sono altre riserve private con sentieri altrettanto belli.
Una di quelle riserve private è l’Arenal 1968 con il famoso lava Trail, che si trova proprio accanto al Parco Nazionale e offre una splendida vista sul vulcano Arenal e campi di lava.
Il mio consiglio è di visitare entrambi.
Parco Nazionale del Vulcano Arenal

Che tipo di guida sarebbe senza elencare l’attrazione principale della zona, un’escursione nel Parco Nazionale del Vulcano Arenal?!
Questo vulcano, che domina la città di La Fortuna, è rimasto inattivo per molti anni fino al 1968 quando esplose violentemente e uccise 82 persone.
Nel periodo Dal 1968 al 2010 le eruzioni avvenivano in maniera regolare, ma con meno forza dell’eruzione del 1968.
Dal 2010 in poi l’Arenal è rimasto dormiente.
Il parco nazionale è l’ideale per fare escursioni e vedere il vulcano, in realtà non ci sono altre attività da fare nel parco oltre a quello, ma i sentieri sono molto ben mantenuti ed è facile camminare.
I sentieri, Sendero Colada 1968 e Tucanes sono relativamente brevi di 3,4 e 2 chilometri, e attraversano foreste secondarie e campi di lava.
Sendero Las Coladas (2 km):
Questo è il sentiero principale, quello che percorrono sia i viaggiatori solitari sia i tour.
Seguendo il sentiero prima si cammina nella foresta, poi si esce e si attraversanoi campi di lava fino ad arrivare ad una radura di rocce da dove si ha una spettacolare vista del vulcano. Se è una giornata limpida, potrete vederlo in tutta la sua gloria!
Si possono facilmente trascorrere un paio d’ore a passeggiare nel parco godendosi il paesaggio.
Il momento migliore per andare è alla mattina presto in modo da avere più possibilità di vedere la fauna e incontrare meno persone.
Nel Parco è possibile sia andare da soli che con un tour guidato.
Secondo me è assolutamente meglio prenotare un tour perché la guida vi racconterà e vi spiegherà un sacco di cose sulle eruzioni e sul vulcano.
Una visita guidata costa circa 50/60 euro a persona, ma fidatevi che ne vale la pena.
Guarda qui il tour su GetYourGuide
Tenete conto che non ci sono guide alla stazione dei ranger quindi se volete andare con una guida dovrete prenotare in anticipo da una qualsiasi delle agenzie turistiche di La Fortuna.
Attenzione: è illegale salire sull’Arenal. Se qualcuno vi offre un tour sul vulcano, sappiate che si tratta di tour operator illegali che offrono un tour illegale.
Alcuni turisti si sono fatti male o si sono persi: non accettate nessuno di questi tour, è molto pericoloso.
Arenal 1968
Oltre al Parco Nazionale in quest’area ci sono anche delle riserve private. Una di queste è Arenal 1968, che si trova proprio accanto al parco nazionale e offre splendide viste sul Vulcano Arenal ed entusiasmanti campi di lava.
Questo parco prende il nome dall’eruzione del vulcano Arenal del 1968
che è stato uno degli eventi più importanti e cruciali di tutta la storia del costa Rica.
L’eruzione ha distrutto 3 città e ucciso diverse persone, ma ha anche cambiato la topografia dell’area. La foresta sul lato ovest del vulcano scomparve e la lava prese il sopravvento.
La riserva è uno dei migliori posti nell’area per osservare questi campi di lava.
Con due percorsi che attraversano la foresta pluviale e campi di lava, i visitatori possono vedere le rocce e i massi e camminare attraverso la foresta per ottenere viste impressionanti sul vulcano Arenal e sul lago.
Come arrivare ad Arenal 1968 da La Fortuna:
Non ci sono autobus per questa riserva. Si può arrivare in taxi o con auto a noleggio.
Se non avete un mezzo proprio vi conviene prenotare un tour in quanto c’è trasporto incluso e costa più o meno lo steso del taxi, però con guida e acqua incluse!
Se invece avete le vostra macchina a noleggio, ecco le indicazioni.
Il parco si trova sulla stessa strada per l’ingresso del Parco Nazionale del vulcano Arenal. Da La Fortuna, dirigetevi a est verso il vulcano (Tilaran / Lago Arenal) percorrendo circa 15 chilometri e poi girate a sinistra dove vedrete le indicazioni per il parco nazionale. Dalla svolta all’entrata del parco c’è circa 1,5 km.
Entrata e orari di Arenal 1968
L’ingresso al Arenal del 1968 costa $ 12 per gli adulti, i bambini sotto i 12 anni sono gratuiti. La riserva è aperta tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:00. Questo è uno dei motivi per cui preferisco questo posto rispetto al parco nazionale, poiché il parco nazionale chiude alle 16:00 e non è aperto tutti i giorni.
I due percorsi, Lava flow 1968 e Trail Forest 1968 possono essere fatti entrambi in un giorno.
Combinati sono di circa 7 chilometri, quindi se volete percorrerli entrambi andate presto alla mattina così avrete tutto il tempo per godervi la giornata. Ricorda anche questo fa buio alle 18:00 e nella stagione delle piogge c’è un’alta possibilità che piova il pomeriggio.
I tour vi porteranno sul il Sendero Colada 1968 chiamato anche Trail
Lava Flow 1968. L’altro, il Trail Forest 1968 gira intorno al lago “Los Patos”
e attraversa la foresta pluviale. È un po’ più impegnativo quindi lo consiglio
per quelli in condizioni fisiche migliori o che non hanno problemi a percorrere lunghe distanze.
Lava Flow 1968 Trail (2,5 chilometri)
Il sentiero lava 1968 è estremamente interessante per i visitatori poiché non è che capiti proprio tutti i giorni di fare un’escursione sulla lava! La camminata inizia abbastanza facilmente, superando campi aperti ma una volta entrati nella foresta pluviale, inizierete a vedere il sentiero diventare più ripido e più faticoso.
Lungo il sentiero ci sono delle belle vedute del Lago Arenal, ma dirigetevi fino in cima per il miglior panorama sia del vulcano Arenal che del lago.
Trekking a cavallo alla base del vulcano
Questo tour organizzato dura mezza giornata: il percorso è molto bello tra la foresta pluviale e alcuni fiumi che la attraversano. Potete tranquillamente prenotarlo in loco: non sono molti che lo fanno e nel 99% dei casi troverete disponibilità.
Mountain bike
Sei una persona attiva e un’anima avventurosa? Questo tour allora è sicuramente quello che fa più per te. Anche in questo caso credo valga la pena andare da un’agenzia sul posto per scegliere il percorso che più vi si addice.
Cascata La Fortuna

Molto probabilmente la cosa che mi è piaciuta di più del mio soggiorno è stato camminare fino alla cascata La Fortuna.
Per arrivare alla cascata c’è un breve tragitto in città tutto in piano, senza salite e discese, che potete fare tranquillamente a piedi o in bicicletta.
La foresta intorno alla cascata è talmente rigogliosa da lasciare storditi. Dall’entrata c’è un bel punto panoramico, ma per arrivare in fondo ai suoi piedi avrete da percorrere una ripida scalinata: nessun problema in discesa, il ritorno invece è un po’ faticoso ma ne vale la pena.
Alla base della cascata c’è un laghetto in cui si può fare il bagno, circondati dalla foresta: il posto è bellissimo non perdetevelo!
La cascata La Fortuna è alta circa 70-75 metri, è alimentata dal fiume Arenal e si trova alla base del vulcano dormiente Chato.
Dal centro per arrivare all’entrata la cosa migliore è affittare una bici se non avete la macchina a noleggio. L’entrata al parco costa 10 euro a persona. Se scendete fino ai piedi della cascata state attenti perché il sentiero nella foreste potrebbe essere scivoloso. Comunque il sentiero è ben segnalato per cui non si corre il rischio di perdersi.
é anche possibile prenotare un tour, ma visitare la cascata da soli è fattibilissimo per cui il mio consiglio è di risparmiare in questo caso e spendere il vostro budget per altre cose.

Cherro Chato
Questo tour è per quelli che hanno voglia di riempirsi di fango dalla testa ai piedi e sono escursionisti esperti. Il trekking sul Cherro Chato è lungo 10 ore e vi porterà attraverso la foresta fino al lago.
Terme del Vulcano Arenal
Ovunque nel mondo (o quasi ovunque) ci sia un vulcano attivo, ci sono anche sorgenti termali con le acque naturalmente riscaldate dall’attività termica del sottosuolo. Non fa eccezione la Fortuna in cui le terme oltre che rinomate e molto famose sono anche estremamente belle.
Dopo una giornata di sport, trekking e attività all’aria aperta credo non ci sia niente di meglio che trascorrere qualche ora a mollo nelle vasche di acque termali calde. Qui a La Fortuna ce ne sono diverse tra cui scegliere.
Molti tour giornalieri includono l’entrata alle terme alla fine della giornata. Optare per un tour combinato attività/terme è la scelta migliore così vi evitate lo sbattimento di andarle a cercare.
Se invece volete andarci per gli affari vostri, recatevi alle due più famose che si trovano (ovviamente) all’interno di due location veramente di lusso: il Tabacon e l’EcoTermales.
Il Tabacon è un resort di lusso, gli ospiti hanno ingresso gratuito alle terme, ma anche se non si alloggia li si può entrare lo stesso: il centro offre infatti vari tipi di pacchetti, da il pass di un giorno a quelli di più giorni.
Vi regalo comunque una chicca: se volete fare i bagni nell’acqua calda potete recarvi nel fiume di fronte al Tabacon dove potete immergervi in maniera completamente gratuita!
Canopy Tour nella foresta pluviale
Vuoi andare in Costa Rica e non fare un canopy tour? Che cosa??? Scherzi vero?
Ok … il canopy tour, o zip-line come più spesso si chiama qui da noi, in Costa Rica è la cosa più figa che si possa fare.
Ho paura delle altezze, quindi ero davvero spaventata all’inizio, ma come al solito è solo la mia paranoia perché dopo aver fatto il primo tratto la paura mi è passata completamente e mi sono divertita come una pazza a sfrecciare tra gli alberi della foresta pluviale, a 50 metri e più di altezza.
Sicuramente non è un’attività economica, ma fatela in ogni caso.
Ad essere sincera io non l’ho fatta alla Fortuna, ma a Monteverde, in ogni caso è un’esperienza bellissima ovunque.
Potete leggere la mia avventura del canopy tour qui.
Tour Del Cioccolato

Un’altra delle cose che vi consiglio di fare in Costa Rica è un tour per vedere come viene prodotto il cioccolato. Io l’ho fatto e mi è piaciuto molto .Abbiamo visto l’albero e i suoi frutti e abbiamo fatto il nostro cioccolato (era buono a dire la verità).
Caldamente consigliato (altro tour da non perdere è quello del caffè).
Tour Rafting e cioccolato
è possibile prenotare una giornata di 7 ore facendo rafting (qualcosa per cui è famosa La Fortuna) combinato a un tour del cioccolato. Io li ho fatti separatamente, ma un tour combinato potrebbe effettivamente essere un’ottima idea.
Insomma, sono talmente tante le attività che è possibile fare nell’area intorno al vulcano Arenal che non avrete che l’imbarazzo della scelta ed è praticamente impossibile elencarle tutte quante: dal canopy tour alle escursioni impegnative per i più avventurosi, a comode passeggiate nella foresta pluviale e sui ponti sospesi, tour del caffè o del cioccolato fino alle terme per chi ama di meno faticare.
Potete dare anche un’occhiata qui per vederne un po’ e prenotarle un po’ prima.
Dove mangiare a La Fortuna

La Fortuna è nota per essere ricca di ristoranti costosi (a volte penso davvero che sia difficile stare qui con un budget limitato).
Ma come sempre vi consiglio vivamente di sostenere le imprese locali e familiari. Per chi non ha familiarità con le soda, si tratta di piccoli ristoranti a conduzione famigliare piuttosto onnipresenti e servono cibo davvero gustoso.
Io da vegetariana ho quasi sempre optato per il casado (un piatto cosiddetto povero con fagioli neri, banane, insalata, riso e una tortilla) mai piatti a base di carne non mancano di certo.
Ecco alcuni posti che consiglio
Organico Fortuna: un mercato di prodotti biologici che fa anche da ristorante, da bar e da caffè. Si trova vicino al parco in centro città. Servono piatti a base di carne ma anche piatti vegani e/o senza glutine.
Soda La Hormiga: economica ed affidabile questa piccola soda offre casado e pesce ed altri piatti tipici.
Restaurante Nenes: un ristorante molto conosciuto e un po’ storico: fondato nel 1994 serve sia piatti locali sia piatti internazionali. Famoso per la carne alla griglia.
Soda Mima: un’altra piccola soda che offre cibo locale a prezzi economici.
Don Rufino: ristorante più costoso, offre il miglior cibo del Costa Rica. Pluripremiato è sempre pieno di gente per ciò prenotate con anticipo.
Dove Dormire

Quando si parla di dove dormire a La Fortuna non si ha che l’imbarazzo della scelta. Noi siamo stati in un ostello meraviglioso ed economico, l’Essence Arenal che però non si trova in città ed è raggiungibile in macchina. L’ostello ha un servizio di navetta gratuito per e da La Fortuna due volte al giorno, ma è scomodo.
Hotel e Ostelli Economici
Essence Arenal: questo boutique hostel si trova fuori da La Fortuna, nel piccolo villaggio montano di El Castillo, una località bucolica poco frequentata dai turisti. L’ostello è appollaiato su una collina, circondato dalla foresta e con un panorama su Arenal e sul lago davvero mozzafiato. Le camere sono semplici ma pulite, c’è una jacuzzi riscaldata per i clienti e fanno sedute di yoga. Senza ombra di dubbio uno degli ostelli più fighi in cui io sia mai stata.
Clicca qui per vedere prezzi e disponibilità di Essence Arenal
Arenal Backpackers Resort: ha sia camerate che camere private con bagno, acqua calda e delle comode amache. Per non parlare della bellezza della piscina con bar al centro in cui rilassarsi con una birra gelata dopo una giornata di attività fisica. Si definisce ostello a 5 stelle, in quanto uno dei più confortevoli di tutto il paese. Prenotatelo con molto anticipo se no non trovate posto (come è successo a me). Clicca qui per vedere prezzi e disponibilità.
Hotel Bijagua: altamente raccomandato dai viaggiatori per un budget limitato ma non disposti ad andare in ostello. Questa proprietà è a conduzione familiare e offre una varietà di camere diverse che vanno dalle suite ad un appartamento con due camere da letto.
Prezzi medi
Questi due hotel sono altamente raccomandati sul web. Ne ho sentito parlare molto bene da amici che ci sono stati e credo possano essere un’ottima scelta per chi non vuole andare in ostello ma neanche ha voglia di spendere una fortuna in un eco-lodge o un hotel di lusso.
Casa Luna Hotel & Spa. Questo hotel a medio budget offre un sacco di servizi e si trova poco fuori dal centro città, in una zona molto tranquilla. Casa Luna Hotel & Spa ha una piscina all’esterno, una lounge, bar e centro benessere (da qui il suo nome). Clicca qui per vedere prezzi e disponibilità.
Arenal Observatory Lodge & Spa: uno degli hotel più conosciuti e più raccomandati della città. Votato come il secondo miglior hotel da Tripadvisor nel 2015, questo boutique hotel eco-friendly è quasi sempre pieno, per cui prenotatelo con molto anticipo. Deve essere davvero un ottimo posto in cui stare. Clicca qui per vedere prezzi e disponibilità.
Luxury Hotels
Nayara Hotel Spa & Gardens. Questo è famoso per essere uno dei migliori hotel di La Fortuna. Si riempie anche questo in fretta per cui prenotatelo prima che potete. Il Nayara Hotel Spa & Gardens è stato votato come secondo miglior hotel al mondo da TripAdvisor nel 2015.
Ehm, sì. Deve essere proprio un bel posto. Clicca qui per vedere prezzi e disponibilità.
Nayara Springs. L’hotel gemello del Nayara Hotel Spa & Gardens, è stato nominato l’hotel di lusso numero 1 al mondo sia nel 2016 sia nel 2017. Prova a prenotare una stanza qui (e poi invitami!). Clicca qui per vedere prezzi e disponibilità.
The Springs Resort & Spa. Questo resort di lusso è il top della gamma. Clicca qui per vedere prezzi e disponibilità.
La Fortuna merita di trascorrerci qualche giorno. È abbastanza costosa, sì, ma certe attività possono essere fatte anche in maniera abbastanza economica. Molte persone dicono che questa zona non vale la pena di essere visitata ora che il vulcano non è più in eruzione ma personalmente non mi trovo d’accordo con loro.
Sicuramente è uno dei posti più turistici del Costa Rica, ma è un posto bellissimo immerso in uno dei paesi più rigogliosi del mondo.
Se hai suggerimenti aggiuntivi su cosa vedere intorno al vulcano Arenal, su dove mangiare, o dormire, per favore lasciali nei commenti per i futuri viaggiatori. Grazie!
Lascia un commento