PimpMyTrip.it – Viaggi Fai da Te Blog Le Migliori Visite Guidate in Italiano a Parigi (FREE tour inclusi)

Le Migliori Visite Guidate in Italiano a Parigi (FREE tour inclusi)

Una cosa si deve dire di Parigi, non ci si stanca mai di tornarci. E così ho fatto anche io, ogni volta che, ve lo dico, mi trovavo un nuovo fidanzato. Del resto appena conosci qualcuno che ti piace e cerchi una destinazione in Europa dove andare come primo viaggio insieme quale migliore città potresti scegliere di Parigi, la città degli innamorati?

Visite guidate di Parigi in italiano

Parigi è una città ricca di luoghi da visitare “tenendosi per mano”, come Montmartre, i punti panoramici da cui avere le viste migliori della città, le strade emblematiche piene di piccoli ristoranti in cui cenare a lume di candela o di esperienze romantiche e indimenticabili, come una crociera serale sulla Senna di fronte alla città illuminata.

Ma Parigi non è una città solo per gli innamorati, è una città che stupisce chiunque perché, ogni volta che ci torni non la trovi mai uguale a se stessa.

Sulla base delle volte che ho visitato questa città, e sulla quale ho scritto molti post, come i consigli per viaggiare a Parigi o questo itinerario di Parigi in 3 giorni, ​​ho fatto una selezione di quelli che secondo me sono le migliori visite guidate di Parigi in italiano perché le visite guidate sono secondo me il modo migliore per vedere oltre alle apparenze a approfondire la storia e i capolavori di questa big tra le capitali europee.

ATTENZIONE

I free tour delle città sono spesso fatti molto bene, ma ci tengo a precisare che sono tour introduttivi di una città, e che a volte non vengono condotti da guide specializzate. Se vuoi approfondire la tua conoscenza di Parigi ti consiglio di prenotare una visita guidata privata in italiano come questa qui.

1 – Free Tour lungo la Senna

Parlando di visite guidate in italiano a Parigi, non posso che iniziare questo articolo consigliandoti alcuni free tour. Queste particolari visite guidate sono passeggiate introduttive, ottime per avere una prima visione della città e imparare ad orientarti, per conoscere le sue principali attrazioni (e che poi ti consiglio di approfondire) e per conoscere alcune caratteristiche che solo una persona del luogo può conoscere.

Se prima d’ora non hai mai partecipato a un free tour, sappi che si tratta di una visita della città a piedi, con una guida e in cui, alla fine, lascerai una mancia in base alle tue disponibilità e a quanto avrai gradito il tour.

Quelli che ti proporrò di seguito sono free tour dedicati a una particolare zona o tematica di Parigi e ti permetteranno di iniziare a conoscere la città francese.

Questo free tour lungo la Senna in italiano di circa 2 ore è secondo me uno dei migliori da cui partire per cominciare a esplorare la città. La visita inizia di fronte all’Hôtel de Ville, il municipio di Parigi.

Free tour in italiano lungo la Senna

Da qui partirà il tuo percorso lungo il corso della Senna durante il quale conoscerai, passo dopo passo, la storia e lo sviluppo della capitale francese ammirandone alcuni dei monumenti più famosi e importanti. Avrai modo di scorgere Nôtre Dame, la magnifica (e celebre) cattedrale in stile gotico che sorge nella Île de la Cité, e la vicina Sainte-Chapelle, costruita per volere di Luigi IX per ospitare alcune importantissime reliquie della Passione come la Corona di Spine e un frammento della Croce.

Il percorso continuerà verso la Conciergerie, maestoso palazzo che nacque come residenza dei Reali e si trasformò, successivamente, in una prigione. È qui che, durante la Rivoluzione, vennero imprigionati Danton, Robespierre e la Regina Maria Antonietta. La visita, poi, proseguirà e ti darà la possibilità di attraversare alcuni famosi ponti sulla Senna come il Pont Neuf e il Pont des Arts. Infine raggiungerai altri due dei simboli della città: il Museo del Louvre e l’Ópera.

2 – Free Tour di Montmartre

Un altro free tour imperdibile è questo Free Tour di Montmartre in italiano.

Il romanticissimo quartiere parigino un tempo frequentato da artisti, scrittori e poeti come Van Gogh, Picasso, Dalì ed Hemingway è, secondo me, uno degli angoli più affascinanti della città e una tappa imperdibile durante il tuo soggiorno.

Free tour in italiano di Montmartre

Il tour parte davanti al famosissimo Moulin Rouge, nel vicino quartiere Pigalle. Il più conosciuto dei locali di cabaret parigini fu costruito nel 1889 da Charles Zidler e da Joseph Oller e divenne presto celeberrimo per il grande mulino a vento rosso sul tetto e per il can – can. Questa danza, nata per sedurre gli avventori del locale, oggi è una vera e propria forma di spettacolo. Ti consiglio vivamente di scegliere una serata in cui prenotare il tuo posto per assistere all’esibizione.

Tornando al free tour, dal Moulin Rouge ti incamminerai lungo la collina per andare a scoprire alcuni dei luoghi del film cult “Il favoloso mondo di Amélie”. La tappa imperdibile è senza dubbio il Café des 2 Moulins. Da qui proseguirai verso Place des Abbesses dove si trova la bella Chiesa di Saint-Jean-de-Montmartre e il Mur des je t’aime, particolare opera artistica di Frédéric Baron in cui la frase “Ti Amo” viene riproposta in 311 lingue e dialetti del mondo.

Le altre importanti tappe del tour saranno il Bateau Lavoir, antica abitazione di artisti e celebre luogo dove Picasso dipinse Les demoiselles d’Avignon, la Place Dalida, il Clos Montmartre, dove si trovano gli ultimi vigneti urbani di Parigi e Place du Tertre, il luogo prediletto dagli artisti di strada.

Infine raggiungerai l’imponente Basilica del Sacro Cuore e il suo spettacolare belvedere panoramico da cui ammirerai una delle viste più belle su Parigi.

3 – Free tour dei passaggi coperti di Parigi e del Palais-Royal

Un altro free tour in italiano da tenere in considerazione è questo Free tour dei passaggi coperti di Parigi e del Palais-Royal.

Grazie a questa visita guidata, infatti, avrai modo di visitare Parigi in maniera un po’ alternativa andando alla scoperta dei tipici Passages Couverts costruiti tra la fine del XVIII secolo e l’inizio del XIX. Queste prime forme di gallerie commerciali caratterizzarono la capitale francese per lungo tempo e iniziarono a perdere la loro importanza con l’arrivo dei grandi magazzini. Degli oltre 150 passaggi coperti di un tempo, oggi ne rimangono una decina.

Il free tour inizierà con la visita dal Palais-Royal, conosciuto anche come Palazzo del Cardinale in quanto fu commissionato proprio dal Cardinale Richelieu. Alla sua morte il palazzo divenne proprietà del re e divenne la residenza dei Duchi d’Orleans.
Alla fine del Settecento qui vennero costruiti locali commerciali, botteghe e luoghi di intrattenimento trasformando i portici che circondavano i giardini in uno dei luoghi più amati e frequentati dai parigini. Ancora oggi qui si trovano bar, caffè, ristoranti e negozietti che potrai scoprire insieme alla tua guida.

Dopo la visita al Palais-Royal ti incamminerai verso alcuni dei più famosi passages couverts come la Galerie Vivienne, considerato il più bello della capitale francese grazie ai mosaici sul pavimento e i soffitti in vetro, il Passage des Panoramas, il più antico della città e Passage Jouffroy, costruito interamente in vetro e metallo.

Tra le altre tappe del free tour ci sono anche la Galerie Colbert, il Passage Verdeau e la Borsa di Parigi.

4 – Visita guidata in italiano del Museo del Louvre

Ci sono una marea di motivi per i quali una visita in italiano del museo del Louvre è secondo me un’ottima scelta. non a caso è una delle più vendute in assoluto.

  1. Salti le code – la guida avrà già acquistato il biglietto per te.
  2. Andrai subito a vedere le opere migliori senza perderti. La grandezza del principale museo parigino e le innumerevoli opere d’arte custodite al suo interno, se non hai un piano ben preciso su cosa desideri vedere, rischiano di confonderti e di farti girare a vuoto. Pensa che la sua superficie è di oltre 60 000 m² e che vi sono esposte oltre 35.000 opere. Capisci bene che avere chiaro un percorso da seguire è fondamentale per non perdersi letteralmente tra sale e gallerie!
  3. Visitare il Louvre con una guida ti farà imparare di più sulle opere che vedi.

Questa visita guidata del Museo del Louvre in italiano, allora, ti viene in soccorso. Se hai intenzione di visitare il Museo del Louvre ti consiglio spassionatamente di prenotarla davvero con molto anticipo, anche MESI in anticipo dal momento che non ne fanno molte e si esauriscono alla velocità della luce.

Visita guidata in italiano del Museo del Louvre

L’appuntamento è di fronte alla celebre piramide di vetro, presso l’Arco di Trionfo del Carrousel. Da qui partirà il tour che, grazie alla professionalità della guida, ti darà modo non solo di ammirare tutte le opere più importanti del museo, ma anche di conoscerne la storia e scorgerne tutti quei dettagli che, altrimenti, non avresti sicuramente notato.

Tra le opere che vedrai ci sono la Venere di Milo, la Nike di Samotracia, Le nozze di Cana di Veronese, La libertà che guida il popolo di Delacroix e Il bagno turco di Ingres.
Ovviamente non mancherà una sosta di fronte alla celebre Gioconda di Leonardo da Vinci e quella davanti ad altre opere dei grandi artisti della Storia dell’Arte come Rubens, Goya e Delacroix.
Il tour dura due ore, ma al termine della visita avrai l’opportunità di rimanere ancora all’interno del Louvre per esplorare le altre aree in autonomia e raggiungere le opere di tuo interesse che la guida non ha fatto in tempo a mostrarti.

5 – Visita guidata di Notre Dame e Saint-Séverin

Un’altra visita guidata in italiano che voglio consigliarti è questo tour dell’Ile de la Cité, Notre Dame e Saint-Séverin.

L’appuntamento è in Rue Lagrange, sulla riva della Senna nel lato opposto rispetto alla celebre cattedrale.

Da lì, infatti, potrai ammirare al meglio l’architettura gotica di Notre Dame che, purtroppo, a causa dell’incendio del 2019 è ancora chiusa per i lavori di ristrutturazione.
A questo proposito la guida cercherà di spiegarti cosa avvenne quel giorno e come operarono i pompieri per preservare quanto più possibile il patrimonio di quello che è uno dei simboli della città. Inoltre avrai modo di conoscere i progetti e le proposte per la ricostruzione della cattedrale.

Visita guidata in italiano di Notre Dame

Dopo aver parlato di Notre Dame, insieme alla tua guida farai una piacevole passeggiata sull’Ile de la Cité per conoscerne la storia. È su questa piccolissima isola, infatti, che sorsero i primi insediamenti umani dell’area e dove, durante il Medioevo, aveva sede il potere politico e religioso parigino. Insomma, la città nacque proprio qui!
Durante il giro sull’isola avrai modo di ammirare la Sainte Chapelle e la fortezza della Conciergerie.

Successivamente ti sposterai nel Quartiere Latino, vivace quartiere parigino dove sorge la chiesa di Saint-Séverin, conosciuta come “la sorella piccola di Notre Dame” all’interno della quale entrerai accompagnato dalla guida che te ne mostrerà i dettagli più significativi.

6 – Versailles: visita guidata con biglietti salta fila

Un’altra visita guidata in italiano che serve ad approfondire e a capire di più di un posto che si va a visitare è sicuramente quella della reggia di Versailles.

Questo tour offre una visita di 90 minuti con non più di 20 persone in maniera da essere più “intima” e inoltre ti permette di evitare le lunghe code perché è incluso il biglietto salta fila.

Visita guidata di Versailles

Incontrerai la tua guida locale (guida esperta ufficiale) a Versailles, ai piedi della statua equestre del Re Sole, Luigi XIV (ma potrebbe cambiare, quindi verifica sempre). Dopo l’introduzione proseguirai visitando gli Appartamenti Reali, attraversando la Galleria degli Specchi e il palazzo e imparando un sacco di cose nuove sia della storia del palazzo, sia aneddoti divertenti (o inqueitanti, no spoiler!)

Dopo la tua visita all’interno del palazzo, trascorrerai un po’ di tempo libero nei giardini, un parco di 2.000 acri pieno di incantevoli fontane, statue e classici giardini paesaggistici formali.

In alternativa: visita guidata di Versailles con trasporto da Parigi incluso

Se invece cerchi un tour che includa anche il trasporto da Parigi dai un’occhiata a questa escursione alla Reggia di Versailles.

Questo tour (con guida inglese ma con audioguida in italiano) parte dall’Hôtel Pullman Paris Tour Eiffel di Parigi e ti porta in circa 45 minuti a Versailles dove con la tua audioguida e saltando le code, potrai visitare Sale del Re e della Regina e della Galleria degli Specchi e avrai anche il tempo di esplorare in totale libertà i Giardini di Versailles tra alberi e piante di ogni tipo, ma anche statue e laghetti.

Se invece non vuoi partecipare a una visita guidata (o non ti ispira troppo) puoi sempre prenotare qui i biglietti Salta la Fila per la Reggia e i giardini.

7 – Tour privato di Parigi in italiano

Per goderti al massimo la tua visita guidata, potrebbe essere una bella idea prenotare questo tour privato di Parigi in cui sarai accompagnato da una guida professionista a disposizione esclusiva per te, la tua famiglia o il tuo gruppo di amici e a cui potrai porre tutte le domande e le curiosità che vuoi.

Inoltre tieni conto che se viaggi in gruppo, il costo non è così alto come potrebbe sembrare perché si divide tra tutti.

Per quanto riguarda le tappe di questo tour privato potrai scegliere tra ben tre itinerari:

  • Percorso 1 – Da Notre Dame all’Opéra Garnier: la visita inizia dall’Île de la Cité, attraversa il Pont Neuf, raggiunge il Museo del Louvre e i vicini giardini des Tuileries per concludersi nei pressi di Place Vendôme e dello storico teatro dell’Opéra Garnier.
  • Percorso 2 – Da Place de la Concorde alla Torre Eiffel: il tour parte da Place de la Concorde, risale la prima parte degli Champs Elysée, passa davanti al Grand e al Petit Palais e arriva al Ponte Alexandre III nei pressi del complesso dell’Hôtel National des Invalides. Si prosegue poi verso il Pont de l’Alma per raggiungere Trocadero dove potrai fermarti ad ammirare il magnifico panorama sulla Tour Eiffel.
  • Percorso 3 – Quartiere di Montmartre: questa visita guidata è dedicata a uno dei quartieri più belli della capitale. Il tour inizia da Le mur des je t’aime e prosegue alla scoperta di alcuni luoghi simbolo del celebre film Il Favoloso Mondo di Amelie come il Marché de la Butte, il negozio di frutta e verdura che, nella pellicola, appartiene al signor Collignon. La passeggiata continua poi verso il Moulin de la Galette, storico locale dipinto da Pierre-Auguste Renoir e un tempo frequentato anche da Van Gogh. Le altre tappe del tour saranno la casa di Dalida, Place de Teatre e la Basilica del Sacro Cuore. La visita, infine, si concluderà di fronte al Moulin Rouge.

La durata dei tour dipende dal percorso che sceglierai e varia dalle 2 alle 4 ore.

Tour privato di Parigi in italiano

8 – Tour di Parigi per famiglie

Questo tour di Parigi per famiglie è una buona opzione da prendere in considerazione se viaggi con dei bimbi. Quiz, giochi e curiosità renderanno questa esperienza divertente anche ai più piccoli che finalmente non si annoieranno durante una visita guidata!

Il punto di partenza è di fronte all’uscita della stazione metro Louvre – Rivoli e la prima tappa è il Museo del Louvre. Non entrerai all’interno, ma avrai modo di conoscere tante curiosità e aneddoti che sicuramente incuriosiranno anche i bimbi.
Dal Louvre ti sposterai ai giardini del Palais Royal e poi all’ ‘Ópera Garnier per scoprire tutti i misteri legati al celebre fantasma dell’Opera.
L’ultima tappa del tour sarà Champ-de-Mars da cui potrai ammirare la maestosità della Tour Eiffel. La visita guidata dura due ore.

9 – Autobus turistico di Parigi Big Bus (con audioguida)

Questa non è una vera e propria visita guidata di Parigi, ma è, a mio parere, un ottimo modo per esplorare la città se si ha poco tempo a disposizione, se si vuole un’infarinatura iniziale o se si ha qualche difficoltà a camminare a lungo.

L’autobus turistico Big Bus, infatti, è un mezzo comodissimo per girare la capitale francese e raggiungerne i punti di interesse più importanti senza troppa fatica.
Inoltre salendo sul bus ti verranno consegnati degli auricolari con i quali potrai ascoltare le spiegazioni sui luoghi che vedrai durante il tragitto.

Insomma, si tratta di una visita guidata… da godersi in tutta comodità. L’autobus turistico effettua diverse fermate tra cui Louvre-Pyramide; Louvre – Pont des Arts; Notre Dame; Musée d’Orsay; Champs-Elysées; Grand Palais; Trocadéro; Tour Eiffel; Champ de Mars; Opéra Garnier. Potrai scendere e risalire ogni volta che vorrai per visitare un’attrazione, un monumento, un museo o semplicemente per fare due passi prima di continuare il giro.

Esistono diverse tipologie di biglietto tra cui scegliere in base alle tue necessità e ai tuoi programmi:

Personalmente ti consiglio di valutare l’idea di comprare uno dei due ticket cumulativi che includono anche la crociera. Si tratta, infatti, di un’esperienza bellissima che renderà il tuo soggiorno parigino ancor più completo. Parigi dall’acqua è, se possibile, ancor più affascinante, soprattutto dall’ora del tramonto in poi.

10 – Autobus gastronomico di Parigi (con audioguida)

A proposito di bus turistici, prima di concludere questo articolo ci tengono a consigliarti anche questo autobus gastronomico di Parigi. Credo che sia un’esperienza alternativa e particolarmente adatta a tutti i golosi e a coloro che amano conoscere le tradizioni gastronomiche dei luoghi che visitano.

Il Bustronome è un vero e proprio autobus ristorante all’interno del quale avrai modo di gustare deliziosi piatti gourmet mentre girerai tra le strade della capitale francese ammirandone i monumenti più famosi e ascoltando le interessanti e complete spiegazioni dell’audioguida.

Potrai scegliere se salire su questo autobus gastronomico per pranzo o per cena.
In entrambi i casi la partenza sarà di fronte al famoso Arco di Trionfo di Parigi.
Il tour del pranzo dura due ore, il percorso si aggirerà tra la piazza del Trocadéro, la Torre Eiffel, la Place de la Concorde, l’Opera di Parigi e il Museo del Louvre e il pasto sarà composto da quattro portate.

Il tour della cena, invece, dura tre ore e ti permetterà di ammirare i monumenti parigini illuminati. L’itinerario attraverserà l’Avenue des Champs-Elysée e passerà di fronte a Notre-Dame e l’Hôtel de Ville. Inoltre è prevista una sosta per fotografare la Tour Eiffel illuminata. In questo caso il pasto sarà composto da ben sei portate.

0 comments… add one

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.