Informazioni sul mio viaggio in Brasile:
INFORMAZIONI GENERALI
|
|
VOLO
Volo Air Europa: Valencia – Madrid – Salvador; Salvador – Madrid – Milano
PERNOTTAMENTI
SALVADOR | AMBAR POUSADA | 115 REALS |
LENCOIS | HOSTEL CHAPADA | 70 REALS |
BOIPEBA | HOSTEL GEOGRAPHIC | 70 REALS |
SALVADOR | HOSTEL BARRA | 100 REALS |
*I prezzi sono intesi per camera doppia
Documenti necessari per l’arrivo nel paese:
Il passaporto è necessario con almeno 6 mesi di validità residua. Per i cittadini italiani il visto turistico non è necessario
Itinerario:
21 Marzo 2013 – Arrivo a Salvador da Bahia in serata, trasferimento in taxi fino alla Pousada Ambar
22 Marzo 2013 – Visita di Salvador, pelourinho e mercato modelo. In serata spettacolo Balè Folclorico da Bahia
23 Marzo 2013 – In mattinata shopping, verso l’una partenza in pullman dalla rodoviaria verso Lencois nella Chapada Diamantina
24 Marzo 2013 – Escursione nella Chapada
25 Marzo 2013 – Escursione alla cachoeira da fumaça. In serata alle 23 e 30 partenza in autobus notturno verso Boipeba
26 Marzo 2013 – Arrivo verso mezzogiorno a Boipeba, spiaggia e mare nel pomeriggio.
27 Marzo 2013 – Mare sulla spiaggia di Morerè a Boipeba
28 Marzo 2013 – Trasferimento a Salvador con visita di Morro de San Paolo
29 Marzo 2013 – Da Salvador escursione a Praia do Forte per la visita del Projeto TAMAR
30 Marzo 2013 – In mattinata visita alla chiesa del Nosso Senhor do Bonfim. Nel pomeriggio visita alle spiagge a nord di Salvador. In serata volo di rientro
Libri e guide:
Bahia – Jorge AmadoQuesta è una propria e vera guida della città, dalle cui righe traspare il grande amore di Amado per la sua terra d’origine. Un’ottima lettura prima del viaggio.
|
|
Dov’è finita Dulce Veiga? – Caio Fernando AbreuLibro intenso, struggente, a tratti quasi disperato. L’autore viene incaricato dal capo del giornale per cui lavora di ritrovare una cantante sparita vent’anni prima, all’esordio di una performance che le avrebbe dato la celebrità. Attraverso questa ricerca, l’autore racconta il suo io interiore e il suo dramma personale, sullo sfondo scuro, quasi inquietante, dei sobborghi della città di San Paolo. Libro intenso, da leggere assolutamente, ma che lascia dentro un briciolo di amarezza. |
|
|
Lonely planet BrasileL’acquisto della Lonely Planet per me ormai è più una questione affettiva che perchè io nutra grandi aspettative. Devo però spezzare una lancia a favore: nonostante altre guide che avevo, le indicazioni precise e corrette per raggiungere l’isola di Boipeba, le ho trovate qui. |