Hai presente quella prima sensazione che si prova quando entri in un hotel o in un resort, in quei primi momenti? Forse sono causati dall’arredamento elegante della hall, dal sorriso amichevole di un membro del personale o dall’aroma di un fresco bouquet di fiori.
E cominci a rilassarti.
È quel sentimento che provi dopo un viaggio estenuante, tra corse in aeroporto, check-in, imbarco e sbarco, l’attesa delle valigie al nastro, dopo tutta questa turbolenza, quando finalmente arrivi nel tuo hotel, ti viene data la chiave e fluttui lungo il corridoio finché non trovi la tua tanto desiderata stanza. Apri le valigie, inizi a fare programmi per il tuo tempo, vaghi per esplorare l’hotel, per capire e cominciare ad orientarti.
Per sette giorni e sette notti, siamo stati viziati al Marinedda Hotel e SPA a Isola Rossa in Sardegna. Per noi, questo hotel non è stato solo una stanza raffinata in una delle parti più belle della Sardegna, con una squisita piscina all’aperto o una spiaggia dall’acqua cristallina.
Per noi è stato un feeling.
È stato pura felicità “condita” di delizioso relax e comfort. È stato soddisfare le nostre esigenze prima ancora di sapere di cosa avevamo bisogno, è stata l’attenzione genuina da parte di ogni singolo membro del personale. È stata la cura meticolosa di ogni minimo dettaglio, dai pasti squisiti all’ambientazione romantica, è stato quando ogni sera ritornavo nella mia stanza con le enormi vetrate, illuminata dalla luna e affacciata sul Mar Mediterraneo.
Ma facciamo un piccolo passo indietro. Arriva l’estate 2020: tutti usciamo da 3 mesi pesanti e difficili per via del Covid-19, chi non ha voglia di lasciarsi tutto alle spalle e partire per una vacanza di mare, sole, spiaggia e relax?
Siamo partiti senza una tabella di marcia: avevo voglia di crogiolarmi al sole, di buon cibo, di natura, di poter fare qualche escursione senza affrettarmi troppo e per ultimo, ma chi mi conosce sa che è molto importante, il tutto in un’ambiente raffinato e tranquillo.
Non essendoci mai stata, ho pensato che la Sardegna facesse al caso nostro: in questa splendida isola c’è storia, un entroterra ricco di tradizioni, un mare cristallino con spiagge e calette spettacolari, e per ultima la mia amata macchia mediterranea con il giallo delle ginestre, l’azzurro dei fiori del rosmarino e il profumo del mirto selvatico.
Volendo trascorrere una settimana di relax, la scelta dell’hotel deve essere fatta in modo molto meticoloso in quanto sarà la nostra Home away from Home per tutta la settimana. Ma stavolta la scelta dovrà anche tenere conto della nostra sicurezza e di quella di nostro nipote.
Quando ho visto le immagini del Marinedda Thalasso & SPA ad Isola Rossa ho capito che la mia ricerca estenuante era finita: senza alcun dubbio questo hotel era proprio quello che stavo cercando.
L’arrivo in hotel
Dopo un lungo trasferimento che ci ha regalato panorami incredibili ad ogni tornante, l’auto si ferma di fronte alla reception dell’hotel, il nostro bagaglio viene preso in consegna da un addetto in modo da essere sanificato per poi essere recapitato direttamente in camera.
Veniamo accolti da occhi sorridenti, messi in risalto dalle mascherine.
La reception è insolitamente vuota e tranquilla. Le restrizioni dovute alla pandemia hanno reso l’atmosfera quasi sovrannaturale: non ci sono persone che vanno e vengono, non si sentono le risate di bimbi che giocano, o il chiacchiericcio di coppie di amici che prendono l’aperitivo.
C’è una cosa però che le restrizioni non possono portare via: il panorama mozzafiato che si vede dalla terrazza.
Sbrigate le formalità del check-in veniamo accompagnati in suite; la prima cosa che mi colpisce della nostra stanza sono le grandi vetrate e la terrazza da dove, vista l’ora, si vede un tramonto spettacolare. Disfiamo velocemente le valigie, ci diamo una veloce rinfrescata ed è subito ora di cena, rimandando a l’indomani l’esplorazione dell’hotel.
La posizione
Il Marinedda Thalasso & SPA ha una posizione incredibile adagiato su un dolce promontorio e immerso nella rigogliosa macchia mediterranea.
La sua posizione è affacciata sul Golfo dell’Asinara, sulla costa nord-ovest della Sardegna anche conosciuta come Costa Rossa per via del colore delle formazioni di porfido.
L’hotel si integra perfettamente con la natura, le camere, le suite, le piscine ed i ristoranti sono quasi nascosti dalla vegetazione che si estende verso il mare, di fronte all’omonima baia ed alla roccia Punta Li Canneddi.
L’hotel si trova vicino al villaggio di Isola Rossa, un piccolo villaggio di pescatori che durante la bella stagione si anima di allegri vacanzieri tra i vicoli compatti e di barche turistiche che vanno e vengono dal piccolo porticciolo. Sebbene a prima vista Isola Rossa potrebbe sembrare sfacciatamente turistica, in realtà è uno dei pochi posti in Sardegna ad aver mantenuto la sua essenza originaria.
La nostra suite
Tutte le camere e suite sono ubicate in villette a due piani, sparse per tutto l’hotel e perfettamente integrate nell’ambiente naturale circostante.
La nostra suite vista mare, è spaziosa e confortevole, arredata in uno stile caldo e della tradizione mediterranea che richiama la tipica semplicità dell’Isola con travi di castagno, dettagli in ferro battuto, tessuti pregiati e marmi locali.
Il soggiorno è grande, la terrazza vista mare è arredata e il bagno è spazioso e funzionale.
Ci sono tutti i comfort come il WiFI, 2 TV a schermo piatto, phon, aria condizionata, cassaforte, minibar oltre a tutto l’occorrente per il caffè ed il té.
Tutto è perfetto, ma per me me il punto forte è sicuramente la terrazza.
L’immersione nell’abbraccio della natura selvaggia della Sardegna è garantito: da qui la vista spazia dalla superficie increspata della baia, al verde dei cespugli, al rosso dei graniti fino al blu profondo dell’orizzonte. Un paesaggio che muta colori, suono e profumi con il variare delle stagioni, ma che in qualche modo resta immutabile, sospeso nel tempo.
Non dimenticherò mai le serate dopo cena, quando mi accoccolavo sulla sdraio a scrutare la notte immersa nel silenzio, e dove la mattina, sorseggiavo un caffè appena fatto, ammirando i colori pastello dell’alba quando il sole dà vita a un nuovo giorno.
La Ristorazione
Durante la nostra permanenza al Marinedda, devo dire che non ci siamo per niente sentiti penalizzati per quanto riguarda i pasti ed i ristoranti a causa delle restrizioni imposte per il Covid-19. Tutto è gestito in modo perfetto: distanziamenti tra i tavoli, camerieri con la mascherina, sanificazione ad ogni uso.
Il QR code è stato un modo veloce e molto pratico per consultare i vari menu dei ristoranti e bar, evitando in questo modo di dover consultare i menu cartacei.
Il Marinedda offre 5 diversi ristoranti, ognuno con proposte diverse. Purtroppo a causa del COVID, non tutti erano aperti, qui sotto trovate quelli che abbiamo provato in prima persona.
ATTENZIONE: nei ristoranti del Marinedda ogni giorno vengono proposti anche piatti per celiaci.
La colazione
La colazione a buffet assistito viene servita a bordo piscina, che si trova proprio sotto la reception, ed è gestita in modo egregio senza mai creare code o disagi. La colazione è ricca con un’ampia scelta di dolce e salato.
È praticamente impossibile non trovare qualcosa in grado di soddisfare anche i palati più difficili. Un saluto particolare vorrei mandarlo al simpaticissimo direttore che ogni mattina tra un sorriso e una battuta mi serviva la sfogliatina alle mele!!!
Ristorante Piazzetta Punta Caneddi
Per pranzo ci recavamo al ristorante panoramico Punta Canneddi che oltre ad un panorama mozzafiato serve piatti squisiti.
Il menu alla carte presenta un’ampia scelta di antipasti, insalate ed affettati, primi piatti ai quali era impossibile resistere, secondi di qualità e per finire un dolce oppure una tagliata di frutta.
Lo chef mette a disposizione il suo talento, proponendo ogni giorno due nuove idee culinarie per promuovere la cucina sarda unita a quella giusta innovazione che rende unico un piatto come la calamarata aromatizzata al basilico, la spianata con prosciutto crudo locale e diversi piatti a base di pesce fresco del giorno.
Il ristorante alla sera offre un menu a buffet assistito (è un buffet ma al posto di servirti te ti servono loro), perfetto per chi cerca una serata meno formale. Noi ci siamo stati una sera e ne siamo rimasti soddisfatti. Gli chef propongono piatti sia della tradizione sarda che internazionali.
Il ristorante offre anche piatti per i ragazzi: Lorenzo ha fatto una vera festa agli hamburger!
Snack BAR
Per chi invece ama stare in spiaggia tutto il giorno è possibile pranzare allo snack bar della spiaggia dove vengono preparati piatti veloci, ma non per questo meno gustosi o meno curati.
Ristorante “Il tramonto”
Che dire del ristorante Il Tramonto con servizio alla carte? Oltre all’ottima cucina e all’alta qualità dei servizi offre una vista mozzafiato sulla baia e su un tramonto in cui lo sguardo si perde tra le sfumature cromatiche intense ed avvolgenti, dall’ocra al rosso fuoco.
Degustare gustosi piatti mentre il sole lentamente sparisce nel mare non ha uguali.
Lo Chef Ramon propone piatti della cucina mediterranea sapientemente elaborati come la calamarata di tonno, le orecchiette al pesto o le costolette di agnello.
Il personale di sala è sempre pronto a soddisfare le diverse esigenze degli ospiti e a dispensare consigli sulla scelta del vino o delle pietanze.
Spiaggia e piscine
La spiaggia di La Marinedda, situata proprio di fronte all’hotel, è stata recentemente eletta, dalla rivista Bell’Italia, uno dei dieci “paradisi di sabbia e acqua della Sardegna in cui vale la pena tuffarsi almeno una volta nella vita”.
Da ligure devo ammettere che è difficile parlare del mare. O meglio, in questo caso sarebbe facile descrivere la baia di sabbia fine con i fondali abbastanza bassi, ideali per tutti anche anche per i più piccini, e il colore dell’acqua che cambia in mille sfumature di blu, dal turchese fino al verde smeraldo a seconda del fondale e del tempo.
Il fatto è che il mare è un po’ come noi, ovvero cambia a seconda del suo umore. Ci sono giorni in cui è arrabbiato e battuto dal maestrale e diventa di un blu cupo e leggermente increspato, altri giorni che si trasforma in una piscina smeraldo, altri giorni in cui fa paura quando le onde grandi battono con forza sulla scogliera infrangendosi in spruzzi argentei.
Il mare va vissuto, non raccontato. E del mare della Sardegna è già stato detto tutto: tutti noi conosciamo la sua meraviglia, per cui le parole sono ancora più superflue, anzi non gli renderebbero giustizia.
Detto questo, una peculiarità di questa spiaggia sono le molte palle di egagropilo che si formano dai resti della Posidonia. Queste palle, che sono di origine vegetale, non devono essere rimosse in quanto aiutano a difendere le spiagge dall’erosione delle onde.
Se come noi amate passeggiare qui potrete scoprire bellissime calette sabbiose nascoste tra le rocce che costeggiano i due lati della spiaggia.
Come tutte le spiagge in Sardegna anche questa è libera ma è possibile noleggiare ombrelloni e lettini nell’area riservata dell’hotel. La discesa alla spiaggia è una piacevole passeggiata di circa 10 minuti, ma se preferite evitare la calura potete usufruire del servizio navetta che è disponibile gratuitamente sia per l’andata che il ritorno.
Non appena arrivavamo in spiaggia, venivamo accolti dal sorriso dei ragazzi che gentilmente ci accompagnavano al nostro ombrellone. In questa area si trova inoltre un piccolo bar dove si può prendere un caffè o bere qualcosa di fresco, e per chi ama stare in spiaggia il più possibile, pranzare a mezzogiorno.
Sono inoltre presente cabine per cambiarsi e docce per rinfrescarsi e ripulirsi da sale e sabbia.
Ci siamo sempre sentiti sicuri ed a nostro agio per l’attenzione all’igienizzazione dei bagni, degli ambienti comuni e dei lettini cose come per il distanziamento regolarmente tenuto in un contesto non usuale.
Per chi invece ama stare in piscina ci sono 2 possibilità: una nel corpo principale dell’hotel, con acqua dolce ed un’altra, non lontano dalla spiaggia, con acqua di mare. Entrambe attrezzate con lettini e servizio bar.
Palestra
Se anche voi come noi amate tenervi in forma anche mentre siete in vacanza nella palestra del Marinedda trovate tutto quello che vi serve.
La palestra è gratuita ma, in questo momento a causa delle disposizioni per il COVID-19, è accessibile solo ad orari prestabiliti e previa prenotazione.
Il Marinedda, oltre alla palestra, mette a disposizione degli ospiti campi da tennis e calcetto illuminati, mini basket, tiro con l’arco e percorsi trekking. Unico requisito la voglia di fare sport!!!
Per i vostri figli?
Al Marinedda non poteva certamente mancare una zona dedicata ai bimbi ed ai ragazzi.
Per i bimbi dai 4 anni ai ragazzi di 12 non compiuti è a disposizione un mini/junior club gratuito, aperto 6 giorni a settimana dalle 09:30 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:30.
In questo club vengono organizzate molte attività in modo da tenere i bimbi e ragazzi occupati, come ad esempio lezioni collettive di tennis, calcetto, mini basket e tiro con l’arco. Tutto questo mentre i genitori possono tranquillamente rilassarsi e godersi la vacanza lasciando per qualche ora i loro bimbi e ragazzi in mani esperte e sicure.
Ovviamente vengono rispettate tutte le disposizioni relative al COVID-19.
Il centro Thalasso & SPA L’Elicriso
Non so voi ma non c’è niente di più bello, quando sono in vacanza, che farmi coccolare alla SPA. E il Centro Thalasso & SPA L’Elicriso si è rivelato oltre le mie aspettative.
In questo centro troverete personale e terapisti altamente qualificati, ed è uno dei più prestigiosi del bacino del Mediterraneo, una vera oasi di benessere di ben 2500 mq specializzata nella talassoterapia.
Qui troverete 4 piscine di acqua di mare riscaldata a diverse temperature, una ricca varietà di programmi Thalasso, massaggi, trattamenti di bellezza ed una sala cardiofitness per le discipline aerobiche e olistiche.
Per le coppie alla ricerca di tranquillità e privacy sono a disposizione splendide Suite Executive Elicriso dotate di terrazzo con piscina Thalasso privata con acqua di mare riscaldata ed idromassaggio.
La SPA è ad un costo aggiuntivo ma vi assicuro che vale veramente la pena andarci.
Cosa vedere nei dintorni del Marinedda
Purtroppo, a causa delle restrizioni dovute al Covid-19, le escursioni che solitamente vengono offerte dal Marinedda questa estate erano ridotte, ma questo non ci ha impedito di visitare alcuni luoghi nei dintorni e di andare con una gita in barca alla ricerca di spiagge e delle calette più nascoste della Sardegna.
La posizione del Marinedda, essendo molto vicina al borgo di Isola Rossa, un paesino di pescatori carinissimo dove noi ogni mattina andavamo a prendere un caffè, ha piccoli negozi artigianali ed un porto turistico dal quale è possibile salpare per andare alla scoperta di luoghi incantevoli come l’Arcipelago della Maddalena, il sud della Corsica e la costa nord della Gallura.
Da non perdere la torre spagnola che probabilmente risale al 1500 da dove si possono ammirare le più belle spiagge di Isola Rossa.
La passeggiata lungo una delle più note spiagge di Isola Rossa e cioè la Spiaggia Longa che si trova tra le scogliere di Li Becchi Russi ed il Belvedere.
Per chi invece ama avventurarsi nell’entroterra, è possibile prenotare l’Etnotour della Gallura è la perfetta occasione per scoprire incantevoli paesini come Aggius, il Tempio Pausania e la famosa Valle della Luna.
Costa Paradiso dove ci sono moltissime spiagge di sabbia finissima e da un mare trasparente e dal colore verde smeraldo, alcune delle quali sono incorniciate dalle rocce di porfido rosso.
Castelsardo dista circa 30 minuti dal Marinedda ed una mattina ci siamo fatti prenotare un taxi che ci ha accompagnati ai piedi di questo magnifico borgo.
Il borgo è adagiato su un promontorio che si insinua nel Golfo dell’Asinara, ed ha origini medievali, ricco di bellezze architettoniche e splendide insenatura.
Devo dire che la salita fino al castello è abbastanza tosta ma una volta arrivati al Castello la stupenda vista sul Golfo, sul porto e, nelle giornate limpidi sui monti della Corsica vi ricompenserà della fatica.
Passeggiare lentamente tra i suoi vicoli soffermandovi in Piazza Duomo, che si affaccia sul mare, non potrete non innamorarvi de questo magnifico borgo.
Informazioni pratiche: Come arrivare al Marinedda e all’Isola rossa
L’Hotel 5 stelle Marinedda è facilmente raggiungibile sia dall’aeroporto internazionale Olbia-Costa Smeralda (circa 80 km) e dall’aeroporto Alghero-Fertilia (circa 95 km).
I porti di Santa Teresa di Gallura e Porto Torres si trovano a breve distanza in auto (circa 40 min)
Da Olbia
Prendete la S.S. 127 per Tempio Pausania e svoltate al bivio per Aggius/Trinità d’Agultu. Prendete il bivio per Isola Rossa (km 80).
Da Porto Torres
Prendete la S.S. 200 per Santa Teresa Gallura e svoltate al bivio per Isola Rossa (Km 60).
Da Alghero
Prendete la S.S. 291 per Sassari e svoltate nella S.P. 42. Imboccate poi la S.P. 34 per Porto Torres e successivamente la S.P. 81 per Castelsardo. Svoltate nella S.S. 200 per Santa Teresa Gallura al bivio per Isola Rossa (Km 95).
Verdetto finale
Il nostro soggiorno al Marinedda Thalasso & SPA è stato rilassante e appagante su tutti i punti di vista. Ci siamo sentiti coccolati per tutta la vacanza, la sua posizione è a dire poco superlativa immersa nella macchia mediterranea dove regna il profumo del mirto selvatico.
Il cibo sempre delizioso e vario, la nostra suite elegante e raffinata con una vista mare incredibile, spiaggia con le sfumature del mare, le piscine in cui rilassarsi, la pulizia degli ambienti comuni e la cura dei dettagli.
Sono sincera ero un pochino preoccupata per il problema Covid-19 ma sin dal primo momento mi sono resa conto del rigore con il quale sono state applicate tutte le norme per proteggere gli ospiti e i dipendenti. Tutti indossavano le mascherine, distanze rispettate ovunque sia ai ristoranti che in spiaggia e piscina, santificazione ad ogni uno dei tavoli e delle camere.
Non dimenticheremo mai le nostre cene accompagnate ogni sera di un incredibile tramonto che prima incendia il cielo per poi lentamente inabissarsi nel mare. Mi mancheranno i risvegli all’alba per catturare il sorgere del sole, le nostre passeggiate nei viale immersi nel verde, il mare turchese e cristallino e cosa non secondaria, la gentilezza e la professionalità di tutto il personale.
Disclaimer: la nostra permanenza al Marinedda non è stata gratuita, il soggiorno è stato regolarmente pagato. Le nostre opinioni sono oneste e sincere.
Ringrazio tutti, nessuno escluso, perché siete stati fantastici nel rendere la nostra vacanza indimenticabile nonostante le restrizioni imposte per il Covid-19.
Complimenti all’onnipresente direttore Alessandro, unico nel suo genere, sempre sorridente ed accogliente.
Lascia un commento