Che siate viaggiatori avventurosi oppure no una cosa è certa: se siete in viaggio in Costarica non potete di certo perdervi l’occasione di provare l’ebbrezza del canopy tour di Monteverde.
I canopy tour (o zip line come la conosciamo noi) è un percorso formato da cavi di acciaio tesi in alto tra gli alberi e si dice sia nato proprio qui a Monteverde, in quella nebbiosa foresta pluviale avvolta di mistero che ancora oggi ospita il rarissimo quetzal splendente: ogni anno migliaia di viaggiatori vivono l’ebbrezza di sfrecciare tra le cime degli alberi, di sentire il vento sul viso e di ascoltare il fischio dell’aria, riempendosi gli occhi delle mille sfumature di verde della foresta incontaminata cui letteralmente volano attraverso.

Monteverde è un piccolo gruppo di case ed alberghi in mezzo al nulla della foresta ma nonostante le sue dimensioni ridotte, ogni anno ospita milioni di persone che vengono qui per provare l’ebbrezza della zip line: per questo l’offerta di diversi percorsi è ampia e adatta ad ogni gusto e ogni difficoltà, dal semplice canopy tour fino a percorsi per i più coraggiosi che includono anche bungee jumping da altezze che farebbero tremare le gambe a chiunque.
Selvatura Canopy Tour
Senza mezze parole è il canopy tour che abbiamo scelto noi, semplicemente perchè è l’unico che si trova proprio in una parte di foresta primaria incontaminata che è impossibile visitare in altra maniera.
Si tratta di un percorso di 15 cavi d’acciaio sospesi tra 18 piattaforme costruite su alberi a decine di metri da terra.
La giornata comincia con un briefing sulla sicurezza e ci viene mostrato come indossare l’imbragatura con la quale, attraverso dei moschettoni verremo “appesi” ai cavi d’acciaio.
Per quanto riguarda la sicurezza è ad altissimi livelli: per tuttta la durata del percorso siamo stati accompagnati da guide esperte e ben preparate, pronte ad aiutarci e infonderci coraggio in ogni occasione. Si è sempre legati da cavi di sicurezza anche quando si sale sulle piattaforme sugli alberi tra un cavo e l’altro.

Il primo cavo è veramente difficile, le gambe tremano, ma appena ci si trova a sfrecciare come uccelli nella foresta ogni timore scompare sostituito da un immenso senso di libertà.
Nel tour è incluso anche il Tarzan Swing: si sale su una piattaforma molto alta con una corda legata alla vita e con le mani che la stringono forte ci si lascia cadere (o meglio spingere da una delle guide) nel vuoto: per i primi metri si cade poi la corda si tende fino a trovarsi a dondolare come su un’altalena: inutile dire che non dimenticherò mai l’attimo in cui mi sono trovata sospinta nel vuoto, il mio urlo di terrore e poi la risata di liberazione quando ho cominciato a dondolare appesa alla corda nell’aria umida della foresta.
Il canopy tour finisce con il volo d’angelo (a pagamento in più di 10 USD) lungo un cavo di più di mille metri di lunghezza.
Si vola a grande velocità sopra gli alberi, quasi in mezzo alla nebbia che sta scendendo sulla foresta con lo sguardo pieno delle migliaia di sfumature di verde degli alberi secolari. Si può fare anche in coppia, ma io ho preferito vivermi questa emozione solo con me stessa: ci sono momenti e sensazioni che amo siano solo miei.

Monteverde Extremo
I più coraggiosi che desiderano godere delle fantastiche vedute della foresta unite ad avventure estreme con il pieno di adrenalina possono scegliere come canopy tour Monteverde Extremo.
Con Monteverde Extremo si raggiungono le altezze maggiori dalle quali si può ammirare la ricca bellezza naturale della foresta, mentre si affrontano avventure estreme come il Tarzan Swing gigante, il Bunjee jumping e una zip line composta da 14 cavi: il tutto per la bellezza di tre ore di pura adrenalina.
Anche qui gli standard di sicurezza sono davvero ai massimi livelli e le guide preparate a darvi il miglior servizio possibile.
The Original Canopy Tour
Quelli che hanno inventato la zip line. Incluso nel prezzo c’è anche un breve tour a piedi per conoscere la foresta.
Quanto costa il Canopy tour?
Il prezzo varia chiaramente da quale tra i canopy scegliete. Il Selvatura costa 45 USD escluso il volo finale per il quale si pagano 10 USD extra. Nel prezzo sono inclusi il trasporto da e per il vostro ostello, tutta l’attrezzatura necessaria e le guide. A parte è possibile affittare una GoPro che si può mettere sul casco per registrare l’avventura e riviverla in seguito anche quando si torna a casa. Alla fine del tour vengono esposte delle vostre foto che è possibile acquistare.
Tutti e 3 questi canopy tour sono validi, sia dal punto di vista della sicurezza che del divertimento, la scelta dipende esclusivamente dai gusti personali e dal prezzo che varia molto da uno all’altro.
Gli uffici per prenotare il Canopy sono tutti a Monteverde, ma è possibile prenotarli anche attraverso gli ostelli per lo stesso prezzo.
Il nostro canopy è durato tutta la mattinata, ma noi abbiamo preso nel pacchetto anche il percorso a piedi dei ponti sospesi nella foresta (35 USD) a mio avviso troppo caro per quello che offre e tornassi indietro non credo che lo rifarei anche se dai ponti si hanno bellissime vedute e c’è la possibilità di avvistare animali, come bradipi ed il rarissimo Quetzal Splendente.Tantissimi fotografi vengono a Monteverde per avvistare questo mitologico uccello, ma gli avvistamenti sono più probabili in altre zone del Costarica.

Come vestirsi per il canopy tour e cosa portare
Tutta l’attrezzatura necessaria per il Canopy viene fornita dall’agenzia prima di partire.
Nonostante ciò la foresta pluviale è sempre umida e spesso piove per cui Si può portare un piccolo zainetto in cui mettere un kway da portarsi dietro anche se è meglio avere meno peso possibile cosicchè da muoversi liberamente. Meglio indossare anche pantaloni lunghi che proteggano le gambe da graffi accidentali, così come è consigliabile (ma non obbligatorio) avere le maniche lunghe. Sicuramente importantissime sono le scarpe, perchè le piattaforme in ferro possono essere scivolose ed è quindi meglio optare per degli scarponcini da trekking o delle scarpe da ginnastica.
Le mani sono impegnate, una serve per frenare, per cui portare la reflex è veramente difficile (ho portato la mia e praticamente non sono riuscita ad utilizzarla), mentre è sicuramente meglio una piccola compatta da tenere in tasca e tirare fuori al momento opportuno.
Il cellulare meglio tenerlo al sicuro nello zainetto: per tutto il canopy si è sempre a qualche decina di metri dal terreno e sotto la foresta è letteralmente impenetrabile per cui se dovesse cadere sarebbe impossibile recuperarlo.

Monteverde non è una destinazione in cui consiglierei di andare se non fosse per il canopy tour: davvero divertentissimo, una delle esperienze da vivere più belle in tutto il Costarica.
https://narrabondo.wordpress.com/
Prima di allungarsi in Costarica consiglierei di andare in Lucania,
dove c’è un parco avventura stupendo e, poco lontano, si può fare il volo dell’angelo:
https://www.youtube.com/watch?v=N5uL6N3SuIQ
https://narrabondo.wordpress.com/2015/01/12/10-motivi-per-compiere-il-volo-dellangelo/
martina santamaria
Ah ah ah si è vero il volo dell’angelo si fa anche li, ma la zip line sulla foresta primaria incontaminata manca :) In ogni caso prima o poi quello in Lucania lo farò anche io, mica posso lasciarmelo sfuggire :)