PimpMyTrip.it – Viaggi Fai da Te Blog Dove Alloggiare a Fuerteventura Se ci Vai Per la Prima Volta

Dove Alloggiare a Fuerteventura Se ci Vai Per la Prima Volta

Se stai organizzando un viaggio sulla seconda isola più grande delle Canarie, allora questo articolo potrà esserti utile per scegliere la zona migliore dove alloggiare a Fuerteventura.

Di seguito ti descriverò alcune delle località migliori per aiutarti a decidere qual è quella più adatta alle tue esigenze: l’isola, infatti, è molto variegata e ogni luogo è diverso dall’altro.

Che tu abbia intenzione di trascorrere delle vacanze rilassate in riva al mare o in mezzo alla natura, che tu voglia cimentarti in sport acquatici o dedicare le tue giornate a fare trekking o che tu sia intenzionato a goderti la vita notturna dell’isola, devi sapere che esiste una località perfetta per ognuna di queste cose.

Dove alloggiare a Fuerteventura

Ricordati che se hai intenzione di girare l’isola in lungo e in largo sarà meglio noleggiare una macchina: le distanze tra una località e l’altra possono raggiungere anche le due ore di auto e senza un mezzo proprio rischieresti di non riuscire a vedere alcuni dei luoghi più affascinanti di “Fuerte”.

Panoramica delle zone migliori dove alloggiare a Fuerteventura

Se è la prima volta che vai a Fuerteventura, potresti sentirti un po’ confuso su quale sia la zona migliore dove alloggiare.

Qui sotto trovi una panoramica con la mappa delle varie zone e con le loro caratteristiche e anche qualche consiglio su dove cercare l’hotel a seconda delle tue necessità.

Se cerchi una città tranquilla e romantica con bellissime spiagge intorno, Morro Jable potrebbe essere il posto migliore. Io l’ho adorata, troverai dei bei ristoranti, belle spiagge e un sacco di pub e locali dove farti un drink tranquillo dopo cena.

L’opzione migliore invece, se sei in coppia, è El Cotillo sulla costa occidentale, un antico villaggio di pescatori dove puoi goderti belle passeggiate al tramonto lungo la scogliera (la più spettacolare dell’isola) e alcune spiagge deliziose con acque turchesi.

Se hai dei bambini Caleta de Fuste è il posto dove stare! Fuerteventura è infatti molto ventosa (da qui il suo nome) ma a Caleta de Fuste troverai una spiaggia ampia e ben protetta. I bambini possono giocare in sicurezza nell’acqua calma.

Caleta de Fuste è una graziosa cittadina, con la maggior parte dei ristoranti e dei bar aperti durante tutto l’anno.

Costa Calma è un altro posto fantastico, soprattutto da ottobre ad aprile. L’acqua è bassa e la spiaggia spettacolare. Lo eviterei però a luglio e agosto quando c’è più vento.

Per i giovani che cercano anche un po’ di vita notturna, Corralejo è la zona migliore dove alloggiare: la movida è vivace e nei dintorni trovi un sacco di cose da fare, come per esempio un tour in buggee per le splendide dune! Ma non solo: da qui puoi prendere il traghetto che ti porta a Lanzarote se vuoi vedere entrambe le isole, oppure visitare la bella isla de Los Lobos.

A Corralejo troverai anche buone spiagge per il surf, il windsurf o semplicemente per rilassarti dopo una notte “brava”.

El Cotillo è uno dei migliori spot dell’isola per il surf e gli sport da spiaggia. Ha spiagge sia per principianti che per abilità più avanzate. El Cotillo è famoso per il suo vento oltre che per le sue onde. La stagione del vento di solito inizia in marzo/aprile per terminare in ottobre/novembre.

Arrivando in aereo se non vuoi noleggiare un’auto, allora fermati a dormire a Puerto del Rosario che è il centro nevralgico della rete degli autobus pubblici: da qui potrai raggiungere la maggior parte delle principali destinazioni di Fuerteventura. Ci sono delle spiagge qui e anche se la cittadina non è proprio per quanto mi riguarda così bella, si mangia bene e le sistemazioni sono abbastanza economiche.

Gran Tarajal è uno dei posti più tranquilli dell’isola, ma troverai comunque buone strutture (ristoranti, bar, supermercati, ecc.) e una grande spiaggia ampia riparata dal vento e dalle onde. Qui sperimenterai di più la vita spagnola locale poiché il numero di turisti è piuttosto limitato.

Fuerteventura: Meglio Nord o Sud?

Già dal nome lo capisci: Fuerteventura. Sebbene l’isola credimi sia davvero bella, il vento è un grosso problema. Con le dovute attenzioni però si riesce in qualche modo a “schivarlo”.

Se devi decidere se è meglio alloggiare a Fuerteventura Nord o Sud tieni questa cosa in considerazione.

Fuerteventura Nord o Sud

In generale, la parte settentrionale dell’isola ha il clima più ventoso ma anche soleggiato, mentre le parti centrali e meridionali di Fuerteventura saranno generalmente soleggiate, calde e riceveranno per la maggior parte del tempo un clima molto piacevole.

La zona quindi meno ventosa di Fuerteventura è la costa nord-orientale. Sotto questo aspetto, Caleta de Fuste è un luogo ideale in cui soggiornare, anche nella stagione estiva quando il vento tira ancora più forte che nel resto dell’anno.

Tieni presente che, in media, l’isola ha un forte calo del vento tra settembre e novembre. Un’altra possibilità è quella di rimanere a Morro Jable, riparata principalmente dal vento di nord-est, anche se, quando ci sono andata io tirava un vento pazzesco lo stesso.

Quindi per rispondere alla domanda se alloggiare al nord o al sud la risposta per me è al sud… più Caleta de Fuste!

1 – Dove alloggiare a Fuerteventura per i giovani: Corralejo

Corralejo è forse la destinazione più conosciuta e gettonata di Fuerteventura (soprattutto dagli italiani!).

Corralejo

Situata nella parte Nord dell’isola, Corralejo è un’oasi di dune di sabbia chiara e acque cristalline! Ti accorgerai della bellezza di questa zona già lungo la strada dall’aeroporto: immagina una lunga strada con sabbia su entrambi i lati e il mare più blu. Sembra letteralmente un dipinto realizzato con i migliori colori di sempre.

La città, nonostante non sia il capoluogo, offre tutti i servizi necessari a trascorrere un soggiorno anche di diversi giorni.

A Corralejo troverai negozi, farmacie, banche, poste, ristoranti e bar: insomma, tutto ciò che può servire.

Dal porto salpano quotidianamente numerose escursioni per visitare la Isla de Los Lobos, per fare Whale Watching o per raggiungere Lanzarote.

I dintorni, invece, sono famosi per le maestose Dune di Corralejo, un’area protetta desertica che dall’entroterra sembra letteralmente tuffarsi nel mare. La spiaggia più bella e famosa di Corralejo, la Playa Grande è lunga ben 10 km: qui le dune di sabbia bianca incontrano il mare e creano un quadro magico.

Con la sua atmosfera rilassata e il porto vivace, Corralejo è quello che rappresenta il perfetto luogo di vacanza spagnolo. Corralejo è sicuramente il posto migliore in cui soggiornare a Fuerteventura se visiti l’isola per la prima volta.

Corralejo è perfetta anche per i giovani che cercano una vita notturna animata: non sarà paragonabile ad altre isole spagnole, ma questa località si difende bene con i suoi locali di musica dal vivo, qualche discoteca e i bar che rimangono aperti fino a tardi.

Tra le migliori cose da fare a Corralejo:

  • Trascorri una giornata divertente all’Acua Water Park
  • Goditi una giornata in famiglia sulla spiaggia di Corralejo Viejo
  • Esplora la vita notturna di Corralejo
  • Fai una gita a Isla de Los Lobos oppure visita Lanzarote con solo 30 minuti di traghetto
  • Sorseggia un drink presso l’accogliente Flicks Karaoke & Disco Bar
  • Fai surf a Playa del Medio
  • Visita il Parco Naturale di Corralejo

I migliori hotel  a Corralejo

atlantis-bahia-real-camere
  • Secrets Bahía Real Resort & Spa Adults only  (€€€): Avvolto dalla morbida spiaggia di Corralejo e dal mare turchese dell’isola di Fuerteventura, il Gran Hotel Atlantis Bahía Real (leggi qui la mia recensione completa di quando si chiamava Real Atlantis) è un resort di lusso immerso in una zona che, per la sua bellezza, fa parte dei Patrimoni della biosfera dell’UNESCO.
  • H10 Oceans Suite (€€€): un hotel magnifico a 4 stelle, a soli 10 minuti a piedi dalla spiaggia. Le suite hanno pavimenti in legno e un balcone o terrazza con vista sulla piscina e sul giardino. Oltre a tante altre cose, l’hotel dispone di un ristorante, un bar sulla piscina e anche di un campo da tennis!
  • Barceló Corralejo Bay – Adults Only (€€€): se cerchi il posto adatto per il relax, il Barceló Corralejo Bay è il posto che fa per te. L’hotel mette a disposizione degli ospiti una SPA con bagno turco e una meravigliosa piscina. Le coppie adoreranno questo posto soprattutto le camere con i grandi balconi.
  • Bristol Sunset Beach – Holiday Apartments (€€): un complesso di appartamenti a 8 minuti dalla spiaggia con una piscina e uno spazio co-working. Super amatissimo dai Nomadi Digitali.
  • Corralejo Surfing Colors Hotel&Apartment (€): piccoli ma deliziosi appartamenti economici a due passi dalla spiaggia. Sono organizzate lezioni di yoga gratuite. Nonostante sia una sistemazione economica gli appartamenti sono funzionalissimi. Io ci sono stata benissimo, lo consiglio a chiunque voglia spendere poco ma stare bene.

Altri Hotel a CORRALEJO

2 – Dove alloggiare a Fuerteventura per le spiagge: Morro Jable

Dall’altra parte dell’isola, a Sud, si trova Morro Jable, antico borgo di pescatori che oggi si è trasformato in una delle località più amate di Fuerteventura (e il mio posto preferito). Questo grazioso villaggio di pescatori è riuscito a mantenere la sua autentica atmosfera locale anche se è un popolare luogo di villeggiatura dell’isola, soprattutto tra i turisti tedeschi.

Come a Corralejo qui troverai tutti i servizi di cui hai bisogno (dai negozi ai ristoranti) e una discreta vita notturna.

Il centro è piacevole per una passeggiata e la lunga spiaggia di sabbia è perfetta anche per un soggiorno con i più piccoli. Sul lungomare potrai fare piacevoli passeggiate o andare in bicicletta. Al porto troverai molti ristoranti e bar che, come avrai intuito, propongono i migliori piatti di mare possibili. Dopotutto è un villaggio di pescatori!

Inoltre, la posizione di Morro Jable è perfetta per esplorare la Penisola di Jandia e raggiungere la meravigliosa spiaggia di Cofete. Playa de Cofete è circondata dalle scogliere più alte da un lato e dalle acque turchesi più magiche dall’altro e si trova non troppo lontano lungo la costa da Morro Jable.

È raggiungibile con i mezzi pubblici oppure puoi noleggiare un’auto e arrivarci in meno di un’ora su strade prevalentemente sterrate.

Morro Jable e spiaggia di Cofete

A Morro Jable troverai diverse soluzioni di alloggio: dai B&B agli appartamenti, passando per qualche residence con piscina.

Anche Playas de Jandía è una buona zona dove cercare un alloggio a Fuerteventura. Alcune delle spiagge più belle di Fuerteventura sono qui, quindi se stai cercando il turismo balneare e vuoi rilassarti, questo è davvero il posto adatto.

Se hai bambini devi sapere che questa è una zona ambita dai naturisti, ma sono anche presenti banchi di sabbia larghi pochi metri che creano lagune azzurre dove chiunque può praticare windsurf o kitesurf. È un buon posto dove trascorrere le vacanze se vuoi imparare uno di questi sport.

I migliori hotel a Morro Jable

  • Iberostar Selection Fuerteventura Palace (€€€): situato sulla spiaggia di Jandia, questo hotel di fascia alta offre piscine “vista mare”, una SPA, camere spaziose con balcone e un ristorante che propone piatti di cucina internazionale. Questo è uno dei migliori hotel di Fuerteventura.
  • TAO Morro Jable (€€) : Situato a 15 minuti a piedi dal porto di Morro Jable e a pochi minuti a piedi dalla spiaggia di Morro Jable, nelle vicinanze troverete facilmente negozi e ristoranti. L’alloggio è dotato di TV satellitare a schermo piatto, angolo cottura con forno a microonde e frigorifero.
  • Hotel Villamar (€): se stai cercando una scelta più economica, non cercare oltre. Le unità abitative del Villamar offrono ogni confort a un ottimo prezzo, il wi-fi è gratuito e c’è una bella terrazza con vasca riscaldata! Adorerai questo posto!

Altri Hotel a MORRO JABLE

3 – Dove alloggiare a Fuerteventura senza l’auto: Puerto del Rosario

Puerto del Rosario è il capoluogo di Fuerteventura e, come potrai immaginare, offre numerosi servizi.

A differenza delle altre località dell’isola, questa è decisamente la meno caratteristica, ma è una soluzione molto comoda e discretamente economica dove dormire a Fuerteventura.

La città è vicino all’aeroporto e al porto attraccano sia grandi crociere, sia i traghetti per le altre isole delle Canarie.

Inoltre i collegamenti verso il resto di Fuerteventura sono comodi: affittando una macchina potrai spostarti alla scoperta dell’isola.

Il centro di Puerto del Rosario e il suo lungomare sono ricchi di negozi, ristoranti e bar di tapas.

Se vuoi trascorrere una giornata al mare, nei dintorni ci sono alcune calette frequentate quasi esclusivamente da gente del posto.

I migliori Hotel a Puerto del Rosario

  • Hotel el Mirador de Fuerteventura (€€€): offre un ristorante, il parcheggio privato gratuito, un bar e una sala comune. Tra i servizi di questa struttura figurano una reception aperta 24 ore su 24, il servizio in camera e la connessione Wi-Fi gratuita. Troverai anche un servizio di autonoleggio,un giardino e una terrazza. La colazione è continentale.
  • La Cueva del Bounty (€€) : appartamenti vicino alla spiaggia di Playa Chica e alla spiaggia di Playa Blanca.
  • Mc Apartments  (€) Situato a Puerto del Rosario, a breve distanza in auto da Playa Blanca, Casa Museo Unamuno Fuerteventura, con varietà di ristoranti, caffetterie, vicino al centro commerciale, al lungomare, al Palazzo dei Congressi e alla spiaggia.

Altri Hotel a PUERTO DEL ROSARIO

4 – Dove alloggiare a Fuerteventura con i bambini: Caleta de Fuste

Se viaggi in famiglia e con bambini, Caleta de Fuste è sicuramente la località migliore dove alloggiare a Fuerteventura. La cittadina, infatti, sorge di fronte a una piccola baia con una spiaggia sabbiosa e generalmente riparata dai venti, il che significa che è un posto sicuro per i bambini e troverai tutti i servizi di cui hai bisogno come lettini e ombrelloni. 

Situata sulla costa orientale, questa località turistica è vicina all’aeroporto e ricca di bar, ristoranti e ottimi hotel, perfetti per le famiglie che viaggiano con bambini piccoli. Questa parte dell’isola ha un’atmosfera rilassata ed è molto tranquilla, il lungomare offre viste meravigliose su tutta la città ed è un luogo incantevole dove puoi fare lunghe passeggiate al tramonto.

Inoltre questo centro turistico è decisamente più tranquillo rispetto alle altre località e la sera, dopo cena, la vita scorre tranquilla sorseggiando un cocktail o una birra nei bar del posto. Se sei alla ricerca di discoteche o di una movida più vivace, allora è meglio spostarsi a Corralejo.

Un altro punto a favore per soggiornare a Caleta de Fuste è la sua vicinanza con l’aeroporto e la buona posizione per esplorare il resto dell’isola.

Nei dintorni, senza spostarti troppo, potrai visitare Betancuria, mentre se viaggi con i più piccoli potresti andare all’Oasis Park, uno zoo e giardino botanico.

Se vuoi esplorare anche altre parti di Caleta de Fuste, ci sono molti campi da golf in questa zona, un cinema, un centro commerciale e per un’autentica esperienza locale, puoi andare al mercato settimanale per prendere dei bei souvenir dell’isola.

I migliori hotel di Caleta de Fuste

  • Casa Verde sarà la casa perfetta lontano da casa per il tuo viaggio in famiglia. L’alloggio ha molto da offrire, inclusi spazi abitativi informali in cui rilassarsi, una piscina e una terrazza con viste fantastiche.
  • Sheraton Fuerteventura Golf & Spa Resort (€€€): un altro hotel di fascia alta con ben 4 piscine e 4 ristoranti, una SPA, camere spaziose e con aria condizionata e un bar a bordo piscina. Insomma, una scelta TOP a Fuerteventura.
  • Barceló Fuerteventura Mar  (€€): un hotel completamente rinnovato nel 2021 sulla spiaggia di Caleta de Fuste con una grande piscina, una SPA di lusso e una bella palestra. Le camere hanno balcone con vista mare, piscina o giardino!
  • Elba Castillo San Jorge & Antigua Suite Hotel  (€): se vuoi spendere un po’ meno, ma stare in un bel posto dai un’occhiata a questo “hotel”. Gli appartamenti sono spaziosi e ci sono due piscine, una per adulti e una per bambini, e un sacco di ristoanti e bar. Si trova a soli 500 metri dal centro di Caleta de Fuste!

Altri Hotel a CALETA DE FUSTE

5 – Dove alloggiare a Fuerteventura per le spiagge: Costa Calma

Un’ottima scelta se vuoi goderti il mare (anche in inverno) è quello di alloggiare a Costa Calma, un centro turistico cresciuto intorno a un’insenatura.

Nei dintorni, inoltre, si trovano alcune delle spiagge più belle dell’isola come la Playa de Sotavento, la Playa Barca, la Playa del Viejo Reyes e la Playa de la Pared.

Ti consiglio di alloggiare a Costa Calma soprattutto se ami gli sport acquatici: surf e windsurf qui sono le attività migliori da praticare.

La sera la località è decisamente tranquilla per cui se sei alla ricerca di una vivace vita notturna, questa meta non fa per te.

Un consiglio: non perderti il mercato domenicale quando commercianti, gente del posto e turisti si recano qui da tutta l’isola per fare acquisti.

I migliori hotel a Costa Calma

  • INNSiDE by Meliá Fuerteventura (€€€): Sono sicura che i tuoi muscoli aumenteranno alle stelle dopo tutte le attività che ci sono da fare in Costa Calma, quindi rilassati con una sessione di yoga o tai chi in questo hotel di lusso! La lunga piscina all’aperto offre panorami bellissimi e, dopo cena in uno degli incredibili ristoranti, puoi rilassarti accanto al fuoco nell’area lounge sorseggiando un bicchiere di vino! Il posto per una vacanza davvero perfetta.
  • SBH Costa Calma Palace Thalasso & Spa (€€): Un altro eccellente hotel a 4 stelle con camere e servizi ideali per godersi una vacanza al mare e al sole. Si trova sulla spiaggia di Costa Calma e dispone di piscine, spa e impianti sportivi.
  • Labranda Golden Beach (€): Un semplice hotel 3 stelle con piscina consigliato per soggiornare a Fuerteventura con la famiglia. Molte famiglie con bambini soggiornano quindi se cercate tranquillità questo non è il vostro hotel.

Altri Hotel a COSTA CALMA

6 – Dove alloggiare a Fuerteventura per le coppie: El Cotillo

Un’altra meta particolarmente amata dai surfisti e dalle persone romantiche è El Cotillo. Raggiungendo le spiagge a sinistra del Faro Toston, infatti, è possibile godersi non solo il vento e le onde, ma anche romantici tramonti.

Situato sul lato nord-ovest dell’isola e caratterizzata da casette e sabbia bianca, El Cotillo è il posto migliore di Fuerteventura per passeggiate romantiche sulla spiaggia e tramonti tranquilli vicino alle scogliere. Inoltre, questo ex villaggio di pescatori non è mai troppo affollato per cui è perfetto se cerchi calma e relax.

Se invece cerchi un luogo tranquillo dove goderti una giornata di mare, sappi che la spiaggia de La Concha è ciò che fa per te, ma per un’esperienza indimenticabile, vai sulla spiaggia di Los Lagos, che ha incredibili acque trasparenti!

Spiaggia di El Cotillo

Il paesino di El Cotillo è uno dei più caratteristici di Fuerteventura e ha un’atmosfera molto locale: qui inoltre troverai diversi negozietti e ristoranti tipici.

Credo che questa sia una delle mete migliori dove dormire a Fuerteventura per le coppie e se sei alla ricerca di un luogo autentico e poco affollato.

I migliori hotel a El Cotillo

  • El Hotelito del Cotillo (€) : Tra gli hotel economici sulla spiaggia dell’isola, questo è uno dei migliori che puoi trovare in questa zona. Totalmente essenziale ma molto pulito e riceve continuamente ottime recensioni.
  • Apartamentos Juan Benítez (€) : appartamenti funzionali e pratici con vista sul mare e una piccola piscina. Anche a ottimi prezzi.

Altri Hotel a EL COTILLO

7 – Dove alloggiare in una zona tranquilla: Gran Tarajal

Poco frequentata dai turisti, Gran Tarajal è un’altra ottima scelta dove soggiornare se cerchi una località autentica e tranquilla.

La spiaggia è lunga circa 1 km ed è di sabbia scura, ma l’acqua è sempre limpida e cristallina.

Alle spalle del mare si trova il centro abitato con diversi ristoranti e bar.

Una particolarità: passeggiando noterai sicuramente numerosi murales che rendono questa località un vero e proprio museo a cielo aperto.

I migliori hotel a Gran Tarajal

  • Fuerteventura in Loft (€): situato a 200 metri dalla spiaggia, offre panorami sul mare e WI-FI gratuito nella struttura. Le unità abitative sono dotate di ogni confort.
  • Beach Holiday Home Fue (€): si trova a 1 minuto a piedi dalla spiaggia e offre Wi-Fi gratuito, 1 camera da letto, una cucina con forno a microonde e un bagno. Include anche una TV a schermo piatto. Una buona scelta economica.

Altri Hotel a GRAN TARAJAL

8 – Dove alloggiare a Fuerteventura per l’ecoturismo: La Oliva

Lasciando la costa, La Oliva è un bel villaggio tradizionale dove dormire a Fuerteventura se vuoi rifugiarti lontano dalla folla e vuoi immergerti nell’atmosfera storica delle Canarie.

Alloggiare qui vuol dire godersi la natura, scoprire la gastronomia locale più genuina e conoscere la storia coloniale dell’isola.

Sulla strada da La Oliva Fuerteventura

Qui, infatti, potrai visitare il Museo delle Tradizioni, il Centro d’Arte Canaria Casa Mané e la Casa de Los Coroneles.

Io ho alloggiato anche qui, in una bellissima “casa rurale” e secondo me è un’esperienza bellissima, si sente davvero la vibe della vera Fuerteventura, quella lontana dalle spiagge e dalle orde di turisti.

Le spiagge non distano molto, ma dovrai comunque noleggiare una macchina per raggiungerle.

I migliori hotel a La Oliva

  • Azulfit Surya Yoga & Pilates Retreat (€€): Questa struttura che dispone di una piscina all’aperto si concentra, come si può dedurre dal suo nome, sul benessere e sulla pratica di yoga, pilates e altre attività di turismo attivo.
  •  Hotel Rural Restaurante Mahoh (€): A La Oliva ci sono poche possibilità di alloggio, quasi tutte ville e appartamenti. Se stai cercando un hotel, questo a Villaverde (a poca distanza da La Oliva) è uno dei pochi che troverai. Un hotel rurale che riceve ottime recensioni.
  •  Hotel Rural El Cabo de “Casa Marcos” (€): Un altro piccolo hotel rurale della zona, semplice, economico ma con ottime recensioni.

Altri Hotel a LA OLIVA

9 – Dove alloggiare a Fuerteventura spendendo poco: Antigua

Anche Antigua si trova nell’entroterra, più precisamente nella pianura centrale dell’isola.

Il suo paesaggio è caratterizzato dai numerosi mulini a vento che servono ancora oggi per produrre il tipico mais tostato.

Se sei interessato alla storia e alla cultura locale ti suggerisco di visitare il Centro d’Artigianato Molino d’Antigua e l’interessante Museo del Sale in località Salinas.

Nei dintorni, non lontano, potrai raggiungere alcune delle più belle spiagge di Fuerteventura come quella di Caleta de Fuste, de El Mellito e del Pozo Negro.

Soggiornare ad Antigua è una scelta perfetta se sei alla ricerca di una vacanza con il giusto mix tra mare, natura e storia.

I migliori hotel ad Antigua

Villa Encanto Fuerteventura (€€): una delle pochissime strutture di Antigua, offre un patio e si trova a soli 1,6 km dalla spiaggia di Las Caletillas e a 1,9 km da Playa del Castillo. Questa villa dispone di giardino, barbecue, connessione Wi-Fi gratuita e parcheggio privato gratuito.Qui troverai 4 camere da letto, una TV con canali satellitari e una cucina completamente attrezzata. La villa dispone di una vasca idromassaggio.

Altri Hotel ad ANTIGUA

10 – Dove alloggiare a Fuerteventura lontano dalle folle: Lajares

Infine, l’ultima località che ti suggerisco è Lajares che si trova nell’entroterra a Nord.

Seppur questa meta non si affaccia direttamente su una spiaggia, potrai raggiungere in poco tempo El Cotillo e Corralejo.

Se ami il trekking, invece, potrai incamminarti ad esempio lungo il sentiero per il Calderon Hondo.

La località è molto tranquilla, ma non mancano i servizi e sul posto troverai un supermercato, qualche negozio e diversi ristorantini dove mangiare tipico.

I migliori hotel a Lajares

  • Surfescape Fuerteventura (€€): un bellissimo B&B con una piscina e un giardino. Tutte le camere hanno bagno privato, patio o balcone e WI-FI gratuito. La colazione è di tipo continentale.
  • Warung (€): una buona sistemazione economica, offre un giardino, un barbecue e una terrazza. Dispone di una cucina in comune, un salone in comune e la connessione Wi-Fi gratuita in tutta la struttura. C’è un parcheggio privato gratuito e un servizio di noleggio biciclette. Le camere hanno un bagno in comune.
  • Agua Guest House (€): questa deliziosa guest house offre un ristorante, una piscina all’aperto, un bar e un salone e una cucina in comune, un banco escursioni e la connessione Wi-Fi gratuita in tutta la struttura. La struttura dispone di un giardino e di una terrazza. Tutte le unità sono dotate di tutti i confort.

Altri Hotel a LAJARES

Hotel All-Inclusive a Fuerteventura

Se cerchi un resort all-inclusive a Fuerteventura non avrai che l’imbarazzo della scelta.

Se cerchi infatti riposo e relax qui troverai un sacco di ottime opzioni per te e la famiglia. Ma non solo: rispetto ad altre isole delle Canarie, Fuerteventura è abbastanza economica per cui probabilmente troverai la sistemazione che ti renderà felice.

Qui infatti, anche se il tuo budget è un po’ limitato, troverai dei resort nei quali hai inclusi anche tutti i pasti, più l’utilizzo delle strutture come le piscine. Insomma non dovrai preoccuparti una volta arrivato, di mettere troppo mano al portafogli.

Attenzione che in alcuni all-inclusive gli alcolici o i massaggi e altri trattamenti alla SPA si pagano, leggi bene tutte le condizioni prima di prenotare!

Dai un’occhiata qui sotto dove troverai i migliori resort all-inclusive di Fuerteventura.

Hotel economici a Fuerteventura

Se viaggi con un budget limitato e stai cercando una sistemazione economica a Fuerteventura, anche qui sei nel posto giusto, visto che le opzioni non mancano di certo.

Se sei giovane troverai un sacco di sistemazioni a Corralejo e dintorni, se invece cerchi la tranquillità Caleta de Fuste è la risposta. Per chi ama come me la vibe molto local dai un’occhiata a Morro Jable (che è perfetta anche per i giovani) o lasciati le folle alle spalle e prenota in qualche casa rural nelle zone più interne di Fuerteventura.

Questi sono i migliori hotel economici a Fuerteventura:

Campeggio a Fuerteventura

Il campeggio a Fuerteventura è un’altra opzione davvero molto richiesta.

Devo dirti che se cerchi un “vero” campeggio, a Fuerteventura ne esiste solo uno, El Brasero, a Tarajalejo nel sud dell’isola. Il camping è attrezzato con tutto ciò che potrebbe servirti.

Per il resto a Fuerteventura puoi fare campeggio libero, ma assicurati di farlo in un’area consentita; altrimenti potresti essere multato.

Ricordati di chiedere il permesso per campeggiare o sostare al Cabildo.

Le aree più popolari in cui campeggiare sono la spiaggia di Ugan a Pajara, ma ce ne sono molte altre, come la spiaggia di El Burro, la spiaggia Alzada, la spiaggia di Sotavento e la spiaggia di Ajuy, tra le altre.

Un consiglio: a Fuerteventura ci sono spiagge attrezzate per i turisti, che sono ottime per farsi una doccia o per usufruire dei servizi igienici!

Domande e risposte

Qual è la zona migliore dove alloggiare a Fuerteventura? Il posto migliore in cui soggiornare nell’isola di Fuerteventura è sicuramente Corralejo (per i giovani), Caleta de Fuste (per le famiglie) e le zone a sud come Morro Jable.

Qual è la parte meno ventosa di Fuerteventura?
La parte più secca, soleggiata e calda dell’isola è Morro Jable, dove spesso la temperatura è di due o tre gradi più calda rispetto al nord. In generale però la zona orientale dell’isola è quella meno ventosa.

Quanto costa alloggiare a Fuerteventura?
I prezzi medi dell’alloggio a Fuerteventura per le coppie vanno da € 60 in un ostello a € 130 in un hotel a 3 stelle e circa € 160 per una camera di lusso.

4 comments… add one
  • Elvezia Moretti Ott 12, 2022 @ 21:42

    Mi piace ottimo valuterò dove andare se al Nord o al Sud

    • Emarti Ott 12, 2022 @ 21:47

      Ciao, in realtà se stai almeno una settimana vale la pena fare metà al sud e metà al nord così ti giri bene tutto! (noi abbiamo alloggiato al sud, al nord, e anche in mezzo in una casa rurales il che è stata una magnifica esperienza!)

  • Sandra Gen 10, 2023 @ 12:33

    Devo andare a Fuerteventura dal 4 all 11 febbraio
    Dove mi consigliate di alloggiare ?meno vento ..mare bello ??

  • Lisa Feb 14, 2023 @ 23:22

    Complimenti davvero per questo pagine… curatissime piene di particolari utili a chi sia accinge a costruire un bel viaggetto… abbiamo un bimbo di 23 mesi… adoriamo la natura e il mare quello caraibico… dai colori pazzeschi e le acque calma lambite da sabbia chiara… quale zona ci consigli? Dove ci conviene alloggiare e quale è a tuo avviso la top 10 da non perdersi in una settimana a fuerteventura….? Ps andremo a marzo… grazie in anticipo per i tuo consigli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.