Visitare Stoccolma per la prima volta è molto più facile di quello che si possa pensare. Stoccolma infatti è una città compatta in cui tutti i luoghi di interesse si trovano a poca distanza tra loro.
Inoltre spostarsi in città è facile, sicuro e comodo.
In questa pagina:
Visitare Stoccolma, informazioni generali
![Gamla Stan visitare-stoccolma](https://www.pimpmytrip.it/wp-content/uploads/2016/07/visitare-stoccolma.jpg)
Capitale della Svezia, Stoccolma si trova in riva all’acqua, accanto ad un incantevole arcipelago formato da circa 30.000 isole.
Stoccolma è inoltre una città, non lo si crederebbe mai, piena di contasti: ricca di storia è il luogo dove, accanto ai monumenti e centri storici, si trovano bar spumeggianti e ristoranti trend famosi in tutto il mondo.
Stoccolma è anche la città in cui nasce la tecnologia più moderna, i trend musicali, della moda e del design.
In questa poliedrica città la dimensione urbana si fonde con quella naturale, i laghi si fondono con il mare, parchi e zone verdi ricche di animali spuntano ad ogni angolo. Le persone sono calde ed accoglienti e ogni sera piccoli e grandi eventi si susseguono uno dopo l’altro.
La moneta è la Corona svedese (SEK), ma sono accettati anche gli euro: in ogni caso io ho avuto bisogno di pochissimi contanti, ovunque ho potuto pagare con la carta di credito con la qualche qui si può acquistare ogni cosa, dalle sigarette al caffè ai vestiti alla moda.
Qui trovate i consigli utili (basati sulla mia esperienza nella città) per organizzare il vostro viaggio senza problemi (o per lo meno si spera!)
Aeroporti di Stoccolma
![Flygbussarna aeroporto-stoccolma](https://www.pimpmytrip.it/wp-content/uploads/2016/07/aeroporto-stoccolma.jpg)
Sono tre i maggiori aeroporti che servono la città di Stoccolma: Stoccolma Arlanda, dove atterrano le maggiori compagnie, Bromma e Stoccolma Skavska conosciuta perché ci atterrano moltissime compagnie low cost tra cui l’amata e famigerata Ryan Air.
TRANSFER dagli aeroporti di Stoccolma al Centro città
Se invece dei mezzi pubblici stai cercando un TRANSFER dall’aeroporto al centro città lo trovi qui.
Dall’aeroporto di Arlanda
Il treno ad alta velocità Arlanda Express collega l’aeroporto al centro città, il tragitto dura circa venti minuti.
Se non si teme il traffico o si arriva di notte si può optare anche per uno degli autobus Flygbussarna.
L’aeroporto di Arlanda è anche servito da treni a lunga distanza, inclusi i treni che arrivano al nord del paese.
Vuoi saperne di più sui treni notturni per il nord della Svezia? Leggi il mio articolo: viaggiare in Treno alla scoperta della Lapponia Svedese!
Per ulteriori informazioni potete riferirvi alla pagina delle ferrovie svedesi SJ.
Dall’aeroporto di Bromma
Bromma è il secondo aeroporto cittadino e l’alternativa più veloce per e dal centro città.
Il bus tra l’ aeroporto e Stoccolma è un bus non-stop e parte dal City Terminal, che si trova a pochi passi dalla Stazione Centrale.
Se si comprano prima e attraverso il sito web di Flygbussarna i biglietti costano meno.
Dall’ aeroporto di Skavka
L’ aeroporto di Skavska si trova a circa 100 km da Stoccolma alla quale è collegato dai bus Flygbussarna. Anche se si arriva di notte come è successo a me si può stare tranquilli: i bus sono temporizzati con gli arrivi degli aerei per cui non si corre il rischio di passare la nottata in aeroporto.
I biglietti si possono acquistare allo sportello in aeroporto o a bordo.
Stockholm Pass
![Nordic Museum visitare-stoccolma-vasa](https://www.pimpmytrip.it/wp-content/uploads/2016/07/visitare-stoccolma-vasa.jpg)
Lo Stockholm Pass è una tessera che si acquista e che da diritto all’entrata gratuita a un altissimo numero di tour, vari luoghi di interesse e musei.
Ecco come funziona:
- A seconda dei giorni che si trascorrono in città si può acquistare una card che sia valida 24, 48, 72 o addirittura 120 ore a partire dal momento in cui la si attiva e cioè dalla prima volta che la si utilizza.
- La card dà diritto ad accedere ai musei e alle attrazioni 1 sola volta, in compenso si può utilizzare quante volte si vuole per i bus turistici, tipo i bus Hop On – Hop Off.
- L Stockholm Pass dà anche accesso ai tour turistici in battello, ma, una volta scelto il tour al quale si vuole partecipare è necessario ritirare il proprio biglietto gratuito allo sportello Ticket&Tours del terminal.
- Per validare lo Stockholm Pass è necessario apporre la propria firma con la data del primo utilizzo sul retro della tessera.
- Se la perdete o non la usate sono affari vostri dal momento che non è rimborsabile!
Spostarsi a Stoccolma, i trasporti pubblici
![Metro Stoccolma metropolitana-stoccolma](https://www.pimpmytrip.it/wp-content/uploads/2016/07/metropolitana-stoccolma.jpg)
In pochi posti nella mia vita ho trovato mezzi pubblici così sicuri, puntuali, veloci, efficienti e anche comodi e cari, ma vabbeh ce lo aspettiamo da una città della penisola scandinava, no?
La rete della metropolitana (tunnelbana o T-bana) copre praticamente tutta quanta la città e raggiunge anche le zone più remote della periferia.
Personalmente io non amo molto la metropolitana, entrare in un buco e uscire da un buco a diversi km di distanza senza alcun punto di riferimento non mi dà l’idea di conoscere la città.
Al contrario adoro i tram e gli autobus che mi permettono di guardare fuori dal finestrino ed osservare la città da un punto di vista diverso. A Stoccolma, tram e autobus sono un’ottima scelta.
Un’alternativa divertente per avere una visione completamente diversa di Stoccolma è muoversi con i traghetti locali che collegano la città alle isole principali dando l’opportunità di conoscere un pochino anche lo splendido arcipelago che la circonda.
La buona notizia è che molte delle principali attrazioni di Stoccolma sono raggiungibili a piedi l’una dall’altra. (In effetti, probabilmente potresti cavartela a Stoccolma semplicemente usando i piedi per il trasporto.)
Ma se hai intenzione di esplorare alcune stazioni della metropolitana e vuoi visitare alcuni musei, ti consiglio di procurarti un abbonamento. Puoi ottenerli per 24 o 72 ore o anche 7 giorni se aggiungi anche una smart card SL Access.
Queste carte sono valide sulla metropolitana, sugli autobus e anche su alcuni traghetti (incluso il traghetto che va a Djurgården, dove si trovano molti musei).
I Taxi a Stoccolma non sono regolamentati per cui si deve sempre chiedere il prezzo prima di salire a bordo. Alcuni hanno delle tariffe orientative su degli sticker attaccati sul finestrino.
Il prezzo che si vede nella parte gialla dello sticker è in corone svedesi e generalmente si riferisce ad un tragitto di 10 km orientativamente o 15 minuti.
![taxi Stoccolma taxi-stoccolma](https://www.pimpmytrip.it/wp-content/uploads/2016/07/taxi-stoccolma.jpg)
Quando si prende un taxi alla stazione dei taxi, non si è mai obbligati a scegliere il primo taxi in fila, controllate quindi prima i prezzi e scegliete accuratamente.
I taxi a Stoccolma si possono (e conviene sempre) pagare con la carta di credito e mi raccomando, chiedete la ricevuta!
Le compagnie sono molteplici, alcune offrono anche il tragitto dall’aeroporto di Arlanda al centro a tariffe fisse.
Stoccolma low cost
Stoccolma è una città cara per i nostri standard. Basta pensare che un posto in dormitorio condiviso in ostello nel centro città costa circa 30 euro ma non è raro trovarne di più costosi.
Una buona scelta per l’alloggio è cercare un appartamento su Airbnb, a volte si trovano delle ottime offerte, magari non proprio in centro, ma con la metropolitana è facile e veloce spostarsi.
I ristoranti generalmente sono cari, se si vuole risparmiare l’alternativa è prendersi un piatto o un sandwich dai numerosi 7eleven che ci sono in città o dai fast food come per esempio quelli della catena MAX.
L’alcool è carissimo: se vuoi risparmiare tienilo in considerazione!
L’acqua del rubinetto è buonissima per cui ci si può riempire una bottiglia da portarsi dietro.
Dove dormire a Stoccolma
![Stoccolma visitare-stoccolma-dove-dormire](https://www.pimpmytrip.it/wp-content/uploads/2016/07/visitare-stoccolma-dove-dormire.jpg)
In quale parte di Stoccolma dormire dipende ovviamente da quello che si vuole fare o da quali interessi si hanno.
Ho soggiornato al Generator Hostel di Stoccolma, a poca distanza dalla stazione centrale della città. Non solo è comodo per usare la metropolitana o per andare da/per l’aeroporto, ma sei anche a pochi passi da ristoranti e da Gamla Stan (che è a 10-15 minuti a piedi).
Poiché Stoccolma è composta da un gruppo di isole, potrebbe essere fonte di confusione decidere quale posto è meglio per te.
Qui sotto trovi qualche indicazione breve sui quartieri dove dormire.
Gamla Stan, la città vecchia, è affascinante ma costosa, turistica e affollata e io personalmente non la consiglierei.
Östermalm è la parte fashion di Stoccolma ed è dove si trovano le boutique di lusso.
Djurgården è più o meno un parco gigante (nato come parco della famiglia reale) e qui si trovano tantissimi musei (incluso il Museo Vasa e il Nordic Museum).
Anche Södermalm è una buona zona, giovane e trendy.
Se volete risparmiare però il mio consiglio è di spostarvi da queste zone e scegliere un quartiere più periferico ma comodo per la metro che porta praticamente ovunque.
Cosa visitare a Stoccolma per la prima volta
Ci sono tantissime cose da vedere a Stoccolma: qui sotto trovi 5 punti di interesse da non perdere assolutamente, anche se trascorri a Stoccolma poco tempo.
1 – Fai un tour GRATIS
Una delle cose che preferisco fare quando arrivo per la prima volta in una città è fare un tour a piedi gratuito, e il tour della città è stato molto bello: con un free tour imparerai tantissimo sia sulla storia della città che sulle cose da vedere e lo farai in maniera divertente con aneddoti vari.
Apprenderai dei numerosi marchi e aziende che sono nati a Stoccolma, dove è nata la “Sindrome di Stoccolma”, alcuni succosi scandali reali e la verità sul Premio Nobel !
Poiché Stoccolma è composta da poche piccole isole, i tour possono coprire solo un’isola alla volta e ce ne sono bel 4 che ti posso consigliare.
1 – Tour GRATIS di STOCCOLMA: Ho preso personalmente il City Tour e mi è piaciuto moltissimo. Questo un free tour di Stoccolma in cui scoprirai l’affascinante storia della città svedese e la sua bellissima architettura.
2 – tour GRATIS di Södermalm (CONSIGLIATISSIMO se hai tempo sufficiente): questo tour ti porterà nel quartiere hipster di Stoccolma. Scoprirai perché questa zona è diventata una delle più popolari della capitale svedese!
3 – Tour GRATIS di Skeppsholmen: Percorrerai i luoghi imprescindibili di Skeppsholmen e scoprirai perché è conosciuta come l’isola delle barche.
4 – Tour GRATIS della Città Nuova di Stoccolma: con questo tour conoscerai la storia e scoprirai l’arte presente nella Città Nuova della capitale svedese.
2 – Visita Gamla Stan
È probabile che, se hai visto foto di Stoccolma, hai visto foto di Gamla Stan o della “Città Vecchia” di Stoccolma. Questo è in realtà uno dei quartieri storici meglio conservati d’Europa (risale a quando Stoccolma fu fondata nel 1252!), ed è fantastico da esplorare poiché la maggior parte delle sue strade acciottolate sono riservate solo ai pedoni.
Alcuni dei miei posti preferiti a Gamla Stan includono Stortorget (la piazza più antica di Stoccolma e un ottimo posto per prendere un caffè e osservare la gente) e il Palazzo Reale, che ospita un paio di musei ed è anche il luogo dove puoi guardare la cerimonia del cambio di guardia tutti i giorni nei mesi estivi.
3 – Metro di Stoccolma
Dopo essere stati in superficie, perché non scendere sotto? Potrebbe sembrare strano dirti di trascorrere un po’ del tuo tempo nella metropolitana di Stoccolma, ma il sistema della metropolitana di Stoccolma è in realtà come una lunghissima mostra d’arte.
Su 100 stazioni, circa 90 di loro hanno una sorta di opera d’arte.
Alcune stazioni sono addirittura interamente ricoperte di murales colorati. (I miei preferiti includono Stadion, T-Centralen sulla linea blu e Solna Centrum.)
4 – Museo Vasa
Il mio museo preferito a Stoccolma, è il Museo Vasa. Questo museo unico al mondo ospita i resti (quasi completamente intatti) di una nave da guerra del XVII secolo chiamata Vasa.
L’enorme nave affondò nel suo viaggio inaugurale nel porto di Stoccolma nel 1628 a causa di una combinazione di scarsa costruzione (con i suoi doppi ponti di cannoni, era troppo pesante) e semplice sfortuna (inclusa una forte raffica di vento e porte di pistola completamente aperte) .
Vasa sedette sul fondo del porto per più di 300 anni, fino a quando fu riscoperta nel 1956 e poi riportata in superficie (abbastanza ben conservata) nel 1961.
Oggi il Museo Vasa è costruito attorno alla vecchia nave, che è originale al 98%. Puoi vedere mostre su più livelli, incluso uno al piano terra che include scheletri di alcune delle 30 persone che morirono quando la nave affondò rapidamente nel 1628.
5 – Arcipelago di Stoccolma
Anche se sei a Stoccolma solo per pochi giorni, fare una gita nello straordinario arcipelago che si estende a est della città può essere una delle parti più gratificanti della tua visita.
L’arcipelago di Stoccolma è composto da decine di migliaia di isole idilliache. Vale sicuramente la pena esplorarle se hai tempo, specialmente durante i mesi più caldi, quando c’è un potenziale infinito per il barbecue, il nuoto e i pernottamenti.
Ogni estate, sembra che metà della popolazione di Stoccolma scompaia nell’arcipelago per sfuggire al trambusto della vita cittadina!
Altre informazioni utili
![Ice Bar visitare-stoccolma-ice-bar](https://www.pimpmytrip.it/wp-content/uploads/2016/07/visitare-stoccolma-ice-bar.jpg)
Inutile cercare di spiegare il tempo atmosferico di Stoccolma perché almeno in estate cambia continuamente e compulsivamente per cui un momento piove e il momento dopo esce il sole.
Sicuramente anche nei mesi estivi alla sera è consigliatissimo portassi un maglione pesante o una giacchetta perché fa abbastanza freddo, mentre di giorno il sole scalda e si gira tranquillamente in maglietta.
Indispensabile è un k-way o qualcosa che protegga dalle piogge improvvise.
La Tessera Europea di Assicurazione Malattia vi copre dandovi diritto all’assistenza medica ma fate sempre un’assicurazione di viaggio (per esempio VIAGGI SICURI come ho fatto io): costa poco e regala la tranquillità che qualsiasi cosa succeda si è coperti da una polizza sanitaria.
Sicuramente in questo post per visitare Stoccolma per la prima volta mi sarò dimenticata qualcosa per cui se vi viene in mente altro, per favore scrivetelo nei commenti – grazie!
Daniela M
Mi hai ispirato, perchè Stoccolma non mi ha mai ispirato tanto :) Curiosa la storia dei taxi..
martina santamaria
Ciao Daniela! Stoccolma è bellissima, assolutamente da visitare!!!
Valentina
Non sono mai stata attirata dai paesi del Nord Europa,preferisco il sud del mondo ,ma sto per terminare la lettura del terzo capitolo della trilogia di Millennium e Stoccolma (in cui la vicenda è ambientata) ormai è come fosse casa mia,conosco tutti i quartieri da te sopra citati :-D e quindi si,mi è proprio venuta voglia di visitarla,ormai glielo devo :-) Questo post sembra fatto apposta :-)
martina santamaria
Ciao Vale! Si devi andarci allora… anche io ho sempre un po’ snobbato il nord, ma dopo che ci sono stata la prima volta non posso evitare di tornarci… adoro Stoccolma e forse ci torno per la 3° volta quest’anno!
Michela
Ora, Stoccolma è nei miei #traveldreams2016 (ma mi sa che finirà ormai anche in quelli del 2017), quindi puoi immaginare quanto questo articolo sia stato super interessante per me, come al solito ricco di consigli utilissimi!
Solo una domanda, giusto per pianificare meglio, quanti giorni minimo dici di dedicare a Stoccolma? Tre giorni (comprensivi di voli) possono bastare?
martina santamaria
Ciao bella come stai? Allora a Stoccolma ci sono tante di quelle cose da fare che secondo me 3 giorni no non sono sufficienti, ma già puoi farti una bella idea della città. ci sono tanti di quei musei da spenderci un mese intero e poi i giri in battello sull’arcipelago, i tour sui tetti e con i fantasmi…insomma non ha tempo per annoiarti :D
Michela
Ti ringrazio! Beh allora cercherò di organizzare una visita più lunga…sarà meglio che inizio a spulciare i vari ponti alla ricerca della data perfetta :D
Grazie 1000!!
Chiara
Ciao Martina,
Sto divorando il tuo blog per quanto riguarda i post che hai scritto sulla Svezia e su Stoccolma in particolare.
Stavo pensando di andarci una settimana a giugno e ho un dubbio anzi tanti…
Primo fra tutti: mi consigli di stare l’intera settimana a Stoccolma e fare magari solo un’escursione alle isole dell’arcipelago e/o una nei dintorni usando il treno oppure mi consigli di dividere la settimana facendo i primi 3 o 4 giorni un piccolo on the road (se sì…dove?) e poi fare 3 gg a Stoccolma saltando la gita all’arcipelago oppure ancora dedicare i primi 3 giorni a un’isola tipo Faro e poi 4 gg a Stoccolma?
Nel caso decidessi per l’opzione 3/4 giorni di on the road e 3 giorni a Stoccolma, che zona della svezia mi consiglieresti? A Goteborg sei stata?
Come costo della vita possiamo paragonarla a Copenaghen?(ci sono stata l’anno scorso e volevo farmi un’idea avendo così un termine di paragone)
Infine…ho visto che sei stata anche in Portogallo…siccome un’altra opzione invece delal Svezia è proprio il Portogallo (arriverei a Porto e da lì noleggerei la macchina e girerei tra paesini, fari, scogliere…saltando Lisbona a cui preferirei dedicare una vacanza a sé stante) ….tu cos’ hai preferito?
Grazie in anticipo per i suggerimenti che mi darai e complimenti per il blog