Zanzibar è una destinazione adatta a qualsiasi tipologia di viaggiatore. Che tu voglia goderti le spiagge e il sole, che tu sia interessato agli aspetti culturali dell’isola o che tu abbia voglia di dedicare le tue giornate alle escursioni nella natura, di certo non rimarrai deluso da questa meta.
Quella che la maggior parte delle persone chiama Zanzibar è in realtà l’isola di Unguja, la più grande dell’arcipelago di Zanzibar. L’isola è meravigliosa e il mio consiglio è quello di girarla in lungo e largo per scoprirne le bellezze e le gemme nascoste.
In questo post vorrei, però, dedicarmi a consigliarti dove alloggiare a Zanzibar perché è stata una delle domande che io mi sono posta: questo è il motivo per cui, quando ci sono stata durante il mio viaggio in Tanzania fai da te, ho fatto qualche giorno qui e qualche giorno là, in maniera da provarle tutte!
Scegliere la zona migliore dove dormire sull’isola dipende soprattutto dai gusti personali e da quello che vorrai fare durante la tua vacanza. Ti spiegherò di volta in volta perché dovresti scegliere una costa e una località invece che un’altra a seconda delle tue esigenze.
In questa pagina:
- Cosa sapere prima di prenotare un hotel a Zanzibar
- Costa Nord: Nungwi e Kendwa
- Costa Nord-Est: Kiwengwa, Matemwe e Uroa
- Costa Sud-Est: Paje, Jambiani e Kizimkazi
- Costa Ovest: Mangapwani e Stone Town
- Villaggi e Resort Italiani a Zanzibar
- 7 – Dove dormire a Zanzibar per la tua luna di miele: 3 Resort da Sogno!
Cosa sapere prima di prenotare un hotel a Zanzibar
Il dubbio che assilla tutti i viaggiatori in partenza per Zanzibar è quello di quale costa scegliere. Ogni località ha le sue caratteristiche e dirti qual è la più bella è difficile, se non impossibile. Quello che posso fare, però, è dirti di scegliere in base ai tuoi gusti tenendo conto anche del fenomeno delle maree.
Alcuni tratti di costa sono molto interessati dall’abbassarsi e dal rialzarsi dell’acqua del mare, mentre altri ne risentono in maniera lievissima. Nonostante il fenomeno delle maree sia molto affascinante, è anche vero che può causare alcuni problemi ai turisti che vogliono godersi le spiagge di Zanzibar: in alcuni casi l’acqua si ritira per centinaia di metri rendendo impossibile fare il bagno.
Ho creato una mappa così puoi orientarti meglio. ho diviso l’isola nelle zone migliori dove alloggiare a Zanzibar:
- costa nord
- costa nord-est
- costa sud-est
- costa ovest
La costa a nord – ovest è interessata in maniera minima dalle maree, mentre quella a est lo è maggiormente. Quando pianifichi il tuo viaggio, oltre che alle maree cerca di tenere conto anche della stagione delle piogge.
- Stagione secca (da giugno a ottobre) – È meglio visitare Zanzibar in questi mesi, quando è fresco e asciutto.
- Stagione calda (da dicembre a febbraio) – i mesi più caldi dell’anno, una discreta stagione per visitare Zanzibar.
- Lunga stagione delle piogge (da marzo a maggio) – Stagione in cui più facilmente si rischia di prendere la pioggia, ma se sei fortunato potresti anche avere il sole per una settimana intera.
- Breve stagione delle piogge (novembre) – A novembre tende a piovere tutti i giorni, ma solo per poco tempo.
Detto questo, ora ti racconto nel dettaglio quali sono le zone migliori dove alloggiare a Zanzibar e perché.
Costa Nord: Nungwi e Kendwa
La costa nord non è praticamente interessata dal fenomeno delle maree. Lo si può notare nei dintorni, ma non ha alcun riflesso sulla balneazione ed è per questo motivo che questa zona di Zanzibar è perfetta per chi ha voglia di trascorrere le proprie giornate al mare nuotando. Le principali località dove alloggiare a Zanzibar sulla costa nord sono Nungwi e Kendwa.
Nungwi è il mio posto preferito a Zanzibar. La sabbia è bianca e morbida come cotone e il mare trasparente. Inoltre è uno dei posti migliori di Zanzibar per le immersioni.
Kendwa è conosciuta per la sua luna piena e le feste serali. Entrambe le spiagge di Nungwi e Kendwa ospiano belle feste alla sera, ma non mancano gli angolini tranquilli dove rilassarsi lontano dalla musica e dal frastuono.
Questa è anche la zona dove sorgono il maggior numero di resort internazionali. Lì dove un tempo sorgevano case di pescatori, oggi si incontrano hotel di lusso o guesthouse.Da queste due località inoltre potrai visitare facilmente l’isola di Mnemba, a solo un chilometro dalla costa. Gli amanti del mare vi troveranno anche una serie di scuole di sub e diving per organizzare delle indimenticabili immersioni.
Nungwi
Nungwi è una località molto animata, dove hotel, ristoranti e bar si susseguono uno dopo l’altro lungo la spiaggia. Una volta meta prediletta dai backpackers per la sua atmosfera hippie, oggi Nungwi è uno dei posti più frequentati di Zanzibar. A Nungwi c’è anche un piccolo centro, per cui oltre a passeggiare sulla sabbia potrai camminare nella stradina parallela interna contornata da localini dove bere un cocktail o mangiare qualcosa.
Kendwa
A 3 km da Nungwi si trova Kendwa, meno affollata e più tranquilla della prima. La spiaggia è più larga e non risente del fenomeno delle maree, perciò si può fare sempre il bagno. La sera, però, offre meno locali tra cui scegliere.
Dove alloggiare sulla Costa Nord: i Migliori Hotel
Se cerchi il lusso dovresti dare un’occhiata all-inclusive Riu Palace Zanzibar – All Inclusive – Adults Only che offre una spiaggia privata, una SPA e un centro immersioni.
- Veraclub Sunset Beach è uno dei migliori resort italiani di Zanzibar. Questo fantastico hotel offre una spiaggia privata, una piscina, un grazioso parco dietro l’angolo, completo di ristorante, bar e lounge all’aperto ombreggiato.
- Z Hotel (Luxury) è il luogo ideale per una fuga romantica. Ha tutto ciò che si può desiderare per un soggiorno da Luna di Miele, con tanto di piscina a sfioro e SPA.
È anche noto per il suo famoso champagne/cocktail bar panoramico, uno dei migliori posti sull’isola per un drink al tramonto! - Nungwi House (medio) è il posto perfetto se stai cercando camere spaziose e un’ottima colazione gratuita. È situato in posizione centrale ed è a pochi passi dalla spiaggia. Questa è un’ottima opzione tra gli hotel di Zanzibar a prezzo medio.
- Warere Beach (medio) si trova proprio sulla spiaggia e alcune delle strutture che ha includono una piscina con bar. Cosa si potrebbe chiedere di più? L’hotel ha anche una vista mozzafiato dalla terrazza!
- Kilimani House (economico): probabilmente la scelta migliore a Nungwi per chi viaggia con un budget limitato. Le sistemazioni hanno giardino e terrazza e per muoversi l’hotel offre un servizio di noleggio bici.
Vedi Altri Hotel a NUNGWI e KENDWA
Costa Nord-Est: Kiwengwa, Matemwe e Uroa
La costa Est è la parte dell’isola più interessata dal fenomeno delle maree ma è anche quella che offre alcune delle spiagge più belle di tutta Zanzibar: la natura offre ogni giorno paesaggi diversi e meravigliosi. La spiaggia si allarga con il ritirarsi dell’acqua regalando la possibilità di fare lunghe passeggiate. Questa zona è anche un po’ più tranquilla rispetto alla costa settentrionale, che è un po’ più una meta turistica.
Qui le spiagge incarnano tutto quello che noi pensiamo quando sogniamo una spiaggia tropicale: sabbia bianca, acqua limpida e palme che dondolano tranquille nella brezza marina e che rendono completa la nostra idea di “paradiso”. Tieni presente che non è consigliabile fare il bagno con la bassa marea, ma puoi comunque goderti altre attività in spiaggia come camminare, rilassarti e osservare pesci, stelle marine e animaletti vari che con l’abbassarsi dell’acqua restano più facili da osservare.
Sembra che questa parte dell’isola sia quella preferita dagli italiani ed è possibile che ti ritroverai circondato da connazionali con cui stringere amicizia. La costa nord est è anche quella più frequentata dai beach boys, i ragazzi del posto che tentano di vendere un po’ di tutto. Lungo la spiaggia troverai anche tanti negozietti di artigianato locale. Gli amanti del kitesurf qui troveranno il luogo giusto dove far pratica: il vento e i fondali bassi promettono il divertimento anche ai meno esperti.
Kiwengwa
Kiwengwa è forse la zona più turistica dell’isola: qui si trova una forte concentrazione di hotel, resort e guesthouse. Con la bassa marea è impossibile fare il bagno, ma lo spettacolo è assicurato. Kiwengwa è un’ottima meta anche per chi ha intenzione di visitare il resto dell’isola: la sua posizione la rende perfetta per partire alla volta di escursioni giornaliere.
Matemwe
Meno turistica di Kiwengwa è una località più tranquilla dove godersi lunghe passeggiate sulla spiaggia e un paesaggio da cartolina.
Uroa
Uroa è perfetta per chi cerca solo un luogo dove dormire e desidera visitare l’isola. La sua posizione la rende un buon punto di partenza per escursioni giornaliere, ma purtroppo, a causa delle correnti, la baia è quasi sempre piena zeppa di alghe che rendono impossibile fare il bagno.
Dove Dormire sulla costa Est: i Migliori hotel
- Il Kiwengwa Beach Resort (luxury) ha davvero tutto ciò che si può desiderare. Ha una spiaggia incontaminata, piscine, un centro benessere, campi da tennis e un’area ricreativa per i bambini. Un’esperienza a 5 stelle completa!
- Sultan Sands Island Resort (luxury): un’altra scelta per chi ama gli hotel lussuosi. Offre capanne in stile tradizionale africano con balcone o terrazza, piscina, due ristoranti e vista mare sull’Oceano Indiano.
- Zanbluu Beach Hotel (medio): piscina a sfioro, lounge bar, SPA e vista sull’oceano, le camere sono dotate di tutti i confort (una di essere ha anche piscina privata). C’è un centro immersioni per gli amanti del diving.
- Sea Crest Hotel (economico): una perla per i viaggiatori che non vogliono spendere tanto. Offre un ristorante in loco, una piscina all’aperto e le camere sono dotate di aria condizionata, TV a schermo piatto con canali satellitari, asciugacapelli e bagno privato. Ottima la colazione continentale a buffet.
- Bahati Villa (economico): sempre tra le sistemazioni più economiche, Bahati Villa è probabilmente una delle scelte migliori. Un piccolo e graziosissimo hotel con spiaggia privata immerso in un giardino con una vegetazione lussureggiante. Le camere sono arredate in stile Swahili, hanno bagno privato e balcone per i momenti di relax.
Costa Sud-Est: Paje, Jambiani e Kizimkazi
La costa sud – est dell’isola è quella più tranquilla e meno affollata di turisti. L’unico inconveniente, qui, può essere il vento che sferza il litorale con più forza rispetto ad altre zone dell’isola.
Paje e Jambiani, le due località principali sono la destinazione preferita dei viaggiatori con un budget limitato vista la grande scelta di opzioni economiche ma contemporaneamente attente alla qualità. Questa costa è anche un ottimo punto di partenza per andare alla scoperta della foresta di Jozani dove si possono incontrare le scimmiette. Da queste parti si incontrano anche piantagioni di spezie e coltivazioni di alghe. Se volete fare un bel giro in barca dalla punta più meridionale partono escursioni durante le quali, se si è fortunati, si possono ammirare i delfini e, a volte, le balene.
Paje
Paje è una destinazione vivace. La sera ci sono alcuni localini sulla spiaggia dove fermarsi per mangiare o bere qualcosa. Paje è una località particolarmente indicata se ami la natura, le passeggiate o il kitesurf! Negli ultimi anni, infatti, è una meta molto famosa tra gli amanti di questo sport.
Jambiani
A Jambiani si trova una delle spiagge più grandi dell’isola. La presenza di boutique hotel o resort di lusso rende questa destinazione perfetta per chi vuole rilassarsi e non pensare a nulla.
Kizimkazi
La costa veramente meridionale di Zanzibarè una delle meno frequentate dai turisti e una dove le offerte di alloggio non sono molte. D’altra parte offre ai visitatori un’avventura fuori dai sentieri battuti e molto più “local”. Insomma se volessimo veramente descriverla potremmo dire che è la parte tranquilla e pacifica dell’isola, e il posto perfetto dove soggiornare se vuoi rilassarti e visitare Zanzibar senza fretta.
Come dicevo le opzioni di alloggio non sono molte.
Dove dormire sulla Costa Sud – Est: i migliori hotel
- Ananda Beach House (economico) si trova a Paje Zanzibar. Concediti un bungalow direttamente sulla spiaggia e goditi tutto ciò che questo hotel ha da offrire. Puoi svegliarti ogni mattina al suono dell’oceano!
- Zanzistar Lodge (economico) si trova nella città di Jambiani. Pieno di colori vivaci e decorazioni moderne, il vero protagonista di questo hotel è il ristorante. I piatti di pesce sono buoni da morire!
- Summer Beach Paje (economico): ottima posizione, connessione wi-fi. alcune camere hanno vista sull’oceano.
- Mahali Zanzibar (medio): leggermente più costoso, il Mahali offre camere con aria condizionata e balcone, una spiaggia privata e una piscina meravigliosa. Il ristorante in loco offre un menù alla carta e per l’aperitivo c’è un bellissimo bar sulla spiaggia!
- Belvedere Resort (medio): i bungalow in stile etnico hanno tetti in paglia e sono immersi in un giardino lussureggiante. La terrazza ha vista sull’oceano. Perfetto per chi cerca una vacanza in pieno relax, il Belvedere è perfetto anche per i viaggiatori più attivi: nei dintorni infatti si possono praticare una serie di attività come andare in bicicletta, pescare o fare immersioni.
- Kizikula: un paradiso nascosto alla fine di una strada polverosa lontano da edifici commerciali. Ciò chedescriveresti come bellezza grezza, in realtà è un’esperienza ultraterrena. Dotato di una piscina all’aperto incontaminata e di un ponte panoramico che si affaccia sull’Oceano Indiano, è un posto davvero magico in cui soggiornare.
Vedi Altri Hotel Costa Sud-Est
Costa Ovest: Mangapwani e Stone Town
La costa ovest di Zanzibar è molto diversa dalle precedenti e in molti tratti è rocciosa e frastagliata. Le spiagge, così, lasciano il posto a poche calette. Il turismo, qui, si sta sviluppando solo negli ultimi anni, ma per adesso non ti consiglio di cercare l’hotel qui a parte se decidi di alloggiare a Stone Town, la Capitale dell’isola che è un’ottima scelta.
A Mangapwani sorgono nuove strutture ricettive, spesso di lusso, come il Sea Cliff Resort con il suo campo a 9 buche affacciato sul mare.
Stone Town
Zanzibar è chiamata “L’isola delle spezie” a causa del numero di spezie diverse coltivate ed è anche famosa come la città natale del frontman dei Queen, Freddie Mercury. Stone Town è spesso descritta come un “crogiolo culturale”, a causa delle diverse popolazioni che si sono stabilite qui nel corso dei secoli: lo si può notare ancora oggi nell’architettura, nei costumi, nel cibo, nelle credenze, nella religione o nelle persone stesse.
Zanzibar è stato anche un importante centro commerciale, nonché il punto di partenza per molti viaggi verso l’interno africano “inesplorato”, compresi quelli di David Livingstone e Henry Morton Stanley. Zanzibar è stata anche in prima linea nella tratta degli schiavi durante il suo apice nel XIX secolo quando uomini, donne e bambini furono costretti alla schiavitù sulla terraferma, brutalizzati, incatenati e messi all’asta nel mercato degli schiavi e poi spediti in altre parti del mondo.
Visitare Stone Town è come entrare in una macchina del tempo, con i suoi vecchi edifici coloniali che fiancheggiano le strade. È anche il posto migliore per provare la cucina e conoscere la storia dell’isola. Oggi a Stone Town si trovano degli ottimi hotel in cui trascorrere una o 2 notti.
I Migliori hotel di Stone Town
- Zanzibar Palace Hotel (luxury): offre suite personalizzate in stile zanzibarino, arabo e inglese, tutte con area salotto. alcune offrono una jacuzzi privata, balcone o terrazzo. C’è una SPA e un ristorante con un’ampia scelta di vini. La colazione è a buffet.
- Park Hyatt Zanzibar (luxury ) ha quasi tutto ciò che si possa desiderare. Proprio sulla spiaggia, questo hotel dispone anche di piscina, SPA, ristorante e centro fitness. Se hai voglia di uscire, il loro banco escursioni può organizzare una varietà di gite ed escursioni!
- Zanzi Resort (luxury) è uno dei numerosi resort di Zanzibar vicino a Stone Town. A 15 km fuori città, questo è uno dei migliori hotel di Zanzibar per via dei suoi bungalow sulla spiaggia. Puoi fare un massaggio direttamente sulla spiaggia o prendere una bicicletta gratis per fare un giro!
- Kisiwa House (medio) è uno degli edifici più antichi della città, ma presenta un design moderno. Questo hotel boutique offre tutti i comfort necessari per farti sentire a casa.
- Antonio Garden Hotel (medio) dispone di un giardino, una piscina e un ristorante. Si trova a pochi passi dalla maggior parte delle attrazioni di Stone Town e offre una colazione continentale.
- Mizingani Seafront Hotel (medio) si trova proprio accanto al terminal dei traghetti, quindi non ti perderai mentre cerchi di arrivarci! È decorato nel tradizionale stile di Zanzibar per un soggiorno autentico! Oh, e assicurati di chiedere una camera con vista sul mare!
- Bottoms Up Hostel (economico): probabilmente il miglior ostello di tutta Stone Town, un ostello in piena regola con terrazza vista mare, colazione a buffet o alla carta e una cucina comune. Offre sia camere private che camerate miste.
- Zenji Hotel (economico): un’altra un’ottima opzione per i viaggiatori con budget limitato. Ogni camera ha il proprio balcone e aria condizionata. C’è anche un ristorante in loco e, durante il tuo soggiorno, puoi goderti la terrazza sul tetto!
Villaggi e Resort Italiani a Zanzibar
Ci sono molti e ottimi resort e villaggi italiani a Zanzibar. Tra i migliori ci sono sicuramente quelli che trovi qui sotto.
- Veraclub Sunset Beach: si trova a Nungwi nella parte nord dell’isola di Zanzibar e si tratta di un vero e proprio villaggio con tanto di servizi e animazione. Questo resort a 4 stelle vanta inoltre il WiFi gratuito, una spiaggia privata e una reception attiva 24 ore su 24. La struttura è anche ottima per chi cerca dove alloggiare con i bambini visto che dispone di camere famigliari. Le sistemazioni sono provviste di ogni confort: condizionata, guardaroba, TV a schermo piatto, balcone e bagno privato con doccia. Nelle unità del Veraclub Sunset Beach troverete poi una terrazza e, in alcuni casi, la vista sulla piscina.
- Hotel Club Dongwe: si trova a Pingwe, vicino alla spiaggia di Michamvi Kae, e offre un ristorante, un parcheggio privato, una piscina all’aperto, un bar, giardino e spiaggia privata. Anche questa scelta è ottima se state cercando dove alloggiare a Zanzibar con i bambini in quanto offre il servizio miniclub e area giochi dedicata giusto ai più piccoli. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata e bagno privato. L’hotel inoltre offre colazione all’italiana o intercontinentale e un servizio navetta dall’aeroporto a disposizione per gli ospiti.
- Royal Zanzibar Beach Resort: il terzo resort italiano a Zanzibar che ti propongo, è questo situato direttamente su una spiaggia di sabbia bianca e situato sulla costa settentrionale di Zanzibar, anch’esso a Nungwi. Il resort è davvero bellissimo, con giardini tropicali, 4 piscine all’aperto e centro benessere dove potrete concedervi un massaggio rilassante. Le camere in stile zanzibarino moderno sono dotate di ampio balcone, letto con zanzariera e bagno privato con vasca, doccia e set di cortesia gratuito. I 2 ristoranti propongono specialità assortite, tra cui la colazione internazionale e i freschissimi frutti di mare locali, mentre il Coco Bar serve pasti leggeri e bevande durante la giornata.
7 – Dove dormire a Zanzibar per la tua luna di miele: 3 Resort da Sogno!
Con le lunghe spiagge bianche, il mare cristallino e i fantastici resort, Zanzibar non a caso è una delle destinazioni più gettonate per i viaggi di nozze. Se stai cercando un hotel unico, Zanzibar di sicuro non ti deluderà: guarda questi 3 Resort italiani da sogno!
- Xanadu Villas & Retreat: un pezzo di paradiso situato a Bwejuu, lo Xanadu è uno dei migliori resort di tutta Zanzibar. Qui trovi davvero tutto quello che potresti mai desiderare: una spiaggia privata di sabbia bianchissima, piscina, centro benessere e le suite hanno tutte un’area salotto, un balcone e in alcuni casi, un patio. L’hotel offre anche il servizio di maggiordomo e un parrucchiere.
- Zuri Zanzibar: situato a Kendwa in mezzo a una vegetazione lussureggiante, il Zuri Hotel offre (oltre alla spiaggia privata, in assoluto una delle più belle di tutta Zanzibar) una piscina a sfioro, camere arredate in maniera elegante, una ricca colazione continentale. La pulizia è impeccabile.
- Il Manta Resort Se vuoi un’esperienza davvero unica a Zanzibar, considera di dormire sotto il mare! Il Manta Resort ha una stanza sottomarina al largo della costa dove la camera da letto è sottomarina. Potresti aver sentito parlare di “dormire con i pesci”, ma mai così! L’ultimo piano della stanza è una zona lounge dove è possibile distendersi al sole e rilassarsi. Il piano principale ha una terrazza, un salotto all’aperto e un bagno. Scendi una scala e vivi la magia dell’oceano. Le finestre della camera da letto subacquea ti permettono di vedere la vita marina intorno a te. Questa è un’esperienza unica nella vita che ti farà immergere nell’oceano come mai prima d’ora.
L’immagine di copertina è di Denis Belitsky su Shutterstock
Chiara
Grazie, mi serviva proprio un articolo così dettagliato per scegliere dove andare e per farmi un’idea generale. Non conosco molto quindi mi salvo il post
melania
Posso suggerire un resort veramente intimo? Tulia a Pangwe hanno aperto da poco, solo 16 stanze spa piscina wife gratuito pulizia e professionalità
Emarti
Certo!!! GRAZIE!