Marsa Alam è una delle località turistiche più belle del Mar Rosso, rinomata per le sue spiagge sabbiose e le barriere coralline.
Se si parla di fare snorkeling in Egitto, molte persone infatti consigliano Marsa Alam come la migliore destinazione e, dopo esserci stata non posso dire che NON sia così.
Con le splendide barriere coralline, grandi banchi di pesci tropicali, tartarughe, razze, mante, dugonghi,squali balena e delfini questo è davvero un paradiso sottomarino.
Sebbene quasi tutti gli hotel con accesso alla spiaggia offrano snorkeling, sapere dove andare, quali hotel scegliere e organizzarti prima sicuramente renderà migliore la tua esperienza.
Ho deciso quindi di darti una mano per sapere prima che posti scegliere e dove alloggiare.
La spiaggia di Abu Dabbab è forse la spiaggia più popolare della città nota per le sue tartarughe marine e dugonghi (mucche di mare).
Anche El Naaba Lagoon, una spiaggia per kitesurf è molto conosciuta, ma per me la destinazione del cuore è senza dubbio Sharm el Luly, conosciuta anche come “i Caraibi d’Egitto”.
Se vuoi vivere davvero un’esperienza straordinaria, ecco una guida alle migliori destinazioni dove fare snorkeling a Marsa Alam!
In questa pagina:
1 – Sharm El Luli
Ho amato Sharm El Luli con tutta me stessa ed è uno di quei luoghi che porterò sempre nel cuore.
Dichiarata una delle spiagge più belle del mondo, Sharm El Luli è una spettacolare spiaggia di sabbia bianca e finissima situata a circa 60 km a sud a circa metà strada tra Marsa Alam e Berenice.
Questa piccola striscia di costa è rimasta uno dei pochi posti incontaminati; con ci sono negozi, hotel o ristoranti a deturpare la sua intensa bellezza naturale: solo un paio di tende beduine, dove prendere un caffè e qualche ombrellone.
Le vivaci sabbie bianche, le mille sfumature di blu del suo mare rendono Sharm El Luli un luogo di cui non potrai non innamorarti, non per caso la spiaggia viene chiamata “i Caraibi d’Egitto” e ti assicuro che è realmente così.
La spiaggia è anche un’impressionante destinazione per lo snorkeling e il diving: l’acqua calda e cristallina e la sua barriera corallina la rendono simile ad un acquario che ospita una varietà infinita di pesci, diversi tipi di coralli colorati e potrai vedere anche la tartaruga embricata, una specie in via di estinzione.
Se vuoi fare un tour di snorkeling a Sharm El Luli lo trovi QUI (consigliatissimo, da € 123)
2 – Abu Dabbab
Chiamata anche “baia delle tartarughe” per la grande presenza di questi animali, Abu Dabbab è probabilmente una delle escursioni di snorkeling più frequentate dai turisti di tutto il mondo (a causa della facilità), ma non per questo meno bella delle altre, anzi.
Stanziano qui più di 14 tartarughe (è casa loro) e le probabilità di vederle sono altissime, ma se sei (molto) fortunato potrai incontrare anche i dugonghi.
Il sito di immersione è molto semplice, perfetto per fare snorkeling con i bambini. Si trova in una baia sabbiosa senza corrente e con poca profondità (massima circa 18 m) che la rende adatta anche ai sub principianti.
Ecco qui il video di Chiara (una ragazza bellissima che ho conosciuto proprio a Marsa Alam)
La spiaggia è attrezzata (ingresso 7 euro) con ombrelloni e lettini, un diving, il ristorante a buffet del resort Malikia, bar e piccoli bazaar (e se incontri il mio amico Ramadan – ti giuro si chiama davvero così – visita il suo negozio e chiedigli un caffè con la moka!).
Abu Dabbab può diventare piuttosto affollata in quanto è un sito di immersione molto popolare, inoltre la presenza dei due resort Hilton e Malikia non aiutano, ma nonostante tutto, non si può non andarci.
TOUR CONSIGLIATO ⇒ Marsa Alam: tour in barca, snorkeling, tartarughe e pranzo (da € 52)
3 – Marsa Mubarak
Marsa Mubarak è una baia con una barriera corallina ai lati e facilmente raggiungibile a piedi (ci vogliono circa 15 minuti) dal resort Three Corners Fayrouz.
La spiaggia non è una delle mie preferite, ma con la sua acqua calma e cristallina, la sabbia bianca e l’entrata facile in mare, è perfetta per le famiglie con i bambini.
Grazie alla presenza di alghe sul fondo è anche il posto ideale per gli incontri con le tartarughe e, se sei particolarmente fortunato, con il dugongo che si alimenta appunto di alghe (per quello viene chiamato anche “mucca del mare”).
Moltissimi tour di snorkeling portano proprio qui. Uno dei migliori è senza dubbio QUESTO.
4 – Wadi Gemal Island
Una delle escursioni più belle che tu possa fare in barca e per lo snorkeling è quella all’isola di Wadi Gemal che “appartiene” al Parco Marino Protetto.
La lingua di sabbia bianchissima, il mare caldo e le acque cristalline, rendono questo posto un paradiso sulla Terra e questa personalmente è una delle escursioni che a me sono piaciute di più.
L’escursione all’isola di Wadi Gemal, è possibile solo dal diving dello Shams Alam Beach Resort. Per questo ha un valore aggiunto: non troverai la folla di barche che trovi in altre escursioni.
5 – Wadi El Gemal
Wadi El Gemal è un parco naturale, il cui nome significa “Valle dei cammelli”, che è stato dichiarato Parco Nazionale nel 2003.
Il suo straordinario ecosistema terrestre e marino, incredibilmente ricco dal punto di vista paesaggistico, botanico e faunistico, comprende numerosi siti archeologici di grande importanza e di comunità di beduini, come i beduini Ababda che stanno cercando di mantenere intatte le loro tradizioni.
Tra queste montagne sono nascoste le famose miniere di smeraldi dei Faraoni: le più antiche del mondo e le uniche conosciute prima che il Nuovo Mondo fosse scoperto.
Ancora poco conosciuto, questo parco racchiude in sé anche una natura ancora incontaminata, tra cui spiagge di sabbia finissima che affondano delicatamente nelle acque blu del mare..
Una delle spiagge più famose, sia per la sua bellezza che per la facilità di accesso, è quella della Baia di Hankorab, situata a meno di venti chilometri a sud dei principali hotel della zona.
Una bella barriera corallina delimita il lato nord della spiaggia, permettendo alle persone di fare snorkeling o immersioni (questo sito è particolarmente adatto ai principianti poiché è protetto da onde e correnti).
La barriera corallina è ricca di madrepore, tra le quali vive una moltitudine di pesci della barriera corallina, come il Anthias rosso, il pesce farfalla, il pesce pappagallo e la castagnola.
Più a sud, ad Abu Ghosun e El Qulan, ci sono altre due spiagge meravigliose, meno frequentate della precedente.
A El Qulan c’è una delle lagune più belle del Mar Rosso, famosa per le sue acque turchesi, mentre tutt’intorno si possono ammirare grandi mangrovie e l’albero di acacia sul mare che ha reso El Qulan molto famosa.
Ancora più a sud, la grande e bella spiaggia di Wadi Lahami ospita un’enorme foresta di mangrovie ed è dotata di un piccolo ecolodge e di un centro immersioni.
TOUR CONSIGLIATO ⇒ Parco Nazionale Wadi El Gemal: tour snorkeling da Marsa Alam (da € 44)
6 – Fury Shoals
Con il nome Fury Shoals si intendono una serie di reefs (barriere coralline) lungo la costa sud-occidentale, probabilmente tra le più belle dell’intero Mar Rosso.
I suoi coralli duri e morbidi sono incontaminati e sono un punto culminante di molti siti di immersione: un esempio di questo è il Fury Shoal Garden.
Se vuoi scappare dai siti di snorkeling più “affollati” e immergerti tra coralli eccezionali e barriere incontaminate, questo è senza dubbio il posto giusto.
La vita marina qui è davvero fantastica: oltre a tutti i soliti pesci di barriera del Mar Rosso è possibile imbattersi in varie specie di squali di barriera come lo squalo grigio.
Pesci pelagici come Barracuda, il Caranx ignobilis (conosciuto comunemente come carango gigante indopacifico) e tonni a dente di cane sono anche comuni nella zona.
Le Fury Shoals sono adatte a tutti a seconda del proprio livello, dallo snorkelling alle immersioni vere e proprie.
Sono disponibili vari tipi di siti di immersione e snorkeling a seconda di ciò che ti piace e delle tue capacità: scogliere frangiate, lagune, discese o relitti sono alcune delle opzioni, quindi sicuramente non ti annoierai immergendoti tra queste magnifiche formazioni coralline.
Un sito di immersione molto famoso è sicuramente il Dolphin Reef (Sha’ab Sataya, da non confondersi con Sha’ab Samadai conosciuta anche come Dolphin House per la presenza di una famiglia stanziale di delfini e di cui ti parlo più avanti).
Ecco qui sotto il mio video fatto a Sataya Reef, nuotando tra i delfini stenelle!
Un branco di delfini vive qui e durante lo snorkelling c’è un’alta probabilità di avvistarli (praticamente il 99,9% delle volte). Io ci sono stata ed è stata una delle esperienze più belle della mia vita: nuotare in mezzo a decine e decine di delfini Stenelle è una delle cose che non dimenticherò mai!
La barriera corallina ha pareti ripide che conducono a un pendio sabbioso disseminato di una grande varietà di teste di corallo.
TOUR CONSIGLIATI:
⇒ Marsa Alam: snorkeling sulla Barriera dei delfini di Sataya (da € 68 – il tour che ho fatto anche io, ben organizzato, consigliatissimo!)
⇒ Marsa Alam: crociera a Sataya Reef con pernottamento (da € 200 – 2 giorni, pernottamento incluso -> ti permette di fare snorkeling in uno dei posti più belli PRIMA che arrivino altri turisti: avrai il mare tutto per te!)
7 – Isole Hamata
Le isole Hamata sono quattro isole di sabbia bianchissima situate al largo della remota e meno conosciuta parte meridionale dell’Egitto che si trova a 190 km (118 miglia) a sud di Marsa Alam.
Si trovano proprio accanto a una delle barriere coralline meno battute dal turismo (quelle di cui ti ho parlato prima), le Fury Shoals.
Qui troverai giardini di coralli, siti di immersione poco profondi anche per chi per la prima volta si avvicina a questo “sport” e pieni di vita marina grande e piccola.
L’area di Hamata si estende per 60 km (37 miglia) e comprende Wadi Lahami, Lahami Bay e Hamata Port.
Ci sono più di 80 specie di coralli trovati in questa zona.
La macro vita è composta da una grande varietà di crostacei e molluschi, pesci ago fantasma, cavallucci marini e molti altri animaletti strani che io neanche immaginavo avrei mai visto.
Tra le specie più comuni che potrai avvistare, ci sono i pesci Chirurgo, il pesce Palla, Angelo, Leone, Napoleone, Barracuda solo per citare i più famosi con un nome in italiano. Le murene sono rappresentate principalmente dalla murena macchiata a “fiocco di neve”, grigia e marrone.
Tra le razze, c’è un’alta probabilità di vedere razze Giant Ray e Eagle Ray, e in alcune occasioni, potresti vedere anche specie più rare come le Red Sea Torpedo Ray.
Gli squali più tipici che popolano la zona di Hamata sono lo squalo grigio di barriera e gli squali pinna nera. Specialmente durante i mesi di maggio-agosto, c’è la possibilità di incontrare altre specie come gli squali martello.
TOUR CONSIGLIATO ⇒ Isole di Hamata: tour con snorkeling da Marsa Alam (da € 58)
8 – Sha’ab Samadai (Dolphin House)
Il parco marino di Sha’ab Samadai, o comunemente chiamato Dolphin House (casa dei delfini) per la presenza stanziale di una famiglia che vive qui, è sicuramente uno degli snorkeling che più restano nella mente e danno soddisfazione ai turisti.
Si trova a Sud di Marsa Alam, a circa un’ora e mezza di navigazione ed è suddivisa in tre aree distinte , al fine di garantire sia la tua sicurezza sia quella (obbligata) dei delfini.
- Area A – Esclusivamente dedicata ai delfini, dove nessuno può entrare
- Area B – Dedicata a coloro che praticano lo snorkeling
- Area C – Riservata a barche e subacquei
Un consiglio spassionato: a volte i delfini si avvicinano da soli ed entrano nell’area per lo snorkeling o per le immersioni. Se rimani fermo è più facile che ti vengano vicini!
9 – Al Quseir
Al Qoseir è una piccola città (sporchissima) situata a 73 km a nord dell’aeroporto di Marsa Alam.
La città comunque è famosa per le sue spiagge sabbiose e le barriere coralline che la rendono una destinazione ideale per le immersioni e lo snorkeling.
La città è uno di quei posti in Egitto poco conosciuti dove si può fare snorkeling o trascorrere una giornata a prendere il sole su una spiaggia incontaminata e, allo stesso tempo, visitare siti storici come il castello.
Vicino al Quseir si trova anche un compound dove tanti italiani hanno preso casa (e la prossima sarò forse io!)
10 – Kahramana Beach
La spiaggia di Kahramana è lunga 1 km e forma due baie con una barriera corallina. La spiaggia si trova su due colline, Palm Bay a nord e la Laguna Blu a sud.
Laguna Bay è comune con i sub, gli snorkeling e i nuotatori, mentre Palm Bay è una destinazione più romantica e rilassante.
La spiaggia si trova a soli 38 km a sud dell’aeroporto internazionale di Marsa Alam e vanta splendidi dintorni naturali, viste mozzafiato e un’incredibile vista del tramonto.
I migliori Resort per lo Snorkeling
Fino ad adesso ti ho parlato dei migliori punti dove fare snorkeling a Marsa Alam, partendo dall’idea che tu voglia prendere parte a dei tour.
Un errore un po’ da parte mia visto che in tantissimi avrete invece voglia di una settimana di relax, magari in uno dei magnifici resort che Marsa alam ha da offrire.
Ecco quindi una lista degli hotel e dei resort in cui stare e che sono vicini alle spiagge per lo snorkeling o che (alcuni di essi) hanno addirittura la spiaggia privata.
Three Corners Fayrouz Plaza: il migliore in assoluto. La barriera corallina si trova davanti al villaggio e a poca distanza (percorribile a piedi) hai la fantastica Marsa Mubarak (e quindi puoi andarci anche senza prendere un tour)!
Aurora Bay Resort Marsa Alam: questo resort all-inclusive, che affaccia sulla baia di Gebel el Rosas, offre piscina all’aperto, camere con balcone e una spiaggia privata (per arrivarci peò devi attraversare la strada).
Malikia Resort Abu Dabbab: frequentato soprattutto da Russi e Polacchi, questo resort non è eccezionale (il cibo non è il massimo), ma si trova direttamente sulla spiaggia di Abu Dabbab! Se ad Abu Dabbab cerchi qualcosa di migliore, prova a dare un’occhiata all’Hilton Marsa Alam Nubian Resort che si trova sulla parte opposta della spiaggia (e che offre un servizio molto superiore al Malikia).
Concorde Moreen Beach Resort: l’hotel, ad Abu Dabbab, è situato su una bella spiaggia dove è possibile fare snorkeling, ed è uno degli hotel più belli in cui potresti soggiornare. Alcune camere hanno vista sulla spiaggia e sulla piscina. La stanza è spaziosa e pulita, alla sera ti addormenterai come un bambino!
Shams Alam Beach Resort: situato nel Parco Naturale di Wadi El Gemal, lo Shams Alam è un altro dei resort iconici di Marsa Alam. Si tratta di un resort molto ben gestito, con personale molto professionale e rispettoso, la spiaggia è paradisiaca, specialmente per i coralli e hanno anche un centro per imparare ad andare in wind-surf.
Il Magic Tulip Beach Resort & Spa si trova vicino ad Abu Dabbab. Volendo proprio trovare un difetto è un po’ scomodo per il pontile lungo 750 metri, ma lo snorkeling è molto bello – inoltre dal Tulip si può nuotare fino alla Shoni Bay e tornare a piedi.
Brayka Bay Reef Resort: il punto forte di questo hotel/resort è senza dubbio la sua posizione stupenda sulla baia con ingresso sulla sabbia perfetto anche per famiglie con bambini. Dista circa 40 minuti dall’aeroporto. Tutto è a portata di mano, piscina, ristoranti, reception, bazar, spiaggia e il cibo è migliore rispetto a molti altri resort.
Snorkeling a Marsa Alam, qual è il periodo migliore?
Marsa Alam è una città costiera in Egitto. È una città relativamente piccola vicino all’acqua con una popolazione di 10000 persone.
Il clima a Marsa Alam è soleggiato e secco tutto l’anno, ma nei mesi da Novembre a Febbraio (quando sono andata io) c’è molto vento. La temperatura dell’aria, come quella dell’acqua, varia in base alla stagione.
La temperatura dell’acqua ha una variabilità moderata tutto l’anno. La temperatura varia dai 22,6 °C a febbraio fino ai 30,3 °C nel mese di luglio.
La temperatura media dell’acqua durante l’anno è di 26 °C e il momento migliore per lo snorkeling è l’estate, poiché Marsa Alam si trova nell’emisfero settentrionale.
La temperatura dell’acqua intorno a Marsa Alam è estremamente calda e raggiunge i 30 °C nei mesi di giugno, luglio e agosto. Durante questo periodo, in estate, una muta non è in genere necessaria per lo snorkeling.
Tuttavia, durante la fine dell’inverno, le temperature si raffreddano. Durante questi mesi, per la maggior parte delle persone potrebbe essere necessaria una muta, ma i più coraggiosi (non io che sono freddolosa) potrebbero anche stare bene senza.
Sara
Ciao Martina ,
vorrei organizzare un tour per l’Egitto con il mio ragazzo (tempo a disposizione 2 settimane e mezzo )suddivisi così:
– i primi 4 giorni li dedicherò sulla Crociera sul Nilo
– i restanti giorni tra Marsa Alam e Sharm El Sheik
Tra le escursioni che hai elencato ,quali sono quelle da fare assolutamente ?
Mi consigli di fare più giorni a Marsa Alam o Sharm El Sheik?
Grazie mille e, complimenti per il tuo sito.
Ciaoo,
Sara
Patrizia
Ciao! Quando sei andata a Marsa? In che condizioni è la barriera corallina?
Grazie, Patrizia
Emarti
Ciao A Gennaio 2020, sono appena tornata!
Giulia
ciao Martina,
wow il tuo tour mi ha fatto capire quanto mi sono persa del mar rosso. sarò stata lì 4-5 volte ma sempre in villaggi e non ho visto nulla di tutto ciò.
mi chiedevo: come hai fatto per gli spostamenti? non è pericoloso muoversi da soli in quelle zone? li ho sempre visti come dei posti poco sicuri per questo non sono mai uscita dai villaggi. difatti potrei seguire i tuoi consigli per questo natale magari.
grazie mille
Giulia
Emarti
Ciao Giulia, scusa l’immenso ritardo con cui ti rispondo, ma sono stata un po’ incasinata. Nah nessun pericolo, per gli spostamenti se vuoi stare più tranquilla affidati a un’agenzia, più che altro perché guidano bene!
Sonia
Ciao posso chiederti se consigli fine aprile come periodo per andare a fare snorkeling con dei bambini di 8 anni? Oppure rischio che l’acqua sia ancora fredda per loro?
Emarti
Ciao Sonia, si direi di si, comunque se vuoi stare tranquilla prendi da Decathlon due mutine da sub!
ILEANA
Ciao Martina,
lo scorso anno sono andata al Malikia ed ho adorato poter fare almeno 5 punti snorkeling direttamente dalla mia spiaggia (a sinistra verso l’Hilton, a destra sulla spiaggia, e dal pontile la “pozzetta” e ingresso in mare sia destra che a sinistra). Percui non mi sono mossa da li, visto l’imbarazzo della scelta. per non parlare delle tartarughe che ti spuntavano quando meno te le aspettavi.
Ci sono altri hotel che hanno le stesse possibilità di snorkeling che tu sappia? Ci sono anche degli hotel a cui puoi accedere direttamente alle riserve, per vedere specie protette o delfini? Grazie
Ileana
Emarti
Ciao Ileana, cerco e ti dico, ma sicuramente Malikia è stata un’ottima scelta. Io ho fatto anche il tour con snorkelling con i delfini ed è stato fantastico!
Fabiana
Ciao Martina,
vorremmo andare a Pasqua a Marsa Alam con i nostri due bambini di 6 e 10 anni. Volevamo sapere se, snorkeling a parte, ci sono “spiagge” dove fare il bagno tipo quelle del mediterraneo, in cui si può nuotare tranquillamente nuota senza dover per forza superare la barriera corallina.
Altra domanda: le mute per i bimbi servono in quel periodo?
Grazie mille in anticipo!
Daniela
Ciao Martina, a settembre voglio partire per una settimana in Mar Rosso con la mia famiglia, io mio marito e i miei 3 figli di 13/16 e 18 anni (di cui 1 celiaco) Il budget che ci siamo prefissati non è alto e siamo interessati a fare snorkelling. Ho letto con attenzione i tuoi consigli e devo chiederti alcune info: intanto se opto per un residence… Dove posso procurarmi cibo? Come gestisco gli spostamenti? (ad esempio per fare la spesa?) sono cari i ristoranti? (siamo in 5…temo di spendere molto x mangiare 2 volte al giorno fuori..) se vogliamo cambiare spiagge… Come possiamo spostarci? Forse alla fine mi conviene un resort… Ma ho letto recensioni molto discordanti… Ad esempio strutture vecchie e fatiscenti, poco curate o sporche. Fammi sapere.. Io vorrei portarli a fare snorkelling tutti il giorno… E che gli rimanga nel cuore… Ma non vorrei svenarmi.. Perché immagino che i tour si paghino cari… Ho letto anchw di un residence semi nuovo.. Oyster beach.. Conosci?
DOTTI
Buongiorno,
grazie per tutti queste informazioni;
ti chiedevo volendo noi alloggiare allo STEIGENBERGER CORAYA quindi appena sopra l’aereoporto;
conosci quella zona ? pur facendo ovviamente tutte le escursioni che potremo avere una conferma sulla barriera corallina diciamo “disponibile” davanti l’hotel sarebbe un plus.
grazie mile anticipatamente
Emarti
Ciao, l’hotel si trova se non sbaglio sulla spiaggia di Madinat Coraya che a quanto pare ha una barriera corallina molto bella!
Martip
Buongiorno,
Mi piacerebbe tantissimo andare a marsa alam, ma l’unico periodo libero dal lavoro è la prima/seconda settimana di febbraio.
Alcuni siti dicono che il tempo è ok, altri invece che fa freddo, non so davvero come fare.
Hai per caso consigli? Sei mai stata in quel periodo dell’anno? Grazie per l’attenzione buona giornata
Emarti
Io sono andata a fine Gennaio e faceva caldino di giorno, il mare freddo e alla sera serviva una felpa o giacca. Il bagno si fa ma con la muta!
Silvia poggio
E brava Marti!!!!!!
Sei una forza della natura
Sono qui e adesso mi leggo tutte le tue dritte
Emarti
Silvia ma ciaoooo goditi Marsa e vai a Sharm El Luli che è la mia spiaggia preferita!