Stai per visitare la capitale tedesca e ti stai chiedendo dove alloggiare a Berlino? Berlino è una di quelle capitali che tutti sognano di visitare prima o poi: dalla storia della città, alla sua architettura, ai musei e ai quartieri che traboccano di creatività, Berlino ha qualcosa per tutti i gusti.
Chiunque ami l’arte, la cultura e la storia amerà Berlino. Nonostante un passato oscuro e turbolento, Berlino ha “svoltato” ed è ora una capitale vivace e progressista.
C’è così tanto da fare e da vedere a Berlino; inoltre, la techno e i nightclub della città la rendono probabilmente la migliore città in Europa per la vita notturna!
Costituita ufficialmente da dodici distretti, decidere dove alloggiare a Berlino non è facile soprattutto tenendo conto della quantità di opzioni che ci sono in città, per non parlare dei diversi quartieri e zone più o meno consigliate.
Il prezzo degli alloggi a Berlino non è economicissimo, ne super costoso come in altre destinazioni europee. Anzi ci sono opzioni di alloggio anche molto economiche.
Cerchi idee per il tuo viaggio? Leggi la mia guida su cosa vedere a Berlino in 3 giorni per il migliore itinerario!
In base alle numerose volte che sono stata a Berlino, ho scritto questa guida per aiutarti a trovare il tuo alloggio in città e per orientarti sulla zona migliore da scegliere in base alle diverse esigenze!
- Panoramica delle zone migliori dove alloggiare a Berlino
- 1 – Mitte – Dove alloggiare a Berlino per la prima volta
- 2 – Friedrichshain: dove alloggiare a Berlino spendendo poco
- 3 – Kreuzberg – Dove alloggiare a Berlino per la vita notturna
- 4 – Prenzlauer Berg: il quartiere più cool di Berlino
- 5 – Charlottenburg-Wilmersdorf: dove alloggiare a Berlino con i bambini
Panoramica delle zone migliori dove alloggiare a Berlino
Ecco una mappa delle zone di Berlino che ho realizzato con le mie aree consigliate per cercare l’hotel:
Berlino è divisa in 12 distretti amministrativi (Bezirk) e ogni distretto è diviso in altri quartieri più piccoli, i Kiez. Ogni kiez ha le sue specificità e le sue gemme nascoste e tutte completano la complessa immagine di Berlino.
Mitte è il cuore di Berlino. In realtà è uno dei quartieri più grandi della città. È qui che troverai molti importanti monumenti e punti di interesse turistico. Combina una prospettiva moderna con il fascino storico. Questo è anche il luogo dove si possono trovare la maggior parte dei turisti e la famosa “Isola dei Musei”.
Charlottenburg-Wilmersdorf, è una delle zone più esclusive di Berlino e tra quelle più sicure, con ottimi hotel. Ci sono diversi siti storici – uno di questi è il famoso Palazzo di Charlottenburg – e la zona ha un’atmosfera generalmente amichevole. Sul lato est del quartiere, puoi trovare attrazioni per bambini come lo zoo di Berlino.
Prenzlauer Berg è una delle mie zone preferite della città con la sua atmosfera e i negozi, i bar alla moda e le gallerie d’arte. Si trova leggermente a nord-est di Mitte. Prenzlauer Berg è uno dei quartieri più fighi della città.
Kreuzberg e il vicino Friedrichshain sono i due quartieri di Berlino che “non dormono mai” e offrono entrambi un’atmosfera bohémien e molto alternativa grazie alle tante diverse comunità etniche. Kreuzberg, in particolare, è nota anche per la sua vivace vita notturna e per i numerosi club. A Friedrichshain troverai alcuni degli ostelli più economici di Berlino, è quindi super consigliato per chi viaggia in economia e vuole spendere poco.
1 – Mitte – Dove alloggiare a Berlino per la prima volta
Mitte è il posto dove dormire in centro città e in genere è la zona che si sceglie quando si decide di visitare Berlino per la prima volta: qui infatti sarai vicino alla maggior parte dei siti di interesse.
Mitte è l’ideale se ti piace stare nella zona più centrale ed esclusiva di Berlino e se ti piace visitare i musei dato che puoi raggiungere a piedi l’Isola dei Musei, visitare il Reichstag e fare una passeggiata lungo l’iconico Unter Den Liden fino alla Porta di Brandeburgo.
A Mitte troverai anche una vastissima scelta di ristoranti di alto livello e molti boutique hotel.
D’altro canto però scegliere un hotel in questa zona si rivelerà ben più costoso che in altri quartieri più lontani e di giorno è piena di turisti: se cerchi una Berlino più autentica, non è questa la zona che personalmente ti consiglierei.
Dove alloggiare a Mitte
Il Generator Berlin Mitte è un ostello elegante nel nord di Mitte con camere luminose e moderne. Offre una posizione superba vicino ad alcuni dei migliori ristoranti e locali notturni della città.
Art’otel berlin mitte, part of Radisson Hotel Group è un hotel di design moderno con tocchi classici. L’hotel è a pochi passi da Nikolaiviertel, Alexanderplatz e persino Kreuzberg a sud.
Maritim proArte Hotel Berlin: le camere di questo ottimo hotel sono arredate con eleganza e dispongono di bagno in marmo. Ogni camera è dotata di aria condizionata, minibar e TV satellitare con canali di notizie e sport. Gli ospiti che soggiornano nelle categorie Superior godono dell’accesso gratuito alla Superior Lounge. La spa di 350 m² del Maritim Berlin dispone di una piscina coperta, una sauna, un bagno di vapore e un moderno centro fitness.
L’Hotel Adlon Kempinski Berlin è il più leggendario hotel di lusso a 5 stelle di Berlino. Si trova a pochi passi dalla Porta di Brandeburgo. Questo hotel è famosissimo, e ha ospitato alcuni personaggi molto famosi come Michael Jackson (e sì, è l’hotel dal quale ha fatto penzolare suo figlio fuori dalla finestra)
2 – Friedrichshain: dove alloggiare a Berlino spendendo poco
Friedrichshain è uno dei posti più particolari di Berlino. Questo fantastico quartiere è un mix di vecchio e nuovo, calma ed energia, ed è il luogo perfetto per incontrare persone e “fare festa”.
Friedrichshain è il posto giusto dove trovare una vera atmosfera giovanile e la sua reputazione è quella di essere la sede dei migliori club e della migliore vita notturna di Berlino.
La cultura alternativa qui permea ogni aspetto: dagli edifici in rovina, ai caffè e alla street art. Generalmente questo è il posto preferito dove alloggiare a Berlino di chi è molto liberale, amichevole e ama divertirsi.
Friedrichshain è particolarmente indicato per i giovani o per chi cerca dove alloggiare a Berlino spendendo poco.
Warschauer Strasse si trova proprio nel centro di questo quartiere ed è circondato sia da bar alla moda che da vecchi edifici. Qui troverai anche la East Side Gallery, dove si trova il pezzo più grande di quello che è rimasto del Muro di Berlino.
I migliori Hotel di Friedrichshain
Hotel Indigo Berlin – East Side Gallery, an IHG Hotel: Ogni camera è dotata di aria condizionata, TV a schermo piatto, scrivania, bollitore e bagno privato con doccia. Ogni mattina è disponibile una colazione continentale. Il ristorante Gallery serve una vasta gamma di piatti della cucina locale per pranzo e cena e offre anche opzioni vegane, vegetariane e senza glutine.
L’Holiday Inn Berlin City East Side, an IHG Hotel si trova proprio vicino alla East Side Gallery e offre camere pulite e accoglienti e buoni servizi. L’area salotto è fantastica quando vuoi rilassarti un po’ dopo una giornata in cui hai camminato tanto.
NH Berlin Alexanderplatz: Le spaziose camere dell’NH Berlin Alexanderplatz presentano arredi moderni e sono dotate di TV via cavo. La connessione Wi-Fi gratuita è disponibile in tutto l’hotel. Il ristorante al primo piano serve cucina internazionale e specialità tedesche. Il bar in stile classico ha un ampio menù di bevande. Nei mesi più caldi puoi goderti anche la bella terrazza dell’hotel.
3 – Kreuzberg – Dove alloggiare a Berlino per la vita notturna
Subito vicino a Friedrichshain trovi il quartiere di Kreuzberg che come caratteristiche è abbastanza simile.
Kreuzberg una volta si trovava dalla parte Est del Muro di Berlino: qui troverai, oltre ai caffè Hipster e ai locali di vita notturna, anche cose interessanti sulla storia che secondo me vanno assolutamente visitare come il Museo ebraico di Berlino e Topografia del terrore, un affascinante museo che esamina la storia nazista.
Sebbene molto simili, c’è una cosa che differenzia Kreuzberg e Friedrichshain è lo shopping! Qui infatti troverai due importanti vie dello shopping: Bergmannstraße e Oranienstraße.
Una cosa particolare ma assolutamente da fare è provare anche lo street-food turco: l’area è spesso soprannominata Little Istanbul per l’enorme quantità di influenze che ci sono.
I Migliori Hotel di Kreuzberg
L’ hotel Crowne Plaza Berlin – Potsdamer Platz, an IHG Hotel dispone di camere in stile contemporaneo, ognuna dotata di TV a schermo piatto, minibar e bevande calde. La colazione è disponibile ogni mattina nel ristorante per la colazione. Piatti mediterranei sono serviti nel ristorante Layla by Meir Adoni, dove è consigliata la prenotazione.
L’Hotel the YARD è un hotel boutique a 4 stelle super carino con ottimi prezzi. Il design generale è molto chic e contemporaneo e le camere sono semplicemente fantastiche. Troverai molti bar, negozi e ristoranti nella zona circostante, il che è sempre buona cosa!
Grimm’s Potsdamer Platz: un bellissimo hotel con alcune opzioni a prezzo medio. Si trova a soli 10 minuti a piedi da Potsdamer Platz. Le camere sono moderne e semplici e le opzioni per la colazione sono molto buone!
4 – Prenzlauer Berg: il quartiere più cool di Berlino
Berlino è troppo bella e decidere tra Kreuzberg e Friedrichshain è difficile, ma se vuoi sapere la mia personale opinione Prenzlauer Berg è la zona migliore dove dormire a Berlino: il quartiere è semplicemente “speciale”.
Un tempo Prenzlauer Berg era un luogo di ritrovo bohémien, oggi ospita tutto e tutti, con sprazzi del passato combinati con i segni della gentrificazione e influenze hipster.
Trascorri la tua domenica in giro per uno dei più grandi mercatini delle pulci di Berlino a Mauernpark o visita gli altri quartieri vicini per visitare più gallerie d’arte, caffè accoglienti e altre gemme nascoste.
Dato che Prenzlauer Berg si trova appena a ovest di Mitte, da qui sarai anche vicino ai maggiori luoghi di interesse di Berlino.
I Migliori hotel a Prenzlauer Berg
Victor’s Residenz-Hotel Berlino: Situato in una posizione tranquilla questo elegante hotel a 4 stelle offre sistemazioni eleganti, a sole 2 fermate di tram da Alexanderplatz. Le camere ei monolocali sono arredati con gusto e decorati con tonalità calde, che regalano una speciale atmosfera rilassante.
L’Old Town Hotel è un hotel contemporaneo senza fronzoli nel cuore di Prenzlauer Berg. Le camere pulite e luminose offrono un eccellente rapporto qualità-prezzo per Berlino. L’hotel si trova a pochi passi da alcuni dei migliori ristoranti della città in Kastanienallee e Oderberger Straße.
Absolut Berlin è una buona soluzione a prezzo medio per chi desidera soggiornare in un ambiente non convenzionale, poiché l’edificio è in realtà un edificio industriale ristrutturato del XIX secolo! Le camere sono pulite, accoglienti e perfette per dormire bene la notte.
Schoenhouse Berlin by limehome è la mia raccomandazione per i viaggiatori che desiderano soggiornare in un residence con angolo cottura a Berlino. Puoi scegliere tra diverse tipologie di camere, tutte luminose, ordinate e spaziose!
5 – Charlottenburg-Wilmersdorf: dove alloggiare a Berlino con i bambini
Charlottenburg-Wilmersdorf è la zona migliore dove alloggiare a Berlino con i bambini, sia dal punto delle cose da fare, sia da quello della tranquillità e della sicurezza. Oltre ad essere piena di hotel adatti ai bambini e alle famiglie, questa è anche una delle zone più lussuose di Berlino, con molti ottimi ristoranti intorno a Savignyplatz.
Alcuni bei posti da visitare in questo quartiere sono il Palazzo di Charlottenburg (l’attrazione da cui prende il nome questo quartiere), il Lago Lietzensee e, naturalmente, Kurfürstendamm – la famosa via dello shopping di Berlino piena di negozi di lusso e di design di fascia alta.
Una breve passeggiata in questo quartiere inoltre ti tele trasporterà istantaneamente ai tempi dei reali di Berlino grazie agli edifici storici, ai vecchi teatri e alle splendide facciate che sono ben conservate fino ad oggi.
Charlottenburg-Wilmersdorf ha un’atmosfera molto familiare ed è ricca di piccoli parchi dove i bambini possono giocare in sicurezza.
I Migliori hotel a Charlottenburg-Wilmersdorf
nhow Berlin è uno degli hotel più cool di Berlino, situato proprio sulle rive del fiume Sprea, regalando bellissimi panorami! Le strutture sono molto moderne e pronte a farti sentire come a casa. Puoi anche prendere in prestito chitarre elettriche nel caso in cui desideri stupire tutti con le tue abilità, giocare con le console Wii gratuite o rilassarti nella spa e nella sauna.
art’otel berlin kudamm, part of Radisson Hotel Group: questo hotel di design offre camere eleganti con TV satellitare, un ristorante internazionale e la connessione Wi-Fi gratuita. Si trova a soli 300 metri dalla via dello shopping Kurfürstendamm con le sue leggendarie boutique e negozi di design. L’art’otel berlin kudamm è dedicato ad Andy Warhol e l’hotel offre una visita guidata gratuita per spiegare il suo lavoro. L’hotel offre camere climatizzate e 250 opere d’arte e fotografie scattate da Christopher Makos, il migliore amico di Warhol.
Best Western Plus Amedia Berlin Kurfurstendamm: situato proprio sulla lunga via dello shopping di Kürfürstendamm, questo hotel dispone di camere singole, doppie, triple e quadruple. Tutte le camere sono dotate di bagno privato, TV e Wi-Fi e puoi scegliere se includere la colazione.
Attenzione! L’Arthotel è molto orientato verso la clientela tedesca, a me è capitato di trovare parte del personale che non capisse e non dicesse nemmeno una parola in inglese. E come spezzo capita all’estero, l’acqua della piscina è fredda per i nostri standard!