Quali sono le cose da vedere ad Assuan? Dal Museo nubiano alla Grande Diga, dai magnifici Templi di Abu Simbel e File alle isole sulle placide acque del Nilo, dall’atmosfera mega rilassata al romantico mercato delle spezie, ecco le cose da non perdere ad Assuan che ti faranno innamorare di questa destinazione tanto quanto hanno fatto innamorare me.
Assuan è una città calma e calda, piena di incredibili cose da vedere e fare.
Quando torno da un viaggio, con le mille emozioni in subbuglio, è sempre molto difficile pensare a quali sono state in un paese, le mie mete preferite.
L’Egitto è un paese strabiliante, pieno di storia, tradizioni e cultura ma la palma del vincitore va sicuramente ad Assuan. Dai templi assolutamente ipnotici di Abu Simbel e File, alle tranquille gite in barca verso le isole Elefantina e Kitchener, Assuan è piena di ricchezze storiche, pacifici villaggi nubiani e splendide viste sul Nilo.
In questa pagina:
Cosa vedere ad Assuan
Se viaggi in Egitto fai da te o con un tour, comunque ad Assuan ci arrivi prima o poi, è uno dei punti cruciali di ogni crociera sul Nilo.
Assuan è uno di quei posti che proprio non puoi perderti in un viaggio in Egitto: qui troverai siti storici e archeologici in città o appena fuori, troverai anche tranquilli villaggi nubiani e splendidi panorami sul Nilo, l’antidoto perfetto di un Cairo super urbanizzato.
Ecco le mie cose preferite da fare ad Assuan: ne hai altre da aggiungere?
Mercato delle spezie
Praticamente ogni sera, mentre Massi dormiva in hotel con l’aria condizionata, io, da brava “cacciatrice di spezie” prendevo la barca, attraversavo il Nilo e andavo a fare un giro a Sharia al-Souq, ovvero nel mercato di Assuan, per riempirmi le tasche di cannella, zafferano, karkade, chiodi di garofano, bergamotto, pepe e noce moscata.
Situato nel centro della cittadina, a due passi dalla stazione dei treni e dalla riva del Nilo, il mercato di Assuan è il paradiso per lo shopping: le bancarelle sono piene di spezie, tradizionali galebeyas (lunghe vesti) e tessuti, argenteria e souvenir di tutti i generi si sprecano in un arcobaleno di colori e profumi.
È un posto divertente da esplorare e in generale i venditori sono più amabili e meno aggressivi che in altri mercati come per esempio Khan el Khalili al Cairo.
Presta attenzione ai profumi (Assuan è famosa per i profumi) e ai ricami nubiani dei popoli dell’Alto Egitto. E se come me sei dipendente dal karkade, non avrai che l’imbarazzo della scelta tra gli enormi secchi zeppi dei petali rosso scuro di ibisco che puoi comprare a peso per ricreare la bevanda a casa (o per fare un regalo).
Il MIGLIORE HOTEL di Assuan
Ho amato il Nubian Holiday House durante il mio soggiorno ad Assuan.
Si trova dall’altra parte del Nilo, facilmente raggiungibile in barca, all’interno di una deliziosa casa nubiana, ma non ti preoccupare: da li si raggiunge molto facilmente qualsiasi cosa e la zona è tranquilla, lontana dal turismo di massa.
L’hotel ha una terrazza stupenda con vista sul Nilo e sui campi coltivati, wifi gratuito, e staff gentile.
Il proprietario, Habibi, ha organizzato per noi tutti i tour che volevamo (villaggio nubiano, Abu Simbel e altre) ad un ottimo prezzo e tra questi, anche la crociera in feluca di 3 giorni!
Museo Nubiano
Sicuramente il miglior museo di Assuan, il Museo Nubiano è un punto culminante raccomandato dalla Lonely Planet dell’Egitto e io non posso fare altro che essere d’accordo!
Se sei interessato alla cultura e alla storia del Regno di Kush (antica Nubia) questo museo è davvero un must, oltre ad essere anche uno dei migliori musei d’Egitto.
Il museo documenta e mette in mostra le ricchezze di una cultura che è stata completamente spazzata via con la costruzione della diga di Assuan ed è stato curato in collaborazione con l’UNESCO come promemoria di ciò che è accaduto alle comunità dopo la creazione del Lago Nasser, che ha allagato gran parte della valle originale.
In mostra ci sono anche molte meravigliose foto in bianco e nero dell’incredibile progetto messo in atto per salvare i templidi File e Abu Simbel dalle acque in aumento della diga (insieme ad ampie fotografie di altri monumenti che sono ora persi per sempre sotto le acque del lago).
Oltre a spiegare a fondo la storia della Nubia e della sua gente, la sezione etnografica mostra bellissimi oggetti d’artigianato e arte popolare nubiani.
Da non perdere i mausolei in mattoni di fango del cimitero fatimide, proprio dietro al museo. I custodi del cimitero sono felici di portare i visitatori in un tour e possono indicarti i mausolei più interessanti. Non dimenticare di lasciare loro una piccola mancia.
Dove si trova: Assuan, Sheyakhah Oula.
Isola Elefantina
L’isola più grande del Nilo vicino ad Assuan, l’isola Elefantina, sebbene sfregiata e rovinata dalla costruzione di grandi hotel, è un luogo delizioso per passeggiare e per immergersi nelle strade tranquille e polverose dei villaggi tradizionali di Koti e Siou con le case dipinte da colori vivaci.
Il popolo nubiano che vive qui – un gruppo etnico che popola il Nord Sudan e l’Egitto meridionale – sono davvero tra le persone più gentili e ospitali del mondo e non potrai andare lontano senza essere invitato a prendere il tè seduto insieme a loro sotto un grande albero ombroso!
I bambini giocano nelle strade, gli uomini si radunano sui marciapiedi fumando la sheesha, le donne chiacchierano insieme sulle porte e interi greggi di pecore si fanno largo tra di loro.
Alla sua estremità meridionale si trovano il Museo di Assuan (attualmente non aperto) e le Rovine di Abu, il più antico insediamento di Assuan, che contiene l’antico Tempio del Regno di Khnum e il Tempio di Satet.
Sull’argine orientale vicino alle rovine e giù per una rampa di scale è il famoso nilometro, una delle attrazioni più famose di Assuan perché si tratta comunque di un esempio affascinante delle abilità altamente sofisticate di una civiltà che esisteva qui oltre 3.000 anni fa.
Gli antichi egizi misuravano il livello del fiume, quando si abbassava e quando saliva e che permetteva loro di stimare l’altezza dell’inondazione annuale e quindi di predire il successo del raccolto.
Per una delle migliori viste sul Nilo e sull’isola Elefantina, prendi un thè sulla terrazza panoramica dell’ Old Cataract Hotel, uno storico albergo di lusso in cui si dice che Agatha Christie scrisse una parte del suo famosissimo Assassinio sul Nilo
Nel complesso, l’isola di Elefantina offre una visione approfondita della vita locale e ti costerà solo 2 LE (Sterline egiziane) per la barca dal molo di Assuan (proveranno a chiederti di più ma il prezzo giusto è quello).
Giardino botanico di Kitchener
Proprio accanto ad Assuan, nel fiume Nilo, c’è l’isola di Kitchener, casa del Giardino Botanico.
Ormai ufficialmente conosciuta come Orto Botanico di Aswan, quest’isola un tempo era proprietà di Lord Kitchener che lo trasformò in un giardino verdeggiante di piante esotiche provenienti dall’Asia e dall’Africa.
L’isola fu data a Lord Kitchener come ricompensa per i suoi servizi nella Campagna del Sudan (1896-1898). Poco dopo, Kitchener trasformò rapidamente la piccola isola in un paradiso di alberi e piante esotici in giardini accuratamente curati con passerelle multiple. Quando l’isola passò nelle mani del governo egiziano, fu usata come stazione di ricerca.
I giardini dell’isola sono molto popolari tra i locali per fare picnic o semplicemente per passeggiare in un ambiente tranquillo e bello. È possibile raggiungere l’isola con la feluca o il motoscafo dal molo di Assuan.
Obelisco incompiuto
Assuan è stato il posto in cui sono stati realizzati molti dei monumenti che sono arrivati a noi oggi dell’antico Egitto e molte delle reliquie che vedrai a nord di Luxor sono state stratte dalle cave di granito che si trovano qui.
Puoi effettivamente andare a vedere alcune di queste enormi cave e una di quelle di particolare interesse, è la cava settentrionale in cui si trova l’Obelisco incompiuto.
Un pezzo di pietra lungo 41 metri e largo quattro metri che fu probabilmente abbandonato a causa di una fessura nella roccia (doh!) e ora giace abbandonato nella stessa cava in cui è stata lasciato migliaia di anni fa.
Si stima che, se completato, l’obelisco avrebbe pesato 1.168 tonnellate e sarebbe stato il più grande mai costruito. Sulle pareti rocciose circostanti, è anche possibile vedere le numerose tracce del lavoro degli antichi scalpellini.
Visitare questa attrazione è sicuramente una delle migliori cose da fare ad Assuan perché ti dà un’ idea di quanto lavoro sia stato fatto da questa antica civiltà, naturalmente, prima dello sviluppo degli strumenti moderni!
Si può facilmente raggiungere a piedi la zona dove si trova l’obelisco, Northern Quarry, dal centro della città di Assuan. È appena ad est del cimitero fatimide e del Museo Nubiano.
Dove si trova: Northern Quarry, Al-Haddadeen Street
Grande diga di Assuan
Un breve tragitto in auto fino alla Grande Diga è sicuramente una delle cose migliori da fare ad Assuan, se non altro per il panorama che si vede da lassù.
La Grande diga e la sua controparte, il lago artificiale Nasser, è stato un progetto che è stato molto dibattuto e controverso e che lo è ancora oggi.
Se da una parte la diga fornisce energia elettrica a tutto il paese, dall’altra molti villaggi nubiani in questa zona furono persi.
Culturalmente, distrusse molti villaggi e templi nubiani tradizionali, mentre molti templi e artefatti e dovettero essere trasferiti. Il già citato Tempio di Abu Simbel era uno dei tanti.
Dal punto di vista ambientale, la diga ha fermato la piena annuale del Nilo, il che da una parte ha fornito terreno fertile per gli agricoltori a valle ma dall’altra ha comportato la necessità di fertilizzanti (prima i campi venivano fertilizzati dai depositi di limo portati dal fiume) per le coltivazioni e la spesa ha danneggiato i mezzi di sostentamento degli agricoltori.
Questa controversia è intensificata dal fatto che la costruzione della diga fu finanziata grazie ai finanziamenti e all’aiuto tecnico dell’Unione Sovietica nella Guerra Fredda, quando Nasser stava cercando di difendere il nazionalismo arabo in opposizione all’influenza americana nella regione.
La grande diga di Assuan ha, inoltre, alcune statistiche sconcertanti. La sua costruzione ha richiesto 42,7 miliardi di metri cubi di pietra (17 volte il volume della Piramide di Cheope) e una lunghezza totale di 3,6 chilometri. Ha uno spessore di 980 metri alla base e 40 metri nel punto più alto. La capacità media del bacino idrico della diga (Lago Nasser) è di 135 miliardi di metri cubi con una capacità massima di 157 miliardi di metri cubi.
Un’autostrada a quattro corsie attraversa la parte superiore della diga dove c’è un arco di trionfo e un’iscrizione che commemora il completamento e la cooperazione tra l’Egitto e l’Unione Sovietica per costruirlo.
I tour della diga di Assuan sono spesso inclusi nelle gite di un giorno ad Abu Simbel, oppure si può facilmente noleggiare un taxi per arrivarci.
Dove si trova: Manteqet as Sad Al Aali, 17 km a sud di Assuan.
Mausoleo di Aga Khan
Questo è sicuramente un po’ fuori mano in Assuan e non facilmente visitabile, il Mausoleo di Aga Khan spicca imponente ed austero sulla cima di una collina che sovrasta il Nilo; la vista da lassù deve essere davvero eccezionale, ma purtroppo mi sono dovuta limitare ad osservarlo durante la mia risalita in barca fino al villaggio nubiano.
Il Mausoleo di Aga Khan, vista la sua storia è anche uno dei posti più romantici di tutto il Basso Egitto.
Costruito come tomba dall’Aga Khan, 48° Imam dei musulmani sciiti Ismaili, secondo i desideri di sua moglie Mata Salama, il mausoleo è facilmente riconoscibile per la sua sobria eleganza e per l’uso di granito rosa ed arenaria.
Dopo la morte di Aga Khan, la sua vedova superstite continuò a lasciare una rosa rossa sulla sua tomba di marmo bianco di Carrara. Vivendo nella villa, riuscì a farlo ogni giorno, fedelmente, fino alla sua morte nel 2000. Ancora oggi, come da richiesta di Mata Salama, pare che ogni giorno una rosa rossa venga posta sul sarcofago.
Villaggio Nubiano
Gli indigeni del moderno Egitto, i Nubiani, vivono tradizionalmente in allegre case colorate. I pavimenti sono fatti di sabbia e non tutte le stanze hanno un tetto perché non piove e quindi non c’è bisogno di protezione. Assuan è uno dei luoghi più aridi del mondo.
I nubiani sono caldi e ospitali, invitando spesso gli ospiti nelle loro case per una tazza tradizionale di “Karkade”, o un the.
Un paio di questi villaggi si trovano nelle vicinanze della Corniche sull’Isola Elefantina.
Originariamente, i Nubiani vivevano nella valle del Nilo a sud di Assuan. Tuttavia, il lago artificiale Nasser, creato dalla costruzione dell’alta diga, inondò molti villaggi e molti dovettero trasferirsi. Un altro villaggio, Gharb Aswan, si trova anche vicino alla Tomba dei Nobili, vicinissimo all’hotel dove eravamo noi (e che ti ho consigliato).
Se si vuole è possibile prenotare un’escursione nel pittoresco villaggio nubiano a sud di Assuan che si raggiunge con una breve ma bellissima gita in feluca. Verrete immediatamente invitati in qualche casa a bere il the, che vi verrà fatto pagare caro come se foste al Palace hotel.
Nelle case ci sono anche delle vasche in cui vengono tenuti dei coccodrilli: una volta c’era questa usanza tra i nubiani, ma ad oggi, questa cosa viene fatta solo a scopo turistico. Le vasche sono piccole e all’interno troverai sicuramente un coccodrillo grande e uno o due piccoli e ti verrà proposto di fare la foto (a pagamento). Per favore evita.
Evita anche di fare le foto ai bimbi che appena ti vedranno si metteranno a saltarti intorno ripetendo a cantilena “one dollar photo, one dollar photo”.
Meglio non dare mai soldi ai bambini per fare le foto.
Templi di File (Philae)
Costruito durante la dinastia tolemaica, i Templi di File si trovano su un’isola in mezzo al Nilo, per cui per raggiungerli dovrai affittare la barca o prendere parte a un tour.
Ma proprio perché si trova su un’isola, File è un post molto tranquillo e quando l’ho visitato, c’era poca gente in giro.
Dedicato alla divinità Iside, il tempio principale ha una storia travagliata: Il tempio era situato nell’isola di Philae nel lago Nasser, ma nel 1971 fu trasferito dall’UNESCO nella vicina isola di Agilkia dopo che il sito fu in parte inondato dalla costruzione della diga di Aswan.
I templi di File hanno anche una storia cristiana alle spalle. Sono infatti state trovate le rovine di una chiesa cristiana. I cristiani però hanno anche fatto dei danni: è possibile infatti vedere l’intensa mutilazione della maggior parte dei geroglifici sul lato sinistro del tempio (i cristiani credevano che il lato sinistro, ovvero quello del cuore, dovesse essere puro e non contenere immagini pagane).
Concediti almeno 45 minuti (minimo) per girovagare per questo complesso, ammirando le intriganti caratteristiche architettoniche del nuovo regno, i dettagli del tempio e le sue iscrizioni colorate, i geroglifici magnificamente illuminati.
L’ingresso per i templi di File è circa 100 LE per andata e ritorno, ma i barcaioli possono provare a insistere che sia 120 LE per ogni tratta: non crederci neanche per un secondo! Prova ad arrivarci nel tardo pomeriggio, così da poter ammirare il tramonto.
Tombe dei nobili
Le tombe dei nobili, situate sulla sponda opposta del nilo rispetto ad Assuan, sono fondamentalmente tombe dei principi egiziani risalenti al Vecchio Regno, ma ce ne sono alcune che appartengono anche al Regno di Mezzo e al Nuovo Regno.
Sono bellissimi i dipinti che mostrano scene di vita quotidiana, anche se molte delle tombe sono chiuse a causa dei lavori di manutenzione.
Qubbet el-Hawa, nota come “la cupola del vento”, è una piccola struttura a cupola situata sulla cima della collina di sabbia.
Non c’è niente da vedere in questa tomba, ma l’escursione vale la pena, nel senso che offre un panorama eccellente dell’intera valle del fiume Nilo, di Assuan e del vicino villaggio Nubiano.
L’escursione è anche molto sabbiosa e la temperatura, soprattutto in estate, diventa quasi intollerabile, quindi preparati ad avere la sabbia nelle scarpe, e a far fuori litri di acqua: cerca di andarci presto al mattino, o verso il tramonto.
Dalla base della collina in ogni caso troverai chi ti propone l’escursione in cammello e può essere una buona scelta se non te la senti di camminare fin lassù.
Tour da Assuan di 1 giorno
Oltre alle cose che ti ho elencato fino a qui e che sono la lista di cosa vedere ad Assuan più completa, ci sono due tour di un giorno nei dintorni che assolutamente non puoi perdere: i celeberrimi templi di Abu Simbel e i templi di Aefu e Kom Ombo.
Abu Simbel
…E ok, lo sappiamo, la cosa migliore da fare ad Aswan è fare un tour fino al meraviglioso tempio di Abu Simbel.
Costruito da Ramses II, Abu Simbel si trova a circa 280 km da Assuan, ma è facilmente raggiungibile con un tour che puoi prenotare direttamente in internet, in agenzia o tramite il tuo hotel.
- –> CLICCA qui per l’escursione da Assuan ad Abu Simbel con guida in ITALIANO
- –> CLICCA qui per tour dei templi di Abu Simbel in autobus o in auto privata
- –> CLICCA qui per vedere Escursione di 2 giorni ad Abu Simbel – potrai assistere allo Spettacolo di Luci e suoni
I tour iniziano normalmente intorno alle 4 del mattino, il che significa che tornerai ad Assuan per ora di pranzo.
Durante questo, potrai vedere 2 tra i templi più famosi d’Egitto.
Le più famose sono le 4 statue che ti accolgono fuori dal tempio principale e dentro, altri tesori ti aspettano!
La meraviglia aumenta solo quando si impara che i templi sono stati accuratamente spostati rispetto alla posizione originale su un terreno più alto, dopo l’alluvione del Lago Nasser.
Qualunque cosa tu faccia, assicurati di arrivare ad Abu Simbel e di portare la tua macchina fotografica!
Kom Ombo ed Edfu
Facilmente raggiungibili con una crociera sul fiume Nilo, una visita a Kom Ombo e Edfu sono altri due dei luoghi importanti e imperdibili in Egitto. Io li ho visitati sia con la crociera (sono sempre inclusi) sia in auto da Assuan.
Kom Ombo si trova a 60 km a nord di Assuan. In macchina, ci vuole circa un’ora per raggiungerlo.
Il Tempio di Kom Ombo è un doppio tempio costruito per due gruppi di divinità. Una metà del complesso è dedicata a Sobek, il dio dalla testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il fiume Nilo. L’altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco.
Edfu si trova a 64 km a nord di Kom Ombo (124 km a nord di Assuan) e puoi aggiungerlo facilmente in un tour di un giorno da Assuan.
Il Tempio di Edfu è il più grande tempio dedicato al dio Horus. Fu costruito nel regno tolemaico tra il 237 e il 57 a.C.
Il tempio di Edfu è conservato magnificamente, nonostante abbia più di 2000 anni. Il primo pilone è in condizioni quasi perfette e hai davvero un’idea di come dovevano essere ed apparire questi templi quando furono costruiti per la prima volta.
Come muoversi ad Assuan
Fondamentalmente Assuan non è così grande, per cui potresti anche decidere di muoverti a piedi. Dal momento però che alcune attrazioni sono un po’ fuori mano, la cosa migliore è quella di prendere un taxi o un tour.
Ad esempio, la Grande diga di Assuan si trova a 20 chilometri dalla città, per cui se vuoi arrivarci, devi per forza prendere un’auto.
Alcune delle attrazioni di Assuan come l’isola Elefantina, i villaggi nubiani e l’isola di File si trovano in mezzo al fiume per cui dovrai per forza prendere un’imbarcazione se vuoi vederle.
Hai due scelte: o andare ai moli e contrattare un prezzo con i conducenti delle barche, oppure prenotare un tour online o attraverso il tuo hotel.
Le gite in feluca sono fantastiche e vale davvero la pena prenotare un tour con queste imbarcazioni tipiche, delle quali ancora oggi, molte navigano grazie al vento e alle loro vele.
Ci sono anche barche a motore: sono forse più efficienti dal momento che vanno più veloce (soprattutto quando ti muovi in direzione contraria alla corrente) ma meno romantiche.
Dove dormire ad Assuan
Nuba Dool Guest House: questa struttura offre camere con vista sul Nilo a un prezzo economico. Si trova sull’Isola Elefantina, quindi dovrai prendere una navetta per arrivarci. Dalla terrazza superiore si gode di una splendida vista sul fiume.
Tolip Aswan Hotel: una scelta perfetta per coloro che non vogliono spendere una fortuna ma vogliono comunque vivere un’esperienza di lusso a 5 stelle con vista sul Nilo. Qui avrai una colazione a buffet, un servizio bar a bordo piscina e camere con aria condizionata splendidamente arredate.
The Mango Guest House: situata su una piccola isola, questa guest house si trova a breve distanza in barca dai famosi monumenti di Assuan. Ha tutto ciò di cui hai bisogno a un prezzo buono.
Pio Ferretti
Esauriente e straordinario!
Mi e’ venuta la voglia di andarci…ma quando?
Pierre.
Emarti
Io partirei anche domani :D
francesca
fantastica grazie!!!
Emarti
Ah ah Grazie Francesca!!!
Rita
Anni fa ho fatto la crociera sul Nilo….. Bellissima…
Ora rileggendo il tuo scritto ho rivissuto gli straordinari luoghi visitati..
Grazie
PEDRONI ANTONIO
AFFASCINANTE SPERO POTERCI ANDARE PRESTO
Giovanni
… sono un sedentario ma ho “viaggiato” con le tue parole e le poche immagini. Grazie.
Scrivi , davvero, molto bene. Complimenti!!
Ti auguro ogni bene, ciao.
Emarti
Grazie Giovanni
iza_iza
Ciao! grazie per condividere le info :-)
Viaggerò con mia mamma, ritmo rilassato.
Abbiamo pensato 3 giorni pieni ad Aswan, poi Abu Simbel (dormendo una notte lì). dici che è troppo tempo? non ho ancora prenotato per dormire perche ho questo dubbio…. Grazie in anticipo
Emarti
Ciao, si 3 giorni ad Assuan sono troppi, io ne farei due al massimo. Perché vuoi dormire ad Abu Simbel? La si fa in giornata tranquillamente da Assuan, e a parte il sito non c’è molto da vedere
Bordato Barbara
Ciao Martina, ma che bel resoconto…! Io non sono ancora stata in Egitto (il mio compagno non si sente sicuro), ma ho letto un libro straordinario per le informazioni e per lo stile che mi ci ha in qualche modo portato : Nilo. L’Egitto antico raccontato dal suo grande fiume, dell’egittologo Toby Wilkinson. Grazie e buone esplorazioni!
Emarti
Grazie Barbara, lo cerco e lo leggo sicuramente! L’Egitto è un paese MERAVIGLIOSO, e sicuro per i turisti, quindi ti auguro con il cuore che il tuo compagno prima o poi si senta di andare, sarebbe un peccato non visitarlo!