Cari amici viaggiatori, riesco a stento a contenere l’entusiasmo e la felicità, perché sono di nuovo in partenza! Questa volta si va nel selvaggio nord, in Lapponia svedese, con la speranza stretta nel cuore di realizzare uno dei miei sogni più grandi: assistere allo spettacolo delle aurore boreali!
Ci tengo a ringraziare @visitsweden, SJ (ferrovie svedesi) ed il Lantliv Lodge per il supporto e per aver reso possibile questo viaggio!
Lapponia svedese @photocredit Edoardo Miola
Dove ci porterà questa nuova grande avventura?
La Lapponia svedese, una delle ultime frontiere selvagge d’Europa, è la provincia più settentrionale e una delle più estese della Svezia.
Oltre ad essere la patria di grandi parchi ed immense foreste, delle aurore boreali e del sole di mezzanotte è anche la patria dei Sami, una delle ultime popolazioni indigene di tutta Europa.
Faremo tappa vicino a Skelleftea, a pochi passi dal Circolo Polare Artico, e nonostante il focus di questo viaggio sia l’aurora boreale ed i workshop di fotografia con Edoardo Miola, fotografo Nikon, ne approfitteremo anche per cimentarci in una serie di svariate attività che si mettono in pratica durante il freddo inverno quando le temperature possono scendere fino a -40°.
Si, perché anche se si potrebbe pensare che a quelle temperature in inverno l’unica cosa possibile sia stare davanti al caminetto, niente di più sbagliato: in Lapponia svedese ci sono un sacco di attività anche e soprattutto in mezzo alla neve.
Safari in motoslitta a Svansele
Safari in motoslitta
Visiteremo Svansele e durante la giornata avremo l’opportunità di fare un bellissimo safari con le motoslitte attraverso la foresta, con la speranza di avvistare le alci in libertà. Ci verrà fatto anche un briefing sulle abitudini di questo affascinante animale e visiteremo il Wilderness Center, una vasta collezione permanente che ricostruisce i vari habitat della Lapponia.
Sleddog, escursione sulla slitta trainata dai cani
Mi vengono i brividi dall’emozione all’idea di provare l’ebbrezza di sfrecciare tra gli alberi su una slitta trainata da dolcissimi e coccolosi Husky. Questa è un’altra di quelle cose che ho sempre sognato, adoro i cani e trovo che gli husky siano una razza bellissima ed estremamente intelligente. L’escursione durerà circa un paio d’ore e proverò anche a guidare la slitta (poveri cani).
Corsa sulla slitta trainata dagli Huskye
Passeremo poi qualche ora con loro e con i ragazzi che conducono la muta e sono davvero curiosa di conoscerli, devono avere un rapporto di affetto incredibile con i loro animali. Credo che quando con gli animali si lavora, oltre che tenerli solo come compagnia, il legame che si crea sia ancora più forte. Al rientro dall’escursione in slitta avremo anche il piacere di provare un barbecue locale all’aperto organizzato proprio per noi (chissà per me che sono vegetariana cosa prepareranno).
Escursione a cavallo
Sono due le grandi passioni della mia vita: i viaggi avventura ed i cavalli e per la prima volta riuscirò a conciliare e ad unire le due cose che amo di più al mondo. Faremo una lunga passeggiata nel bosco, sperando nella fortuna di avvistare durante il tragitto anche qualche animale selvatico.
Unire le mie due più grandi passioni… non mi sembra vero!
Escursione al Parco Naturalistico Kalvtrask
Il Vitbergens Naturreservat è un’ area naturale preservata in una zona paesaggistica particolarmente bella. Lo attraverseremo con la ciaspole, per un percorso di circa tre ora (a meno di stop per avvistamento di animali) e arriveremo fino alla sommità della collina sulla quale si trova una torre di avvistamento da cui si ha una vista panoramica che abbraccia tutta le regione intorno.
Visita al villaggio Sami e a Skelleftea
Caffè nella winter Farm con i Sami
I Sami sono una delle ultimissime popolazioni indigene d’Europa e nonostante oggi usufruiscano di alcuni servizi che gli Stati mettono a loro disposizione, continuano a mantenere molto forte la loro identità culturale. Una volta popolo nomade, oggi i Sami vivono stanziati in piccoli centri (anche se molti si sono trasferiti nella grandi città come Stoccolma), e noi andremo proprio a visitare una famiglia tipica Sami nella loro farm invernale, ascolteremo i loro racconti sulla loro cultura e avremo la possibilità di avvicinare e fotografare le renne il cui allevamento ancora oggi rappresenta la loro principale attività.
Il secondo stop della giornata sarà la visita di Skelleftea, la città affacciata sul Baltico con il suo centro culturale (Nordana) e dell’antico villaggio di Bonnsta con le sue case tradizionali e la famosa cattedrale.
Sauna con tuffo nel lago ghiacciato e via Lattea
Un cottage in Lapponia Svedese
Lo scarso inquinamento in Lapponia consente durante le notti perfette osservazioni del cielo stellato, che a volte possono combinarsi sia con il ciclo lunare sia con le aurore boreali (speriamo – speriamo – speriamo). In pieno inverno le osservazioni si fanno dal lago ghiacciato e oltre ad un’occasione unica per fotografare in notturna, potrò anche prenotarmi la sauna con il bagno nel lago ghiacciato. Il freddo mi fa un pochino paura a dire la verità, ma non posso mica perdermi questa esperienza (se ne esco fuori viva poi vi racconto com’è).
Panorama sulla foresta
Aurora boreale e workshop fotografici
Il coronamento comunque di questo viaggio tra le foreste selvagge della Lapponia svedese, sarà comunque lei, l’aurora boreale, uno dei sogni in cima alla lista di tutti i viaggiatori. E in questo viaggio nel viaggio ci accompagnerà il fotografo Nikon Edoardo Miola (eggià tutte le foto in questo post sono le sue) con cui poi dopo lo shooting fotografico avremo la possibilità di studiare insieme le immagini ed imparare la post-produzione.
Insomma questo in Lapponia Svedese ha tutte le carte in regola per essere un gran viaggio, di quelli che non si dimenticano: anche se non riusciremo a vedere l’aurora sono comunque sicura che la nostra settimana sarà davvero molto intensa e piena zeppa di emozioni.
Per organizzare un viaggio in Lapponia svedese, potete rivolgervi al Lantliv Lodge (come abbiamo fatto noi). I gestori e proprietari sono italiani e si prenderanno cura di organizzare per voi tutte le attività che vorrete fare durante il soggiorno.
Per contatti:
Lantliv Lodge
Mobile +46 070 5533377
Che bel viaggio!
In bocca al lupo
Grazie Narrabondo! Incrocia le dita per me per vedere le aurore boreali 😀
Hai tutta la mia sana, estrema, invidia!!! Hahaha alla grande Martina, buon viaggio, ti seguo col cuore!
Ciao Cri, ma grazie!!! Ma cosa mi invidi che quest’anno hai fatto dei viaggi incredibili 😉
Wow, che viaggio incredibile… ti seguirò sui social è dire poco! Mandaci delle foto/cartoline per sognare 🙂
Ciao Fede grazie! Ve ne manderò a pacchi, alla fine mi bannerete 😉
Io ho fatto quella finlandese, chissà se sono diverse, ti seguirò con molta curiosità
Si si Fra mi sono letta il tuo post e mi ha dato coraggio 😀 Grazie, un abbraccione!
Occhi stellati per me *-* che viaggio!!!
Anche per me 😀 Dai incrociamo le dita eh per le aurore boreali, ci tengo un sacco a vederle! Un abbraccione!
NO vabbè!!! ma che meraviglia è questo viaggio!?! Divertiti un sacco :))
Ciao Chris come stai? Grazie eh eh eh farò del mio meglio 😉
E bella li Marti!!! noi siamo grandi amanti della montagna, e del grande freddo. Ti seguiremo sicuramente e poi magari sapere un pò i costi sarebbe una bella storia ;)buon viaggio!!!
Eh eh eh lo so che siete amanti della montagna voi due 😉 come è andato il viaggio? Non vedo l’ora di leggere i vostri post, io di mio al ritorno vi spiffererò tutto su quello che ho speso 😀
che bellissimo viaggio! il mio sogno! ti seguirö!
Grazie Marinella, speriamo di vedere qualche aurora boreale 😀
Davvero un viaggio fantastico! Ti seguirò sui social 😉
Grazie Maria Grazia, speriamo di vedere le aurore 😀
Wow Martina! Mi unisco all’invidia di Cristina! Ti seguirò come sempre!
Ciao Elena, ma grazie!!! spero stiate tutti benone, un abbraccio!
Questo non è un viaggio ma un sogno, un sogno che spero di realizzare anche io prima o poi!!!
Buon viaggio Marti e buona “caccia” 😉
Ciao tesoro, ma grazie! Ma si certo, comincia ad organizzare, Angelo mica può dirti di no eh, mica si può prendere certe confidenze 😉
Sarà un viaggio delle meraviglie, attenderemo proprio con impazienza di leggerne i racconti e sognare un po’. Frodo ti chiede ma non è che avanzi un posticino per lui?
eh eh eh Frodo davvero me lo porteri moooolto volentieri, chissà magari potrei attaccarlo alla slitta 😉 Scherzo, un abbraccio e ci sentiamo presto!! PS: grazie per il commento!
Oh caspita, che viaggio incredibile! Emozioni su emozioni. Spero di tutto cuore che tu possa vedere l’aurora boreale! È davvero il sogno di ogni viaggiatore! Hai tutta la mia invidia, quella tutta positiva e sana. T seguirò
Ciao sicania, ma grazie che gentile! Eh eh eh lo spero tanto anche io sai… Chissà se sta birichina deciderà di mostrasi oppure no? Alla peggio le dichiaro guerra e ci torno finchè non la becco 😉 Un abbraccio e grazie anona per il commento e per la condivisione!
Meraviglioso Marti!!! Goditi ogni momento!! Noi ti seguiremo con la bava 😉