PimpMyTrip.it – Viaggi Fai da Te Blog Dormire a Helsinki Low Cost, la mia esperienza all’EuroHostel

Dormire a Helsinki Low Cost, la mia esperienza all’EuroHostel

Durante i giorni trascorsi a Helsinki per partecipare al MATKA, avevo bisogno di trovare un ostello  economico, ma che, vista la stagione invernale, avesse un’atmosfera calda ed accogliente da poter condividere con altri viaggiatori e soprattutto cercavo un posto con una posizione privilegiata in centro città ma che allo stesso tempo fosse facile da raggiungere dall’areoporto. Così ho prenotato all’EuroHostel.

EuroHostel-Helsinki

Momento “Ahaaaaaa” davanti a una birretta finlandese nel bar dell’EuroHostel

Uno dei principali motivi che mi hanno spinta a prenotare una camera all’EuroHostel è stato la sua posizione e la facilità per raggiungerlo: trattandosi di Gennaio infatti, con temperature che raggiungevano i 30 gradi sotto zero, cercavo un posto da raggiungere direttamente con i mezzi pubblici, senza dover camminare a lungo nel freddo gelido invernale con lo zaino.
Arrivare all’EuroHostel è facilissimo: dall’areoporto di Helsinki si prende il treno per il centro, si scende alla Stazione Centrale e a pochi passi da lì si prende il tram 4 o 4T che lascia proprio davanti alla porta dell’EuroHostel (fermata Vyökatu).

In alternativa i Finnair City Bus e l’Airport Bus 615 (620 durante le ore notturne) operano tra l’areoporto e il centro città (Stazione Centrale)

Per altre informazioni sui trasporti dall’areoporto fino al Centro città potete guardare il sito dell’aeroporto.

Sono arrivata in ostello stanca ed infreddolita (a Gennaio a Helsinki ho trovato fino a -26°) e dopo una giornata infinita tra aerei, areoporti, treni e tram non ho potuto fare a meno di apprezzare istantaneamente la calda ed accogliente atmosfera, la presenza di altri backpackers e il bar ristorante dove riposarmi e rilassarmi davanti a una birra fresca!

EuroHostel-Helsinki-welcome

Benvenuti all’EuroHostel!

Ecco alcuni motivi per i quali scegliere EuroHostel:

1. Sauna gratis al mattino!

Uno dei motivi  per scegliere l’EuroHostel è la sauna che al mattino presto è completamente gratuita (durante il giorno e la sera si paga ma è comunque molto economica) e a disposizione dei viaggiatori.
Se vi piace alzarvi presto o se volete provare una vera sauna finlandese senza dovervi vestire ed uscire al freddo questo è veramente una comodità assoluta. Basta infatti prendere il vostro accappatoio, salire al piano di sopra e condividere la sauna con altri viaggiatori, un’esperienza che vi permetterà di attaccare discorso e farvi dei nuovi amici.

2. Wi-Fi gratuito, anche in camera

Il wi-fi è disponibile e gratuito in tutto l’ostello, anche nelle camere, e per tutti i dispositivi: basta chiedere all’arrivo alla Reception e viene consegnato un codice, utilizzabile sia sul telefono, che sul pc, che sulla macchina fotografica. Io porto spesso dietro il portatile perchè amo scrivere i miei post non solo quando torno a casa, ma anche e soprattutto durante il viaggio, nei tempi morti, quando le mie emozioni sono ancora vivide. Poter scrivere direttamente sul blog, senza dovermi creare prima una copia locale e poi riportarla sulle pagine di PimpMyTrip ha abbassato di molti gradini il mio livello di stress da “prestazione da travelblogger”.

3. Bar e ristorante al piano terra

Appena arrivata all’EuroHostel, la prima cosa che mi è piaciuta dell’ostello è stato il bar ristorante dove vivere il mio momento “Ahaaaaa”, con una calda ed accogliente atmosfera, una scelta di piatti alla carta (tra cui anche una bella scelta di insalate, una manna dal cielo per una vegetariana come me) e tanti altri viaggiatori con i quali sedermi al tavolo e fare una bella chiacchierata.
La colazione è a buffet e d’estate si può mangiare e godersi la bella stagione sulla terrazza dell’ostello.

4. Posizione

L’EuroHostel si trova nel cuore della città, sull’isola di Katajanokka di Helsinki, a 10 minuti di tram dalla Piazza del Mercato Kauppatori, e a 5 minuti a piedi dal terminal dei traghetti Viking Line.

5. Informazioni Turistiche

Al piano terra c’è un’ ampia lobby con informazioni turistiche e opuscoli; inoltre la reception è aperta 24 ore su 24 ed è possibile acquistare i pass per la città e biglietti per varie attrazioni.
Inoltre i ragazzi della reception sono disponibilissimi a fornire tutti i consigli possibili sulle diverse attività disponibili nella zona.

EuroHostel-reception

La reception di EuroHostel

6. Ecologico ed ecosostenibile

Ecco, avrei scelto EuroHostel anche solo per questo motivo: alcuni posti sono davvero “avanti” naturalmente parlando e l’EuroHostel è uno di quegli ostelli per i quali le questioni responsabili ed ecologiche sono considerate tra le priorità.
L’ostello utilizza al 100% solo elettricità proveniente da fonti rinnovabili, utilizza la separazione dei rifiuti e il riciclaggio, i servizi igienici hanno rubinetti automatici, le docce sono controllate ed attivate da sensori per il movimento, così come le luci e la sauna.
La cucina del ristorante non utilizza piatti e posate di plastica monouso che produrrebbero un sacco di spazzatura e le piastre della cucina sono regolate con un timer.
Nell’ufficio vengono reciclati non solo carta, cartone, vetro metallo, ma anche i dispositivi elettronici rotti.
Supportano Earth Hour e sono sostenitori del riciclaggio, grazie al quale si producono meno rifiuti da smaltire.
Tutta la struttura è non-fumatori, ma ci sono dei posacenere subito fuori dalla porta d’entrata.

Ecco qualche consiglio ecosostenibile che mi hanno dato, quando mi hanno consegnato le chiavi della camera:

  • Spegnere le luci e gli apparecchi elettrici quando si lascia la stanza
  • Usare le tende isolanti in camera per moderare la temperatura ambiente
  • Aprire la finestra solo per il tempo indispensabile ad arieggiare per evitare al massimo la dispersione di calore
  • Usare le scale invece dell’ ascensore
  • Bere l’acqua del rubinetto invece dell’ acqua in bottiglia (che qui è assolutamente buona)
  • Utilizzare i mezzi pubblici, noleggiare una bicicletta o camminare per visitare la città

Qui sotto tutti i contatti dell’EuroHostel
Linnankatu 9
00160 Helsinki, FINLAND
Tel. +358 9 622 0470
eurohostel@eurohostel.fi

4 comments… add one
  • Eurohostel Apr 11, 2016 @ 12:33

    Ciao Martina!
    Grazie per il tuo post. Che bello che ti sei trovata bene qui a Eurohostel e a Helsinki! Benvenuta a stare qui di nuovo. 🙂 Magari in estate quando fa un po’ più caldo perché d’estate Helsinki è come un’altra città. 🙂

    Saluti,
    Eurohostel

    • martina santamaria Apr 12, 2016 @ 10:32

      Ciao! Ma grazie a voi, sono stata benissimo e spero che ci rivedremo presto, magari in estate oppure in primavera 🙂

  • Michela Apr 12, 2016 @ 9:21

    Sembra proprio un bellissimo ostello. Ma con tutti questi servizi ed attenzioni il prezzo rimane “da ostello” o si alza già un po’?

    • martina santamaria Apr 12, 2016 @ 10:33

      Ciao Michela! Il prezzo rimane da ostello, ma se vuoi un upgrade ci sono anche stanze più grandi e confortevoli per qualche euro in più. eurohostel comunque è uno dei posti con rapporto qualità/prezzo più alto a Helsinki 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.